ROMA\ aise\ - In occasione dei 150 anni della presa di Roma, il Focus monografico del nuovo numero del magazine on line del Consiglio nazionale delle ricerche è dedicato allo storico evento e alla Capitale esaminati dai ricercatori dell’Ente.
-
-
DONNE ITALIANE ALL’ESTERO: IL 13 OTTOBRE L’ASSEMBLEA GENERALE
26/09/2020 - 14:50 ArchivioPARIGI\ aise\ - È stata convocata per il prossimo 13 ottobre l’Assemblea Generale Ordinaria e Straordinaria dell’Associazione D.I.R.E. - donne italiane rete estera.
-
CORTO E FIENO: IN ARRIVO L’UNDICESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL CINEMA RURALE
26/09/2020 - 14:18 ArchivioNOVARA\ aise\ - “Corto e Fieno” è un festival del cinema. Un festival che nasce nel 2010 da un’idea dell’Associazione Culturale Asilo Bianco: portare sullo schermo campagna, ruralità, prati, boschi, acque, animali, donne e uomini.
-
RIFORMA CAMERE DI COMMERCIO: 3 IMPRESE SU 4 PROMUOVONO GLI ACCORPAMENTI
26/09/2020 - 13:41 ArchivioROMA\ aise\ - Fondere due o più Camere di commercio per renderle più robuste è un’azione utile alle imprese.
-
STUDENTI ITALIANI A MONTRÉAL/ ROBERTO NERVI: DA BERGAMO A VANCOUVER E MONTRÉAL - di Giulia Verticchio
26/09/2020 - 13:06 ArchivioMONTREAL\ aise\ - “Roberto Nervi ha un’aria un po’ pragmatica, un po’ da sognatore, allegra e malinconica allo stesso tempo. È nato a Bergamo, dove ha studiato Informatica, “anche se non era nelle sue corde”.
-
“FEDERICO FELLINI, DANILO DONATI...LA MIA UMBRIA. CONVERGENZE E DIVERGENZE” IN MOSTRA A BASCHI
26/09/2020 - 12:39 ArchivioTERNI\ aise\ - Da oggi pomeriggio, negli spazi del Municipio di Baschi (Terni) troverà compimento l’omaggio che la Tower Gallery di Diego Costantini ha voluto rendere al Maestro Federico Fellini raccontando attraverso documenti inediti il suo rapporto con Danilo Donati e l’Umbria. “Federico Fellini, Danilo Donati...la mia Umbria.
-
DOMANI A BASILEA IL CONGRESSO DEL CIRCOLO PD
26/09/2020 - 12:15 ArchivioBASILEA\ aise\ - Il Circolo del Partito Democratico di Basilea va a congresso e, per l’occasione, invita gli iscritti, gli amici e i simpatizzanti a partecipare ad una serata per “ripartire insieme” e “iniziare un nuovo percorso di sviluppo e di condivisione con gli italiani in Svizzera”.
-
OGGI E DOMANI IN PIAZZA CON LE ORCHIDEE DELL’UNICEF
26/09/2020 - 11:47 ArchivioROMA\ aise\ - Anche Gabriele Corsi, Andrea Lo Cicero, Rossella Bescia e Luciano Cannito sostengono l’appuntamento con l’Orchidea dell’UNICEF, che torna oggi e domani, 26 e 27 settembre, in 2.300 piazze in Italia.
-
“LA SOLITUDINE DEGLI ANGELI”: GIULIANO MACCA IN MOSTRA A FIRENZE
26/09/2020 - 11:23 ArchivioFIRENZE\ aise\ - S’intitola “La solitudine degli angeli” la mostra del giovane artista siciliano Giuliano Macca che, con la curatela di Vittorio Sgarbi, s’inaugura oggi alla galleria Etra Studio Tommasi di via della Pergola 57 a Firenze.
-
IL CONTRIBUTO DEL PATRIMONIO CULTURALE NELLO SVILUPPO SOSTENIBILE DEI PAESI DELL’AREA MENA: DIBATTITO A “LA SAPIENZA” DI ROMA
26/09/2020 - 10:58 ArchivioROMA\ aise\ - "The contribution of Cultural Heritage to sustainable development in the MENA area" è il tema del webinar promosso dall’Ufficio internazionalizzazione ricerca dell’Università La Sapienza di Roma in programma giovedì prossimo, 1° ottobre, dalle 9 sulla piattaforma Civis.
-
DOMANI L’ASSEMBLEA DEL COMITES DI CARACAS
25/09/2020 - 20:09 ArchivioCARACAS\ aise\ - Convocato dal Presidente Ugo Di Martino, il Comites di Caracas si riunirà in assemblea domani, 26 settembre, dalle 15.00, in video conferenza sulla piattaforma zoom.
-
L’OMS LODA L’ITALIA PER LA SUA ESEMPLARE RISPOSTA ALL’EMERGENZA COVID-19 - di Eleonora Maccarone
25/09/2020 - 20:03 ArchivioNEW YORK\ aise\ - ““Se c'è una cosa che non avremmo fatto, quella era mollare”.
-
LONDRA: RIAPRE LUNEDÌ IL CIRCOLO DI LETTURA DELL’IIC
25/09/2020 - 19:56 ArchivioLONDRA\ aise\ - Riprendono lunedì prossimo, 28 settembre, gli appuntamenti con “Il Circolo di Lettura” dell’Istituto Italiano di Cultura di Londra. Ad inaugurare la serie autunnale 2020 sarà il libro “Quo vadis baby?” di Grazia Verasani. Date però le circostanze eccezionali dovute alla pandemia del COVID 19, per motivi di sicurezza, tutti gli incontri si terranno online, sulla piattaforma ZOOM.
-
FONDO NAZIONALE PER IL TURISMO : LA SODDISFAZIONE DI ASSOTURISMO
25/09/2020 - 19:44 ArchivioROMA\ aise\ - Il presidente Messina: "Ora investire sulle PMI".
-
MUSICISTI ITALIANI FREELANCE IN CONCERTO A MONACO DI BAVIERA
25/09/2020 - 19:30 ArchivioMONACO DI BAVIERA\ aise\ - Concerto a sostegno degli artisti.
-
SCATTA L’OPERAZIONE #RECOVERYFOND DI EUROCHOCOLATE A SOSTEGNO DELLA FILIERA
25/09/2020 - 19:21 ArchivioPERUGIA\ aise\ - Le casette “Choco in Casa” direttamente a domicilio per sostenere la filiera umbra del cioccolato.
-
RITORNA IN VITA LA DOMUS DI TITO MACRO AD AQUILEIA
25/09/2020 - 19:12 ArchivioAQUILEIA\ aise\ - 1.700 metri quadrati per l’innovativo progetto di valorizzazione e ricostruzione degli ambienti della dimora di età romana promosso da Fondazione Aquileia con il contributo di Ales.
-
SALUTE DEI BAMBINI: 10 ANNI DI EVERY WOMAN EVERY CHILD
25/09/2020 - 19:05 ArchivioGINEVRA\ aise\ - i conflitti, l'instabilità climatica e la pandemia di COVID-19 stanno mettendo a rischio la salute e il benessere di tutti i bambini e gli adolescenti, nonostante i miglioramenti dell'ultimo decennio.
-
ITALIANI NEL MONDO E RAPPRESENTANZA: INIZIO DELLA FINE O NUOVO INIZIO? - di Fabio Porta
25/09/2020 - 19:00 ArchivioMONTEVIDEO\ aise\ - "E adesso? Se non vogliamo che questo sia “l’inizio della fine” del sistema di rappresentanza degli italiani nel mondo dobbiamo subito avviare un’autocritica che ci riguarda tutti: parlamentari, partiti, Comites, Cgie".
-
SPAZIO: FRACCARO FIRMA L'ACCORDO DI COOPERAZIONE ITALIA-USA
25/09/2020 - 18:53 ArchivioROMA\ aise\ - Il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega alle politiche per lo Spazio, Riccardo Fraccaro, ha siglato oggi pomeriggio a Palazzo Chigi un accordo di cooperazione con gli Stati Uniti con l’Amministratore della Nasa, Jim Bridenstine, in collegamento dagli Usa.
-
BUY EMILIA ROMAGNA 2020: DA 21 PAESI PER L’ECCELLENZA TURISTICA REGIONALE
25/09/2020 - 18:46 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Una XXV edizione particolare di quest'anno, che conferma comunque una forte propensione all'internazionalizzazione.
-
FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO A SAN VITO LO CAPO
25/09/2020 - 18:39 ArchivioTRAPANI\ aise\ - Dal 29 settembre al 3 ottobre.
-
DI STEFANO ALLA “RESTORATION WEEK 2020”
25/09/2020 - 18:33 ArchivioROMA\ aise\ - Il Sottosegretario agli esteri Manlio Di Stefano ha partecipato oggi pomeriggio all’evento conclusivo della “Restoration Week 2020”, evento internazionale di promozione del settore restauro organizzato da Agenzia ICE in collaborazione con Assorestauro, con la qualificata presenza di organizzazioni ed istituzioni internazionali e nazionali del settore culturale.
-
AL VIA IL PISA CHINESE FILM FESTIVAL 2020
25/09/2020 - 18:28 ArchivioPISA\ aise\ - Dal 28 al 30 settembre torna a Pisa il festival cinematografico interamente dedicato alla Cina.
-
“NACHMITTAG ALL’ITALIANA”: UN UOVO APPUNTAMENTO A BASILIEA CON LA CLI
25/09/2020 - 18:14 ArchivioBASILEA\ aise\ - Avrà luogo, domenica 27 settembre, alle ore 15.00, presso il Quartiertreffpunkt Lola a Basilea il prossimo appuntamento organizzato dalla CLI di Basilea nell'ambito dei “Nachmittag all’Italiana”.
-
I TOSCANI IN SUD AMERICA SCRIVONO AL NUOVO PRESIDENTE DELLA REGIONE GIANI
25/09/2020 - 18:09 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - “Gentilissimo Presidente Giani, le Associazioni Toscane di Argentina, Uruguay e Venezuela, insieme a tutta la comunitá toscana presente in questi paesi, sono liete della sua elezione alla carica di Presidente della Regione Toscana”. Inizia così la lettera che 29 associazioni toscane in Sud America indirizzano al nuovo presidente della regione, Eugenio Giani, eletto il 20 e 21 settembre scorsi.
-
RIFLESSIONI SUL REFERENDUM - di Salvatore Augello
25/09/2020 - 18:02 ArchivioROMA\ aise\ - Mi pare che siamo davanti a delle risposte che compongono una miscela esplosiva che deve fare riflettere prima di tutti i partiti partendo dal PD che tra gli italiani nel mondo ha sempre avuto la maggioranza.
-
“RAFFAELLO DA URBINO A PERUGIA” AL MUSÉE NATIONAL D’HISTOIRE ET D’ART DI LUSSEMBURGO
25/09/2020 - 17:51 ArchivioLUSSEMBURGO\ aise\- È stato dedicato alla figura di Raffaello Sanzio l’evento che ha segnato la ripresa ieri, 24 settembre, delle attività culturali dell’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo, nella prestigiosa cornice del Musée National d’Histoire et d’Art (MNHA Luxembourg) che ha ospitato una conferenza per celebrare il 500° anniversario della morte del genio indiscusso dell’arte rinascimentale.
-
“PROMOZIONE DELL’ITALIANO, UNA PRIORITÀ NAZIONALE”: INTERVISTA A ISABELLE CHASSOT - di Moreno Bernasconi
25/09/2020 - 17:45 ArchivioZURIGO\ aise\ - Intervista alla politica del Partito Democratico Cristiano svizzero.
-
UN FONDO PER IL TURISMO/ FRANCESCHINI: POTENTE STRUMENTO PER IL SOSTEGNO E IL RILANCIO DEL SETTORE
25/09/2020 - 17:38 ArchivioROMA\ aise\ - Cassa Depositi e Prestiti rafforza il suo impegno per il turismo, settore chiave per l’economia italiana, che rappresenta il 13% del Pil e il 15% dell’occupazione.
-
CORONAVIRUS/ 47.718 POSITIVI/ 20 MORTI E 954 GUARITI IN PIÙ
25/09/2020 - 17:32 ArchivioROMA\ aise\ - I dati aggiornati sul coronavirus in Italia.
-
AMBASCIATORI AL COLLE/ MERLO: ONORE E RESPONSABILITÀ ACCOMPAGNARE IL PRESIDENTE MATTARELLA
25/09/2020 - 17:27 ArchivioROMA\ aise\ - “È sempre un grande onore e una ancor più grande responsabilità accompagnare il presidente Mattarella durante questi incontri istituzionali di altissimo livello”.
-
PECHINO: L'AMBASCIATA ALLA FIRMA DEL MEMORANDUM FRA DANIELI SPA E IL GRUPPO SIDERURGICO HBIS
25/09/2020 - 17:15 ArchivioPECHINO\ aise\ - Si è svolta il 22 settembre scorso nella città di Shijiazhuang, nella provincia dello Hebei, la cerimonia di firma di un Memorandum fra la società italiana Danieli & C. Officine Meccaniche S.p.a. e il Gruppo siderurgico cinese Hebei Iron and Stees (HBIS), per avviare un’importante cooperazione azionaria tra le due società e stabilire una partnership di lungo periodo per la fornitura di attrezzature, tecnologie e i relativi servizi di gestione.
-
SCUOLA ITALIANA AD ASMARA: SERENI RISPONDE A FDI E 5 STELLE
25/09/2020 - 17:01 ArchivioROMA\ aise\ - “Sin dall’inizio della vicenda il Governo italiano ha mostrato, e continuerà a mostrare, ampia disponibilità al dialogo. Considerata l’importanza anche storica dell’Istituto Italiano Omnicomprensivo di Asmara ed il suo ruolo a beneficio delle giovani generazioni eritree ed italiane, il Governo proseguirà con determinazione nella ricerca di ogni soluzione utile alla ripresa e al rilancio delle attività scolastiche”.
-
ITALIA-ASEAN: VERSO UNA COOPERAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA TRANSNAZIONALE
25/09/2020 - 16:54 ArchivioROMA\ aise\ - Il segretario generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ambasciatore Elisabetta Belloni, ha partecipato ad un incontro con gli ambasciatori dei Paesi ASEAN accreditati in Italia.
-
BENVENUTI A BERLINO: I SEMINARI SI SPOSTANO ONLINE
25/09/2020 - 16:43 ArchivioBERLINO\ aise\ - Riprende, in formato digitale, il ciclo di eventi organizzato dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con il Comites di Berlino e ilMitte.com.
-
LA RETE DEGLI IIC PROMUOVE L’OPERA IN STREAMING
25/09/2020 - 16:32 ArchivioROMA\ aise\ - Da oggi, 25 settembre, parte la seconda stagione di Opera Streaming con nove produzioni liriche che saranno trasmesse in diretta streaming in tutto il mondo grazie alla rete degli Istituti Italiani di Cultura.
-
RABAT: IL MAROCCO VERSO UN FUTURO EQUO E SOSTENIBILE NEL WEBINAR DELL'AMBASCIATA
25/09/2020 - 16:20 ArchivioRABAT\ aise\ - L'Ambasciata d'Italia a Rabat, nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile e in collaborazione con la sede AICS di Tunisi, organizza il 1° ottobre alle ore 10.30 il webinar “Il cammino del Marocco verso un futuro equo e sostenibile: l’Italia c’è!”.
-
IL CONSOLE GENERALE OCCHIPINTI SUL REFERENDUM A CARACAS: “HANNO VOTATO IN TEMPO 15MILA 957 CONNAZIONALI”
25/09/2020 - 16:09 ArchivioCARACAS\ aise\ - “Tanti gli sforzi realizzati dal Consolato Generale d’Italia in Venezuela, ma, come confessa il proprio Console Generale Nicola Occhipinti, in una mail diretta ai connazionali, “in totale, in Venezuela hanno votato in tempo 15.957 persone (su 89.000 plichi inviati, corrisponde a quasi il 18% degli aventi diritto)”.
-
L’IMPORTANZA DI ISCRIVERSI ALL’AIRE: AD ADELAIDE LA GUIDA BILINGUE DI COMITES E CONSOLATO
25/09/2020 - 15:57 ArchivioADELAIDE\ aise\ - Una guida informativa, in italiano e inglese, per spiegare l’importanza di iscriversi all’Aire. Questo il nuovo progetto del Comites del South Australia e del Consolato Italiano ad Adelaide.