MONTREAL\ aise\ - Che cos’è il “Giorno della Memoria”? Il 27 gennaio 1945 segnò la demolizione dei cancelli del campo di concentramento di Auschwitz.
-
-
Il sistema scolastico berlinese nel nuovo appuntamento con "Benvenuti a Berlino"
12/01/2021 - 19:14 ArchivioBERLINO\ aise\ - Quarto appuntamento con "Benvenuti a Berlino": il prossimo 21 gennaio, il ciclo di incontri avviato da Ambasciata e Comites di Berlino si soffermerà sul sistema scolastico, con un focus sul passaggio alle scuole superiori.
-
Lamorgese: Italia al fianco della Libia nel processo di pacificazione
12/01/2021 - 19:08 ArchivioROMA\ aise\ - Il ministro dell’Interno incontra al Viminale il vice Presidente del Governo di accordo nazionale della Libia, Ahmed Maitig.
-
Ebola: da UNICEF, OMS, IFRC e MSF una nuova riserva globale di vaccino
12/01/2021 - 19:02 ArchivioGINEVRA\ aise\ - "La pandemia da COVID-19 ci ricorda l'incredibile potere dei vaccini di salvare vite umane da virus mortali".
-
Scuole italiane all’estero: cosa cambia/ Il punto della Flc Cgil
12/01/2021 - 18:57 ArchivioROMA\ aise\ - Il sindacato: “con il trasferimento di poteri e risorse, la Farnesina ha carta bianca per poter disporre del personale del Ministero dell’Istruzione anche per comandi temporanei di un anno. Sviliti i bandi di concorso”.
-
“Marcello”: a Birmingham il primo Italian Film Festival
12/01/2021 - 18:50 ArchivioBIRMINGHAM\ aise\ - Si aprirà il 15 gennaio “Marcello - Italian Film Festival”, la prima rassegna dedicata al cinema italiano a Birmingham, città che dopo Londra ospita la più numerosa comunità italiana nel Regno Unito.
-
Di Maio incontra il Vice Presidente del Consiglio Presidenziale del GNA della Libia Ahmed Maitig
12/01/2021 - 18:42 ArchivioROMA\ aise\ - Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha incontrato oggi alla Farnesina il Vice Presidente del Consiglio Presidenziale del Governo di Accordo Nazionale della Libia, Ahmed Maitig.
-
Confindustria Assafrica & Mediterraneo: Massimo Dal Checco nuovo presidente
12/01/2021 - 18:35 ArchivioROMA\ aise\ - Resterà in carica fino al 2023.
-
Maurizio Martina nuovo vicedirettore aggiunto della FAO
12/01/2021 - 18:27 ArchivioROMA\ aise\ - "Come tanti possono capire, si tratta di una scelta carica di forti emozioni personali: dopo più di vent’anni di militanza politica diretta, compio un passo nuovo nell’esperienza diplomatica internazionale".
-
Il compositore italiano Dario Vero firma la colonna sonora del nuovo Sushi Spaghetti Western “The Inglorious Serf” di Roman Perfilyev
12/01/2021 - 18:16 ArchivioROMA\ aise\ - Esce l’11 gennaio 2021 la colonna sonora di The Inglorious Serf, film di Roman Perfilyev prodotto da Star Media e Krist Film per oltre un milione di euro di budget, esempio del nuovo Sushi Spaghetti Western.
-
RIM: domani 2° appuntamento con lo Speciale Province d’Italia della Migrantes
12/01/2021 - 18:11 ArchivioROMA\ aise\ - Dialogo tra gli autori del Rapporto Italiani nel Mondo e la Cattedra Italica dell’Università di Mar del Plata. Domani online nell’ambito del Festival della Migrazione.
-
Coronavirus: arriva il vaccino di Valneva?
12/01/2021 - 18:03 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Conclusi i colloqui esplorativi della Commissione europea con Valneva per garantirsi l'approvvigionamento di un nuovo potenziale vaccino.
-
L’IIC di Mosca presenta il "Prato Soundtrack" di Marinella Senatore
12/01/2021 - 17:52 ArchivioMOSCA\ aise\ - Il 5 dicembre in occasione della sedicesima edizione della Giornata del Contemporaneo, promossa dal Ministero degli Affari Esteri italiano e da AMACI, il Centro Pecci di Prato e l’artista Marinella Senatore hanno presentato a Mosca un talk online dedicato al suo lavoro "Prato Soundtrack" e al processo che ha portato la raccolta di suoni comuni a diventare la musica collettiva e identitaria della Città di Prato.
-
Billi (Lega): al fianco dei pensionati truffati a Zurigo
12/01/2021 - 17:41 ArchivioROMA\ aise\ - “Lo scorso agosto il patronato INCA-CGIL è stato condannato a risarcire una delle vittime della truffa da decine di milioni di euro perpetrata a Zurigo dall’ex direttore di questo patronato, Antonio Giacchetta, ai danni di centinaia di pensionati italiani.
-
Coronavirus/ 570.040 positivi/ 616 morti e 19.565 guariti in più
12/01/2021 - 17:34 ArchivioROMA\ aise\ - 14.242 nuovi contagiati (ieri 12.532). 141.641 tamponi (ieri 91.656).
-
Progetto Neet Equity: domani l’evento conclusivo dell’UNICEF Italia
12/01/2021 - 17:30 ArchivioROMA\ aise\ - Domani dalle 10.30 alle 13.00 in modalità online. Tanti i partecipanti.
-
“L'Ingegno Italiano” a... Carlos Paz
12/01/2021 - 17:15 ArchivioCORDOBA\ aise\ - L'imponente mostra "L'Ingegno Italiano", realizzata dall'Istituto Italiano di Cultura di Córdoba nel 2019 per celebrare il V Centenario della morte di Leonardo da Vinci, fa tappa nella città di Carlos Paz presso il “Parque Estancia La Quinta” del Comune di Carlos Paz.
-
Garavini (IV): nessun discreto al Governo da parte di Matteo Renzi
12/01/2021 - 17:09 ArchivioROMA\ aise\ - "Chi parla di discredito sulla stampa estera non conosce il tedesco. O è in cattiva fede".
-
I nostri primi 70 anni – di Licia Linardi
12/01/2021 - 17:02 ArchivioFRANCOFORTE\ aise\ - Dal 1951 al 2021. Settant’anni di storia dell’emigrazione italiana in Germania.
-
Subsidenza: dal Cnr una mappatura delle zone a rischio “sprofondamento”
12/01/2021 - 16:49 ArchivioROMA\ aise\ - Iran, Messico e Indonesia. Ma anche Emilia-Romagna, Veneto, Puglia, Toscana, Campania e Calabria sono interessate alle conseguenze socio-ambientali (ed economiche) derivanti da questo fenomeno.
-
Fantetti (Maie) presenta la “Conferenza della Ristorazione italiana nel Mondo”
12/01/2021 - 16:44 ArchivioROMA\ aise\ - Obiettivo: valorizzare la ristorazione italiana nel mondo e contro le contraffazioni (Italian sounding)
-
“Il manoscritto Saibante-Hamilton 390”: un monumento della poesia italiana del medioevo
12/01/2021 - 16:37 ArchivioROMA\ aise\ - Si terrà domani, 13 gennaio, la presentazione de “Il manoscritto Saibante-Hamilton 390”, edizione critica a cura di Maria Luisa Meneghetti pubblicata dalla Salerno Editrice di Roma nel 2019 con il coordinamento editoriale di Roberto Tagliani.
-
Nizza: la Console Generale Gioiella incontra il sindaco di Grasse
12/01/2021 - 16:24 ArchivioNIZZA\ aise\ - Nuova console generale a Nizza, Caterina Gioiella la scorsa settimana si è recata a Grasse dove è stata ricevuta dal Sindaco Jérôme Viaud.
-
Ungaro (Iv): rappresaglia di LeU contro Iv sull’indagine conoscitiva sull’IRPEF
12/01/2021 - 16:10 ArchivioROMA\ aise\ - "Rimaniamo senza parole di fronte a questo sgrammaticato atto di provocazione".
-
Trieste Film Festival: Gibelli, radici profonde per edizione rinnovata
12/01/2021 - 15:58 ArchivioUDINE\ aise\ - "Trentadue edizioni sono il segno di un progetto che ha radici profonde, sono la dimostrazione del valore e della capacità del Trieste Film Festival di rinnovarsi, di aggiungere nuove proposte e di ripensare alla propria formula".
-
Poli europei di innovazione digitale: riunita al MISE la cabina di regia
12/01/2021 - 15:46 ArchivioROMA\ aise\ - Nel corso dell'incontro è stata sottolineata l'importanza strategica di questo programma che ha l’obiettivo di istituire una rete europea degli EDIH.
-
Una città chiamata Little Italy in Arkansas: Mucci intervista i protagonisti del progetto
12/01/2021 - 15:32 ArchivioROMA\ aise\ - Non un quartiere, ma una città statunitense. Questo l'intento che stanno perseguendo Kristy Eanes e Chris Dorer.
-
In and against the war on Terra: la ricerca di Oliver Ressler alla Gallery Apart di Roma
12/01/2021 - 15:17 ArchivioROMA\ aise\ - Si è aperta domenica, 10 gennaio, la seconda mostra personale di Oliver Ressler presso The Gallery Apart a Roma.
-
A Bangalow il cinema italiano riapre gli eventi live del 2021 – di Massimiliano Gugole
12/01/2021 - 15:05 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - Il Bangalow Film Festival, in programma tra il 14 e il 23 gennaio, apre con La Dolce Vita e sarà una "festa del cinema" esclusivamente in presenza, racconta il direttore Christian Pazzaglia.
-
Italia – Libia: Guerini incontra il Vice Presidente del Governo di accordo nazionale
12/01/2021 - 14:53 ArchivioROMA\ aise\ - Guerini: “L’Italia continuerà ad assicurare il proprio pieno sostegno al dialogo intra-libico e continuerà a sensibilizzare gli altri attori internazionali sull’importanza di lavorare in maniera coesa per una definitiva soluzione della crisi libica”.
-
Shy: l’opera di Antony Gormley in Piazza Duomo a Prato
12/01/2021 - 14:41 ArchivioPRATO\ aise\ - Può un'opera esposta al pubblico generare sentimenti soggettivi, teneri, intimi e interiori?
-
Paranà: celebrato il gemellaggio con Leonforte
12/01/2021 - 14:29 ArchivioPARANÀ\ aise\ - Ieri, lunedì 11 gennaio, quando in Italia erano appena passate le 21, è stato celebrato online il 30° anniversario del gemellaggio tra la città argentina di Paranà e il comune siciliano di Leonforte.
-
Richard Artschwager alla Gagosian di Roma
12/01/2021 - 14:14 ArchivioROMA\ aise\ - Nella sede romana della galleria le opere-chiave della carriera dell'artista.
-
Unhcr: l’Ue garantisca un nuovo capitolo per la protezione dei rifugiati
12/01/2021 - 14:02 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Con l’inizio del 2021, l’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, ha invitato il Portogallo e la Slovenia a “sfruttare le loro Presidenze dell’Unione Europea di quest’anno e i negoziati sul Patto UE sulla migrazione e l’asilo e a dare prova di leadership per proteggere meglio i rifugiati in Europa e altrove”.
-
Pietro Consagra a Gibellina: ai chiudono con un video omaggio le celebrazioni dedicate all’artista
12/01/2021 - 13:48 ArchivioTRAPANI\ aise\ - Si sono chiuse con l’anno 2020 le celebrazioni per il centenario della nascita di Pietro Consagra (1920-2005) e l’Assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana e la Fondazione Orestiadi hanno voluto rendere un ultimo omaggio all’artista.
-
“Norma Cossetto. Rosa d’Italia”: il libro del Comitato 10 febbraio
12/01/2021 - 13:33 ArchivioROMA\ aise\ - “Norma Cossetto. Rosa d’Italia” è il titolo del libro che dal prossimo 14 gennaio sarà disponibile online e in tutte le librerie. Il volume, ideato e curato dal Comitato 10 Febbraio ed edito da Eclettica Edizioni, è dedicato alla giovane martire istriana, violentata e infoibata dai comunisti slavi, Medaglia d’Oro al Merito Civile.
-
Italia – Canada: colloquio telefonico Conte - Trudeau
12/01/2021 - 13:20 ArchivioROMA\ aise\ - Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha avuto ieri sera una conversazione telefonica con il Primo Ministro canadese, Justin Trudeau.
-
Villa Farnesina è on air: video, podcast, ricostruzioni in 3D per un viaggio tra mostre, restauri e iniziative
12/01/2021 - 13:07 ArchivioROMA\ aise\ - Dalla meravigliosa ricostruzione in 3D della “Villa romana della Farnesina” di epoca augustea del Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo a un cinegiornale in bianco e nero dell’Istituto Luce; dal rendiconto testuale di mostre, restauri e iniziative ai podcast esplicativi e ai video realizzati.
-
“Londra resta aperta alla creatività e alle energie migliori del mondo” – di Raffaele Vallefuoco
12/01/2021 - 12:56 ArchivioLONDRA\ aise\ - London & Partners, ente di promozione della capitale inglese, delinea il futuro della città tra post Brexit e pandemia. L’intervista di LondraItalia.com.
-
Le “Signore dell’Arte” in Palazzo Reale a Milano
12/01/2021 - 12:44 ArchivioMILANO\ aise\ - A febbraio una mostra unica sulle grandi donne e artiste vissute tra ‘500 e ‘600.