MILANO\ aise\ - La fase giovanile prefuturista in mostra alla Galleria Bottegantica.
-
-
Nasce il Progetto "Berlino Connected" di Assosalutare
19/01/2021 - 12:26 ArchivioBERLINO\ aise\ - Offrire alla comunità italiana presente a Berlino e nel Brandeburgo uno spazio di dialogo, condivisione, sostegno reciproco e informazione attraverso gruppi di discussione online su diverse problematiche.
-
Il Mart riapre con Boldini
19/01/2021 - 12:13 ArchivioTRENTO\ aise\ - Riapertura all'insegna de "Il piacere" insieme a tante altre mostre.
-
Jan Kubiš nuovo Inviato Speciale del Segretario Generale ONU per la Libia: le congratulazioni del ministro Di Maio
19/01/2021 - 12:01 ArchivioROMA\ aise\ - Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha accolto con “grande soddisfazione” la conferma da parte del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite della nomina di Jan Kubiš all’incarico di Inviato Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la Libia.
-
In primavera alla Reggia di Colorno “Le porcellane dei duchi di Parma. Capolavori delle grandi manifatture del ‘700 europeo”
19/01/2021 - 11:50 ArchivioPARMA\ aise\ - Dal 13 marzo al 6 giugno prossimi la Reggia di Colorno tornerà ad accogliere e mostrerà al pubblico “Le porcellane dei duchi di Parma. Capolavori delle grandi manifatture del ‘700 europeo”, realizzati da Meissen, Sèvres, Vincennes, Chantilly e Doccia, che un tempo qui furono usate.
-
Conte in Senato: il voto stasera
19/01/2021 - 11:37 ArchivioROMA\ aise\ - È cominciata stamane la “maratona” in Senato che si concluderà con il voto di fiducia, atteso intorno alle 20.30, al Governo Conte.
-
Torna a Brescia la restaurata Vittoria Alata
19/01/2021 - 11:25 ArchivioBRESCIA\ aise\ - Riapre con un nuovo allestimento Brixia - Parco archeologico di Brescia Romana.
-
Euforia: il cinema italiano su Rai Italia
19/01/2021 - 11:14 ArchivioROMA\ aise\ - Nuovo appuntamento con il cinema italiano su Rai Italia che da domani proporrà sui suoi canali Euforia, film drammatico diretto da Valeria Golino.
-
Misure Finanziarie anti covid per le Pmi: domani il webinar della CCI in Lussemburgo
19/01/2021 - 10:59 ArchivioLUSSEMBURGO\ aise\ - Posti esauriti per “Misure Finanziarie anti covid per le PMI - Strumenti europei, private equity e credito” il webinar in programma domani, 20 gennaio, organizzato dalla Camera di Commercio Italo-Lussemburghese.
-
La Camera vota la fiducia con 321 sì
18/01/2021 - 21:25 ArchivioIl Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ha ottenuto 321 sì, 6 voti in più della maggioranza assoluta dell’Assemblea.
-
Rai Italia: assalto a Capitol Hill nella nuova puntata de “L’Italia con voi”
18/01/2021 - 20:04 ArchivioROMA\ aise\ - La giornalista Lucia Annunziata ospite in studio. In collegamento dagli States italiani sia repubblicani che democratici.
-
Collezione Farnesina: "Spazi d'artista" con Bruno Ceccobelli
18/01/2021 - 19:51 ArchivioROMA\ aise\ - Sul canale YouTube del MAECI è disponibile il secondo episodio della webserie “Spazi d’artista”, realizzata in collaborazione con la rivista Artribune.
-
Personale Maeci/ Lauriola (Consal Unsa): abbiamo bisogno di risposte
18/01/2021 - 19:40 ArchivioROMA\ aise\ - Segretario nazionale della Confsal Unsa – Esteri, Iris Lauriola sollecita soluzioni.
-
Export: da Simest due nuovi strumenti agevolati per le PMI italiane
18/01/2021 - 19:32 ArchivioROMA\ aise\ - Per rafforzare il sostegno all’export italiano di beni di investimento e servizi Simest ha attivato oggi il “Contributo su Leasing all’Esportazione” e il “Contributo su Lettere di Credito Export”, due nuovi strumenti agevolati su risorse gestite per conto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
-
Ambasciatore Guariglia: “Italia e Spagna congiuntamente sono una vera forza” - di Mauro Bafile
18/01/2021 - 19:24 ArchivioMADRID\ aise\ - "I rapporti politici, economici e culturali tra Italia e Spagna, l’Unione Europea e l’importanza dei Paesi della sponda mediterranea, gli effetti della pandemia e, naturalmente, la nostra Comunità residente nel Paese".
-
Nuovo Bauhaus europeo: la Commissione Ue avvia la progettazione
18/01/2021 - 19:19 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La fase di progettazione sfocerà nell'apertura degli inviti a presentare proposte nell'autunno prossimo per dare vita alle idee del Nuovo Bauhaus europeo in almeno cinque sedi negli Stati membri dell'UE.
-
“Future Proche”: webinar di chiusura del progetto di AICS e Regione Toscana
18/01/2021 - 19:07 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Il 21 gennaio alle ore 9.00 si terrà il webinar conclusivo del progetto “Futur Proche: sviluppo locale e servizi decentrati per la sostenibilità e la cittadinanza attiva in Tunisia”, finanziato da AICS e dalla Regione Toscana.
-
Tokyo: un direttore di “chiara fama” per l’Iic
18/01/2021 - 18:58 ArchivioROMA\ aise\ - Candidature entro il 1° febbraio.
-
Online il nuovo numero de “La notizia di Ginevra”
18/01/2021 - 18:46 ArchivioGINEVRA\ aise\ - In prima pagina: “Marie Barbey-Chappuis, il bilancio della città di Ginevra è stato approvato dal Consiglio comunale”.
-
“Felliniana– Omaggio a Fellini” online anche all’estero con gli Iic
18/01/2021 - 18:35 ArchivioROMA\ aise\ - Sarà presentata in anteprima il 20 gennaio 2021, alle ore 21.00, sulla piattaforma www.teatrinellarete.it, la registrazione in streaming presso il Teatro Galli di Rimini di “Felliniana– Omaggio a Fellini”, una produzione della compagnia Artemis Danza realizzata con il sostegno del Comune di Rimini e la collaborazione del teatro Municipale di Piacenza e del teatro Comunale di Bologna, nonché degli Istituti italiani di cultura di Praga, Chicago, Hong Kong, Jakarta, Tunisi e Zurigo.
-
Future We Want - GVMUN: aperte le iscrizioni per la III edizione
18/01/2021 - 18:21 ArchivioROMA\ aise\ - Simulazione dei meccanismi di funzionamento delle Nazioni Unite arriva alla terza edizione. Iscrizioni aperte da oggi.
-
Del Re a “Affrica e Affari”: così stiamo cambiando la narrativa sul continente del presente e del futuro
18/01/2021 - 18:09 ArchivioROMA\ aise\ - “Quale sarà l’Africa del 2021, quali i rapporti tra l’Italia e il continente in questo anno di grandi speranze dopo la tragica esperienza della pandemia? Quale il ruolo della cooperazione?
-
Al via a Londra gli appuntamenti per la Cie
18/01/2021 - 18:01 ArchivioLONDRA\ aise\ - "Sono molto soddisfatto: la CIE permetterà ai connazionali in UK di avere un altro documento oltre al passaporto".
-
Censire gli animali selvatici: nuova ricerca Cnr-Ispra
18/01/2021 - 17:54 ArchivioROMA\ aise\ - Contrariamente a ciò che si può pensare, censire le popolazioni di animali selvatici non è banale, tanto più se la specie vive in foresta ed ha abitudini notturne come il Cinghiale.
-
Germania: rinviata la proiezione del film di Pepe Danquart “Davanti a me il sud”
18/01/2021 - 17:42 ArchivioAMBURGO\ aise\ - Probabilmente si riorganizzerà l'evento entro il 12 febbraio.
-
“Il Palazzo dei Marchesi di Amboage”: storia dell’Ambasciata d’Italia a Madrid
18/01/2021 - 17:30 ArchivioROMA\ aise\ - La nuova iniziativa editoriale della Collana dell’Editore Colombo tratta questa volta di una delle più prestigiose sedi diplomatiche italiane all’estero.
-
Coronavirus/ 547.058 positivi/ 377 morti e 14.763 guariti in più
18/01/2021 - 17:26 ArchivioROMA\ aise\ - 8.824 nuovi contagiati (ieri 12.545). 158.674 tamponi (ieri 211.078).
-
Malta: incontri letterari con l’Iic
18/01/2021 - 17:15 ArchivioLA VALLETTA\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura - La Valletta, in collaborazione con la casa editrice maltese Merlin, organizza domani, 19 gennaio, alle 18.30 un incontro online in occasione della recente uscita in edizione maltese dei romanzi “L’ultima estate di Berlino” di Federico Boffa e Paolo Frusca e “Mio fratello rincorre i dinosauri” di Giacomo Mazzariol, tradotti rispettivamente da Mark Vella e da Ludvic Azzopardi Ferrando.
-
Gentiloni ospite del Pd belga
18/01/2021 - 17:03 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Fanti: confronto aperto anche alle altre Federazioni e Circoli del PD Mondo sui temi economici e sociali, europei e internazionali.
-
Mercanteinfiera Primavera rimandato a maggio o giugno
18/01/2021 - 16:51 ArchivioPARMA\ aise\ - Nuova prospettiva per la 26esima edizione di Mercanteinfiera - La proroga dell'attuale stato di emergenza spinge a prevedere due nuove ipotesi di data. Parte subito un forum permanente sulle opportunità offerte dal canale digitale. In Fiera saranno protagonisti i gioielli democratici di Kenneth Jay Lane.
-
“Opera Omnia Leonardo”: la mostra al Museo delle Civiltà Nere di Dakar
18/01/2021 - 16:40 ArchivioDAKAR\ aise\ - Promossa dall’Ambasciata d’Italia a Dakar e dall’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Museo delle Civiltà Nere a Dakar, sabato scorso, 16 gennaio, è stata inaugurata “Opera Omnia Leonardo”, la mostra prodotta da Rai Com composta da 17 capolavori di Leonardo, riprodotti grazie all’alta tecnologia numerica e a grandezza naturale: tra questi la Gioconda, l’Annunciazione e il Cenacolo, il celebre affresco di santa Maria delle Grazie a Milano.
-
Enti gestori Svizzera: accelerare l’erogazione dei contributi Maeci per il periodo di transizione
18/01/2021 - 16:27 ArchivioBASILEA\ aise\ - Il coordinamento enti gestori in Svizzera si è riunito in videoconferenza sabato scorso, 16 gennaio.
-
Hannover: il Console Generale Taborri incontra il presidente del Comites Scigliano
18/01/2021 - 16:16 ArchivioHANNOVER\ aise\ - Entrambi hanno colto l’occasione per discutere della situazione attuale riguardante la collettività italiana. Tra i temi trattati, la pandemia, i servizi consolari e le associazioni italiane.
-
Alleanza svizzero-americana per la proprietà di Campobasso Calcio - di Yuri Serafini
18/01/2021 - 16:04 ArchivioVANCOUVER\ aise\ - “Il newyorkese Matt Rizzetta è il piú recente di una serie di investitori americani nel calcio in Italia, avendo da poco acquistato assieme ad un socio svizzero una quota rilevante del SS Campobasso, società molisana attualmente militante in Serie D, il quarto livello della piramide calcistica italiana”.
-
Insediamenti in Cisgiordania: la preoccupazione della Farnesina
18/01/2021 - 15:58 ArchivioROMA\ aise\ - L’Italia ribadisce la propria “viva preoccupazione per la recente decisione israeliana di avviare la costruzione di quasi 800 nuove unità abitative in diversi insediamenti in Cisgiordania”.
-
"Testimoni di Testimoni 2021”: Consolato e Iic di Barcellona per la Giornata della Memoria
18/01/2021 - 15:49 ArchivioBARCELLONA\ aise\ - In occasione della commemorazione della Giornata della Memoria, l'Istituto Italiano di Cultura e il Consolato Generale d'Italia a Barcellona, in collaborazione con la DGSP del Ministero degli Affari Esteri, il 27 gennaio proporranno il documentario "Testimoni di testimoni 2021", realizzato da Studio Azzurro.
-
Associazione Interparlamentare Italia-Repubblica Ceca: riprendono i rapporti
18/01/2021 - 15:35 ArchivioROMA\ aise\ - Incontro all'Ambasciata della Repubblica Ceca a Roma.
-
Legge di Bilancio e italiani nel mondo: le perplessità del CIM
18/01/2021 - 15:20 ArchivioROMA\ aise\ - Non positiva la "limitazione delle risorse messe a disposizione”, ma il CIM ha anche ribadito l’apprezzamento per il “lavoro svolto, in particolare dai parlamentari vicini alla CIM, per riportare l’argomento degli italiani nel mondo al centro del dibattito politico”.
-
Le nuove frontiere dell’immigrazione in Italia: anche Mistretta (MAECI) al dibattito dell’UCAI
18/01/2021 - 15:06 ArchivioMILANO\ aise\ - Durante l’incontro sarà presentata una ricerca articolata che da una parte vuole dare l’idea del riscontro che arriva da parte dell’opinione pubblica italiana sui temi delle persone immigrate e del lavoro, dall’altra vuole fare anche un’analisi di piani e programmi degli Stati africani.
-
L’Italian American Museum piange la scomparsa di John M. Alati
18/01/2021 - 14:52 ArchivioNEW YORK\ aise\ - È morto all’età di 73 anni John M. Alati, trustee emerito dell’Italian American Museum di New York. A darne triste notizia è Joseph Scelsa, direttore del museo.