PISA\ aise\ - Organizzato dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa con la partecipazione di Cnr, Università di Pisa, Università La Sapienza di Roma, University of Tartu (Estonia), University of Sheffield (Regno Unito), Ethz (Svizzera), Center for the Study of Democracy (Bulgaria). Domande entro il 15 maggio.
-
-
“La Divina Commedia in 100 borghi” con il recital itinerante di Matteo Fratarcangeli
30/03/2021 - 15:54 ArchivioMACCHIAGODENA\ aise\ - Le celebrazioni dantesche di questo 2021 prendono anche la forma di un recital itinerante: quello ideato ed organizzato dall’attore, poeta e professore Matteo Fratarcangeli, che dal 28 aprile al 5 agosto porterà in scena in Italia il progetto “La Divina Commedia in 100 borghi”.
-
Parigi: i bambini della Leonardo da Vinci interpretano Dante
30/03/2021 - 15:41 ArchivioPARIGI\ aise\ - Il contributo degli alunni di seconda elementare al DanteDì.
-
“Sulla Luna e sulla Terra / fate largo ai sognatori!”: a Reggio Emilia la XVI edizione di FOTOGRAFIA EUROPEA
30/03/2021 - 15:30 ArchivioREGGIO EMILIA\ aise\ - Dal 21 maggio al 4 luglio 2021 torna a Reggio Emilia FOTOGRAFIA EUROPEA, uno dei Festival di fotografia più interessanti in Italia, promosso e prodotto da Fondazione Palazzo Magnani insieme al Comune di Reggio Emilia e con il contributo della Regione Emilia-Romagna.
-
Il Ministro: su Rai Italia la commedia di Giorgio Amato
30/03/2021 - 15:17 ArchivioROMA\ aise\ - Introduzione di Alessandro Boschi e video-messaggio dell’attore Gianmarco Tognazzi.
-
Nuovo governo e nuovo leader nel Pd nell’ultima newsletter di Fabio Porta (Pd)
30/03/2021 - 15:05 ArchivioROMA\ aise\ - Il coordinatore Pd: "Anche noi dal Sudamerica abbiamo trasmesso al nuovo Segretario l’augurio affettuoso e fiducioso di buon lavoro".
-
“A quel paese”: Rogelio López Cuenca per il 150° della Real Academia de España in Roma
30/03/2021 - 14:51 ArchivioROMA\ aise\ - Riapre oggi, 30 marzo, al pubblico la mostra “A quel paese”, prima retrospettiva in Italia dell’artista Rogelio López Cuenca, organizzata dalla Real Academia de España en Roma e dall’Acción Cultural Española AC/E, in collaborazione con la Fondazione Baruchello.
-
Vaccini per iscritti AIRE in Italia: Giacobbe (Pd) chiede maggiore chiarezza
30/03/2021 - 14:38 ArchivioROMA\ aise\ - Una nuova interrogazione al Ministro Speranza.
-
“A riveder le stelle”: in autunno a Padova l’arte contemporanea dialoga con Giotto e Dante
30/03/2021 - 14:26 ArchivioPADOVA\ aise\ - Si intitola “A riveder le stelle” la mostra d’arte contemporanea, a cura di Barbara Codogno, realizzata in occasione del 700esimo anniversario della morte di Dante Alighieri dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova.
-
In memoria dell’On. Marisa Ferretti Barth
30/03/2021 - 14:14 ArchivioMONTREAL\ aise\ - Il cordoglio del Craic.
-
Riaprono il MAXXI di Roma e le sue mostre
30/03/2021 - 14:03 ArchivioROMA\ aise\ - Sono aperte da oggi, martedì 30 marzo, le tre mostre annunciate dal MAXXI agli inizi del mese ma poi bloccate dal passaggio della Regione Lazio in zona rossa.
-
Myanmar: appello dei Capi di Stato Maggiore della Difesa contro la violenza
30/03/2021 - 13:50 ArchivioROMA\ aise\ - “Un militare professionista segue gli standard internazionali di condotta ed è responsabile della protezione, non di nuocere alle persone che serve” spiegano i Capi di SMD di Australia, Canada, Danimarca, Germania, Grecia, Italia, Giappone, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Corea del Sud, Regno Unito e Stati Uniti.
-
Al via l’Anno europeo delle ferrovie
30/03/2021 - 13:36 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Il Ministro Giovannini: convinta partecipazione dell’Italia all’iniziativa.
-
“1938. La storia” è anche on line
30/03/2021 - 13:25 ArchivioROMA\ aise\ - La mostra “1938. La Storia” è disponibile dal 25 marzo scorso anche nella sua versione digitale sul sito web della Fondazione Museo della Shoah di Roma.
-
Attacchi a Palma (Mozambico): le notizie dell’Unicef
30/03/2021 - 13:12 ArchivioGINEVRA\ aise\ - “Non conosciamo ancora il pieno impatto che l’attacco mortale dei militanti a Palma, nel nord del Mozambico, ha avuto sui bambini, ma temiamo che sia brutale”.
-
“Regina. Della scultura”: presto a Bergamo la prima grande retrospettiva museale
30/03/2021 - 13:01 ArchivioBERGAMO\ aise\ - In attesa della riapertura, la GAMeC di Bergamo annuncia la prima retrospettiva in un museo italiano dedicata a Regina Cassolo Bracchi, in arte Regina (21 maggio 1894 - 14 settembre 1974), una delle figure più affascinanti, innovative e ancora oggi meno note del panorama artistico europeo del Novecento.
-
Elezioni Comites: Siragusa (Misto) e Fusacchia (Verdi) interrogano Di Maio
30/03/2021 - 12:49 ArchivioROMA\ aise\ - Un voto elettronico in alcune sedi “pilota” per le prossime elezioni dei Comites. Questa la proposta avanzata dai deputati eletti all’estero Elisa Siragusa (Misto) e Alessandro Fusacchia (Facciamo eco – Federazione verdi) in una interrogazione a risposta in commissione al Ministro degli esteri Di Maio.
-
Eruzioni esplosive: ecco come si rompe il magma
30/03/2021 - 12:37 ArchivioROMA\ aise\ - Una nuova ricerca svela come si formano la cenere e lapilli eruttati dai vulcani con un magma particolarmente fluido come l’Etna e lo Stromboli.
-
Nuova vita per il cenotafio di Dante
30/03/2021 - 12:24 ArchivioFIRENZE\ aise\ - Restaurato il simbolo di riconciliazione tra Firenze e il poeta e dei valori su cui nasce l’Italia unita
-
20 anni dalla Legge 152/2001 Patronati: una rete sociale da supportare
30/03/2021 - 12:10 ArchivioROMA\ aise\ - A 20 anni dalla legge, i patronati sollecitano il supporto delle istituzioni.
-
L’antica cartografia delle Gallerie Estensi per le scuole italiane
30/03/2021 - 11:59 ArchivioMODENA\ aise\ - Le Gallerie Estensi di Modena lanciano una nuova iniziativa che punta a valorizzare il proprio grande patrimonio: un progetto per lo studio della geografia nelle scuole italiane nell’ottica del riuso e della condivisione delle proprie collezioni digitali.
-
Verso Cop26: domani il webinar del Consolato generale a Boston
30/03/2021 - 11:48 ArchivioBOSTON\ aise\ - Discutere delle politiche per combattere il cambiamento climatico adottate dal New England e approfondire il tema del climate change in una prospettiva globale in attesa della COP 26 di Glasgow.
-
Sereni: per l’Italia il multilateralismo è una priorità
30/03/2021 - 11:35 ArchivioROMA\ aise\ - L'intervento della vice ministra al convegno promosso dall’Università di Bari e dalla SIOI per il 75° Anniversario delle Nazioni Unite sul tema “L'Azione dell’ONU per il Mantenimento della Pace, 75 anni dopo: Risultati e prospettive”.
-
Torna a Ravenna dopo circa 160 anni la “Madonna in Trono con Bambino“
30/03/2021 - 11:23 ArchivioRAVENNA\ aise\ - Dopo i prestigiosi prestiti giotteschi dalle Gallerie degli Uffizi e dell’accordo siglato fra Ravenna e Firenze, un’altra significativa opera arriverà a Ravenna direttamente dal Museo del Louvre di Parigi per la mostra “Dante. Gli occhi e la mente. Le Arti al tempo dell’esilio”.
-
25 marzo: Dantedì anche in Cile – di Nello Gargiulo
30/03/2021 - 11:11 ArchivioSANTIAGO\ aise\ - “Nella “quasi prigionia” dovuta alle restrizioni della nostra realtà del giorno per giorno arriva Dante a rifocillare con qualche sprazzo di luce questo duro camminare, con il suo viaggio iniziato un 25 marzo del 1300 che poi sfociò nella Divina Commedia.
-
Un trentino a Ekaterinburg: Mondo Trentino intervista Nicola Codini
30/03/2021 - 10:58 ArchivioTRENTO\ aise\ - Continuano le interviste dell'ufficio della Provincia Autonoma di Trento impegnata a favore dell’emigrazione, a corregionali nel mondo.
-
Rai Italia: il dramma del Myanmar a “L’Italia con voi”
29/03/2021 - 20:01 ArchivioROMA\ aise\ - Domani la nuova puntata della trasmissione di Rai Italia condotta da Monica Marangoni, con Stefano Palatresi.
-
“6 personaggi in cerca d’autore: da Rome a Niagara on the Lake” con l’IIC di Toronto
29/03/2021 - 19:53 ArchivioTORONTO\ aise\ - Cento anni fa, al Teatro Valle di Roma, la prima messa in scena dell’opera pirandelliana.
-
Lavoro: 292mila entrate previste dalle imprese per marzo 2021
29/03/2021 - 19:46 ArchivioROMA\ aise\ - I dati Unioncamere: in ripresa rispetto al 2020 (+59mila) ma ancora lontani dai livelli del 2019 (-88mila). In ritardo soprattutto il Sud.
-
Veneti nel Mondo: riunita la consulta
29/03/2021 - 19:39 ArchivioVENEZIA\ aise\ - Luis Molossi della Federazione di Paraná eletto vicepresidente. Approvato il Programma Annuale degli interventi.
-
Armenia: l’incaricato d’affari e l’addetto militare dell'Ambasciata incontrano il Ministro Harutyunyan
29/03/2021 - 19:28 ArchivioJEREVAN\ aise\ - Il Ministro della Difesa dell’Armenia, Vagharshak Harutyunyan, ha ricevuto la scorsa settimana l’incaricato d’affari e l’addetto militare dell’Ambasciata italiana a Jerevan, Giovanni Nicola Dionisi e Roberto Vannaci.
-
Inaugurata virtualmente la mostra “Dante Plus 700 - Sofia Edition”
29/03/2021 - 19:17 ArchivioSOFIA\ aise\ - In occasione del Dantedì, è stata inaugurata online la mostra “Dante Plus 700 - Sofia Edition”. Allestita all’aperto, la mostra sarà visitabile fino al 25 giugno.
-
Cartaceo o digitale: Breton presenta il Certificato europeo di vaccinazione per facilitare i viaggi - di Fabiana Luca
29/03/2021 - 19:05 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - "Entrambe le versioni avranno un codice QR con le principali informazioni e con la firma del titolare per garantirne l’autenticità".
-
Violenze in Myanmar: 35 bambini uccisi in meno di due mesi
29/03/2021 - 18:54 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Fore, Direttrice Generale UNICEF: “Sono inorridita dalle uccisioni indiscriminate, anche di bambini, che sono avvenute in Myanmar e dal fallimento delle forze di sicurezza a mantenere la moderazione e garantire la sicurezza dei bambini”.
-
All'Aeronautica Militare la riconoscenza del Paese
29/03/2021 - 18:47 ArchivioROMA\ aise\ - Il Presidente della Repubblica Mattarella per il 98° anniversario dell'Aeronautica Militare.
-
L’Associazione Bellunesi nel Mondo incontra il Ministro D’Incà
29/03/2021 - 18:40 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Temi: autonomia, Olimpiadi 2026, sostegno al territorio di montagna, potenzialità delle comunità bellunesi all’estero, sostegno all’editoria di settore.
-
Compreso il meccanismo base del carcinoma ovarico invasivo: nuovo studio del Cnr
29/03/2021 - 18:32 ArchivioROMA\ aise\ - “In questi processi, le cellule tumorali formano protrusioni invasive, chiamate invadopodi, attraverso cambiamenti dinamici e coordinati del proprio citoscheletro di actina, e la secrezione di enzimi che degradano la matrice extracellulare”
-
È morta in Canada la senatrice Marisa Ferretti Barth: il ricordo di Francesca La Marca
29/03/2021 - 18:25 ArchivioROMA\ aise\ - "Ho appreso con costernazione e sincero dolore la notizia della scomparsa della Senatrice Marisa Ferretti Barth. La Senatrice Barth mi onorava della sua amicizia e ho potuto quindi conoscere direttamente la sua grande generosità, la sua indomabile determinazione e la passione per le buone cause che ha ispirato l’intera sua esistenza”.
-
Innovazione sociale per la cooperazione: il 1° aprile l’evento conclusivo del progetto Asis
29/03/2021 - 18:19 ArchivioTORINO\ aise\ - In che modo l'innovazione sociale cambia la cooperazione e l'azione pubblica? Dalle 10 alle 17.30 di giovedì prossimo.
-
1600 anni di Venezia: celebrazioni anche in Argentina
29/03/2021 - 18:06 ArchivioROSARIO\ aise\ - Anche le comunità italiane dell'Argentina hanno celebrato i 1600 anni di Venezia, lo scorso 25 marzo, con un incontro virtuale organizzato nell’ambito del progetto “Mi Venecia”.