ROMA\ aise\ - Lanciato il bando 2021 per ricercatori italiani. Candidature entro il 1° aprile.
-
-
Spagna: la CCIS all’incontro tra Camere di Commercio Europee
01/03/2021 - 13:10 ArchivioMADRID\ aise\ - Appuntamento a giovedì prossimo ore 12.00 con una tavola rotonda.
-
Ungaro (Iv) presenta la proposta di riforma dei comites
01/03/2021 - 12:56 ArchivioROMA\ aise\ - Una proposta che "parte dalle raccomandazioni espresse dal Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, ridefinisce le funzioni attribuite e la composizione, facilita l’utilizzo delle nuove tecnologie" e non solo.
-
Medicina rigenerativa: dalla Sant’Anna un idrogel per ripristinare cartilagini articolari
01/03/2021 - 12:42 ArchivioPISA\ aise\ - L'idrogel a doppio strato che imita le caratteristiche della cartilagine articolare e consente di ripristinarne le proprietà naturali nelle zone in cui il tessuto è degenerato.
-
La povertà non è un reato: la Fclis a sostegno dell’appello di Samira Marti
01/03/2021 - 12:29 ArchivioZURIGO\ aise\ - "La povertà può colpire tutte e tutti noi".
-
Il disegno di legge sull'immigrazione di Biden: giusta strada ma successo non assicurato - di Domenico Maceri
01/03/2021 - 12:15 ArchivioSANTA MARIA\ aise\ - In una recente comunicazione della Casa Bianca per introdurre una nuova proposta di legge il presidente Joe Biden ha dichiarato di essere entusiasta di cooperare con i leader delle due Camere per correggere “le malefatte dell'amministrazione precedente e restaurare la giustizia e l'ordine” al sistema di immigrazione.
-
UNICEF: preoccupazione per l’attacco notturno in una scuola in Nigeria - rapito un numero non confermato di studentesse
01/03/2021 - 12:04 ArchivioROMA\ aise\ - L'UNICEF ha espresso preoccupazione per le notizie di un attacco notturno alla Government Girls Secondary School di Jangebe, nella zona governativa locale di Talata Mafara dello stato di Zamfara, nel nord-ovest della Nigeria, dove è stato rapito un numero non confermato di studentesse.
-
Rai Italia: Sanremo a “L’Italia con voi”
01/03/2021 - 11:51 ArchivioROMA\ aise\ - Nuova puntata oggi su Rai Italia de “L’Italia con voi”, trasmissione dedicata agli italiani all’estero condotta da Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte.
-
L'appello di una famiglia siciliana: ”Nostra figlia è nata e cresciuta in Australia. Non spediteci in Italia“ - di Chiara Pazzano
01/03/2021 - 11:37 ArchivioSYDNEY\ aise\ - “Una famiglia italiana con una bambina di 7 anni e mezzo, nata e cresciuta in Australia, rischia di dover ritornare in Italia dopo che la sponsorship del padre è stata cancellata “a sua insaputa“ durante la crisi economica causata dal COVID-19”. A raccontarne la storia è Chiara Pazzano in un articolo pubblicato oggi in primo piano sul portale di SBS Italian
-
Canberra: l’ambasciatrice Tardioli all’evento “Towards COP-26: Building on ambition”
01/03/2021 - 11:23 ArchivioCANBERRA\ aise\ - Lo scorso 24 febbraio l'Ambasciata d'Italia in Australia, in collaborazione con l'Alto Commissariato britannico, ha ospitato l'evento, nell'ambito del piano d'azione 2020-21 che le due missioni diplomatiche hanno elaborato per accrescere la consapevolezza circa l’esigenza di agire insieme per il contrasto al cambiamento climatico.
-
Papa: il cristiano sia una piccola lampada di Vangelo
01/03/2021 - 11:10 ArchivioROMA\ aise\ - L'invito di Francesco nell'Angelus della seconda domenica di Quaresima
-
Londra: il console generale Villani al webinar sulla disciplina previdenziale degli avvocati italiani all’estero
01/03/2021 - 10:58 ArchivioROMA\ aise\ - Venerdì scorso, 26 febbraio, il console generale d’Italia a Londra, Marco Villani, ha partecipato al webinar informativo sulla disciplina previdenziale degli avvocati italiani all’estero, con un focus particolare sul Regno Unito.
-
ARLeF: al via la consegna della bandiera del Friuli nei Comuni
28/02/2021 - 20:00 ArchivioGORIZIA\ aise\ - L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo dalle amministrazioni locali che, il prossimo 3 aprile, potranno vestire a festa i propri comuni.
-
Come si "mantengono in ordine" le cellule? Un modello del distillatore alla base della vita
28/02/2021 - 19:37 ArchivioTORINO\ aise\ - Nuova luce sui meccanismi di autoorganizzazione delle cellule viventi in uno studio di un gruppo di ricercatori di Politecnico di Torino, Università di Torino, IIGM, INFN e Istituto Landau di Fisica Teorica di Mosca.
-
"Vivere a Zurigo": mercoledì corso in italiano dedicato alle donne
28/02/2021 - 18:54 ArchivioZURIGO\ aise\ - Mercoledì 3 marzo, dalle 8:45 alle 11:15, si terrà online, sulla piattaforma zoom, il corso in lingua italiana "Vivere a Zurigo" che la città di Zurigo indirizza espressamente alle donne.
-
Consolato onorario a Rochester: il decreto in Gazzetta
28/02/2021 - 18:18 ArchivioROMA\ aise\ - È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che eleva il vice Consolato onorario a Rochester (Usa) al rango di Consolato onorario.
-
Economy of Francesco: al via la scuola di formazione
28/02/2021 - 17:42 ArchivioASSISI\ aise\ - Dal 3 marzo corso di alta formazione per ripensare l'economia a partire dai beni comuni.
-
Ritratto Paesaggio Astratto: tre percorsi nelle collezioni del Museo di Fotografia Contemporanea
28/02/2021 - 17:06 ArchivioMILANO\ aise\ - Il Museo di Fotografia Contemporanea riapre al pubblico con la mostra dalle proprie collezioni Ritratto Paesaggio Astratto, per consentire a tutti di esplorare una selezione rappresentativa dell’archivio e della biblioteca specialistica conservati nella sede di Villa Ghirlanda a Cinisello Balsamo-Milano.
-
Medio Oriente e primavere arabe dieci anni dopo: mercoledì il webinar del Ce.S.i
28/02/2021 - 16:35 ArchivioROMA\ aise\ - “Medio Oriente e primavere arabe dieci anni dopo: eredità e svolte di un processo incompiuto” è il tema del webinar organizzato dal Centro Studi Internazionali il prossimo 3 marzo dalle 17.30 sulla piattaforma Zoom.
-
Venezia: il Covid non ferma la missione archeologica di Ca’ Foscari in Georgia
28/02/2021 - 16:11 ArchivioVENEZIA\ aise\ - “Nonostante le difficoltà e incertezze dovute alla pandemia globale, un gruppo ristretto di archeologi di Ca’ Foscari è riuscito a portare a termine in sicurezza una breve missione di studio e ricerca in Georgia”.
-
"Medio Oriente. Regards italiens sur le Moyen-Orient": online il documentario di Stefano Savona
28/02/2021 - 15:47 ArchivioPARIGI\ aise\ - Nel quadro della rassegna di film documentari “Medio Oriente. Regards italiens sur le Moyen-Orient” organizzata in collaborazione con l’institut de Recherches et d’études Méditerranée Moyen-Orient (iReMMO), l’Istituto Italiano di Cultura a Parigi propone domani e martedì, 1 e 2 marzo, la proiezione online del film "Samouni Road" di Stefano Savona (Italia/Francia, 2018, 126’).
-
Emigrazione dalle Dolomiti nel corso del Novecento: nuova pubblicazione dell’Abm
28/02/2021 - 15:23 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Storie di esodo da Colle Santa Lucia, Livinallongo e Rocca Pietore nel volume curato da Luciana Palla.
-
Aiuti di Stato: via libera della Commissione Ue al regime italiano a sostegno dei datori di lavoro privati
28/02/2021 - 14:50 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea ha approvato un regime italiano del valore di 61,4 milioni di euro a sostegno dei datori di lavoro privati nel contesto della pandemia di coronavirus.
-
“Dove portano i Venti”: crisi, transizioni, opportunità del nuovo decennio nella programmazione culturale 2021 del Polo del ‘900 di Torino
28/02/2021 - 14:16 ArchivioTORINO\ aise\ - Decidere oggi come abitare il decennio che verrà. Con “Dove portano i Venti” il Polo del ‘900 di Torino e i 22 Enti partner presentano il programma culturale 2021.
-
Tutelare i frontalieri italiani in Austria: Rojc (Europeisti-MAIE-CD) interroga il Governo
28/02/2021 - 13:41 ArchivioROMA\ aise\ - “Riservare una particolare attenzione” ai frontalieri italiani in Austria, “affinché il transito quotidiano di pendolari possa avvenire normalmente senza particolari restrizioni e difficoltà”.
-
Un futuro per le minoranze in Montenegro: Croce Rossa italiana e montenegrina insieme per le comunità rom ed egiziane
28/02/2021 - 13:03 ArchivioROMA\ aise\ - “Questo progetto significa molto per me. Vivo qui da 20 anni, ho sempre lavorato in un seminterrato di fronte al palazzo senza strumenti o attrezzature. Ora, grazie a Dio abbiamo tutto quello che ci serve”.
-
2 - 7 marzo: torna Milano MuseoCity
28/02/2021 - 12:39 ArchivioMILANO\ aise\ - Per una settimana speciale oltre 85 musei saranno protagonisti di incontri, mostre ed eventi, sia in presenza che digitali, tutti accomunati dal tema “I musei curano la città”.
-
Post-Covid ed emergenza fame: il ruolo fondamentale degli USA e dell’Italia - di Marco Bevilacqua
28/02/2021 - 12:15 ArchivioNEW YORK\ aise\ - L'intervista all'ex ministro Maurizio Martina, ora vicedirettore generale della FAO: "L'Italia sarà protagonista dei prossimi eventi di rilevanza internazionale".
-
Cape Town: nuovo centro visti
28/02/2021 - 11:48 ArchivioCAPE TOWN\ aise\ - Da domani, 1° marzo, il servizio visti per il Consolato italiano a Cape Town sarà svolto da VFS Global.
-
Eccellenze agroalimentari: Regione Toscana e Camera di commercio di Firenze rafforzano l’intesa
28/02/2021 - 11:22 ArchivioFIRENZE\ aise\ - La Regione impegnerà risorse per 1,3 milioni di euro per promuovere l’agroalimentare.
-
Italiana: giovedì il lancio del nuovo portale sulla lingua e cultura nel mondo
28/02/2021 - 10:57 ArchivioROMA\ aise\ - Si chiama “Italiana – Lingua, Cultura, Creatività nel mondo” il nuovo portale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che verrà presentato giovedì prossimo, 4 marzo, alle 15 in streaming sul canale youtube della Farnesina (youtube.com/MinisteroEsteri).
-
I volti del Made in Italy
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
Scienza tricolore
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
IIC: una panoramica
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
La ripartenza passa dalle CCIE
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
I passi della cooperazione
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
Farnesina e dintorni
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
Il cordoglio della Farnesina
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
Associazioni in prima linea (2)
28/02/2021 - 08:00 Archivio -
Associazioni in prima linea
28/02/2021 - 08:00 Archivio