ROMA\ aise\ - Riconoscimento a “Viking Link”, il primo finanziamento export green in Europa con garanzia ECA.
-
-
Houston: pubblicati gli atti della XV conferenza dei ricercatori italiani nel mondo
16/04/2021 - 13:18 ArchivioHOUSTON\ aise\ - Nella giornata dedicata alla Ricerca italiana nel mondo, è stato pubblicato ieri il volume con gli atti della XV conferenza dei ricercatori italiani nel mondo svolta nel dicembre 2020.
-
L’IILA fra presente e futuro sostenibile
16/04/2021 - 13:05 ArchivioROMA\ aise\ - Intervista alla Segretario Generale dell'IILA, Antonella Cavallari.
-
OIM/UNICEF: 16 bambini e 27 adulti morti al largo del Gibuti dopo il ribaltamento di una barca con migranti
16/04/2021 - 12:53 ArchivioROMA\ aise\ - L'OIM, l'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, e l'UNICEF, hanno confermato che almeno 16 bambini e 27 adulti sono morti dopo che una nave di migranti, guidata da responsabili di traffico di esseri umani, si è ribaltata al largo della costa del Gibuti nelle prime ore di lunedì mattina, 12 aprile.
-
Torna l'Italian Festa di Carlton in versione autunnale e con un nuovo nome - di Valdinoci, Oreglia, Gugole e Merati
16/04/2021 - 12:40 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - “La festa italiana di Carlton torna, questa domenica 18 aprile, con il nuovo nome di Segmento Melbourne Italian Festa 2021”.
-
IDEAS: Italian Dialogues on Excellence, Arts and Science
16/04/2021 - 12:26 ArchivioROMA\ aise\ - Al via il progetto della DGPSP che racconta un’Italia virtuosa, dinamica, policentrica.
-
Sofia: l'ambasciatrice Zarra a colloquio con il presidente della Camera di Commercio ed Industria Bulgara Simeonov
16/04/2021 - 12:12 ArchivioSOFIA\ aise\ - L’ambasciatrice d’Italia a Sofia, Giuseppina Zarra, ha incontrato nei giorni scorsi il presidente della Camera di Commercio ed Industria Bulgara, Tzvetan Simeonov, per un approfondito incontro di lavoro sulle prospettive delle relazioni commerciali e industriali tra Italia e Bulgaria, anche nel più ampio quadro dell’Unione Europea e delle prospettive del Next Generation EU e del Green Deal nei rispettivi Piani di Ripresa e Resilienza.
-
Chongqing: il console Bilancini incontra la Commissione Cultura e Turismo
16/04/2021 - 11:59 ArchivioCHONGQING\ aise\ - Nei giorni scorsi il vice direttore della Commissione della Cultura e del Turismo di Chongqing, Liu Qing, ha ricevuto la delegazione guidata dal console generale d’Italia, Guido Bilancini, alla presenza del responsabile Enit in Cina, Cristiano Varotti, e composta dalla responsabile dell'Ufficio Stampa Luciana Cerreta e dalla rappresentante dell'Ufficio Commerciale Rosa Jiang.
-
Via libera al Def: annunciato lo scostamento di bilancio
16/04/2021 - 11:47 ArchivioROMA\ aise\ - Le misure nel documento approvato dal Consiglio dei Ministri di ieri.
-
I violini di Vivaldi in mostra a Cremona
16/04/2021 - 11:34 ArchivioMILANO\ aise\ - Dal 5 maggio al 1 agosto, apre la mostra “I violini di Vivaldi e le Figlie di Choro” presso il Museo del Violino di Cremona, che rilegge la fulgida epoca barocca attraverso gli strumenti scelti e utilizzati dal “Prete rosso” e dalle Fanciulle dell'Ospedale della Pietà di Venezia.
-
La sfida dell'industria 4.0 a Zagabria per la Giornata della Ricerca
16/04/2021 - 11:23 ArchivioZAGABRIA\ aise\ - In occasione della Giornata della ricerca italiana nel mondo 2021, l’Ambasciata d’Italia a Zagabria ha organizzato l’evento “The challenge of Industry 4.0: research, innovation and new technologies as tools to boost business competitiveness”.
-
Il sottosegretario Della Vedova e l’azione italiana a difesa dei diritti umani in Myanmar
16/04/2021 - 11:11 ArchivioROMA\ aise\ - Il sottosegretario agli Affari Esteri Benedetto Della Vedova ha partecipato ieri, 15 aprile, all’evento online “Myanmar. Azioni nazionali e internazionali per un paese nuovo democratico e federale”, organizzato dall’East West European Institute, dall’Associazione Italia-Birmania insieme e dal Torino World Affairs Institute.
-
La Giornata della Ricerca a Canton e nel sud della Cina
16/04/2021 - 10:58 ArchivioCANTON\ aise\ - Ieri, 15 aprile, giorno della nascita nel 1452 di Leonardo da Vinci, è stata celebrata in tutto il mondo la Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo dedicata alle attività condotte dai ricercatori e innovatori italiani in Italia e all’estero.
-
Rai Italia: il grande cinema nostrano a L’Italia con voi
15/04/2021 - 20:06 ArchivioROMA\ aise\ - Ospiti Pascal Vicedomini, fondatore e produttore del “Los Angeles Italia Film Fashion and Art Festival”, il regista, sceneggiatore e produttore cinematografico, Edoardo Ponti, figlio di Sophia Loren, che con il film “La vita davanti a sé” (The life ahead) apre il Festival il 18 aprile, Alessandro Rossellini, nipote del grande regista Roberto e autore del documentario “The Rossellinis”, e, naturalmente, l’esperto di cinema Alessandro Boschi.
-
Finanziamenti europei per ricerca: la Ministra Messa all’incontro promosso dalle Ambasciate di Berlino e Parigi
15/04/2021 - 20:00 ArchivioROMA\ aise\ - Criticità e potenzialità dei finanziamenti europei per la ricerca di eccellenza: è il tema di un incontro online organizzato oggi, Giornata della ricerca Italiana nel mondo, dalle Ambasciate d’Italia a Parigi e Berlino.
-
La riforma della Corte Suprema: mossa cauta di Biden - Domenico Maceri
15/04/2021 - 19:54 ArchivioROMA\ aise\ - ROMA\ aise\ - Si tratta di un “attacco diretto all'indipendenza del sistema giudiziario della nostra nazione”. Ecco come Mitch McConnell, repubblicano del Kentucky e leader della minoranza al Senato, ha caratterizzato la commissione presidenziale per la riforma della Corte Suprema.
-
Calabrese (Comites Zurigo): sostenere circoli e associazioni italiani all’estero
15/04/2021 - 19:41 ArchivioROMA\ aise\ - Anche circoli e associazioni italiani all’estero hanno subito gli effetti del Covid. A sottolinearlo è Ippazio Calabrese, consigliere del Comites di Zurigo, che ha inviato una lettera-appello al premier Mario Draghi e al Ministro degli esteri Luigi Di Maio per chiedere un sostegno apposito anche per tali organismi.
-
Rotta solidarietà: al via il progetto artistico-culturale-politico di ANPI e Mediterranea
15/04/2021 - 19:27 ArchivioROMA\ aise\ - Fra le molte opere esposte, lavori di Daniele Bianchi, Guido Cadorin (ritratto di Felice Carena), Graziella Da Gioz, Vincenzo Eulisse, Ferruccio Gard, Nicola Golea, Stefano Grespi, Silvestro Lodi, Antoni Muntadas, Serena Nono, Jorge Pombo, Amedeo Renzini, Sarah Seidmann, Paola Volpato.
-
Veneti nel mondo: le recenti emigrazioni nel webinar di domani della Regione
15/04/2021 - 19:19 ArchivioVENEZIA\ aise\ - Appuntamento alle 10.00 di domani.
-
Lubiana celebra la IV Giornata della Ricerca Italiana
15/04/2021 - 19:05 ArchivioLUBIANA\ aise\ - Il convegno "Sicurezza alimentare ed etichettatura fronte-pacco: una risorsa informativa per una nutrizione sostenibile" è ora disponibile sul canale Youtube dell'IIC.
-
Dl Ciprini/ Merlo (Maie): “obiettivo raggiunto anche grazie ai sindacati
15/04/2021 - 19:01 ArchivioROMA\ aise\ - “Esprimo la mia soddisfazione, e quella di tutto il MAIE, per l’ottima notizia che riguarda i lavoratori a contratto – cosiddetti contrattisti – della rete diplomatico-consolare italiana nel mondo.
-
Erasmus: scelto il disegno della moneta commemorativa per il 35º anniversario
15/04/2021 - 18:52 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - "Da oltre trent'anni Erasmus + permette ai giovani europei di studiare in un altro paese dell'UE, arricchendo la loro vita e i loro curriculum".
-
Repubblica Ceca e Italia per il futuro della sostenibilità: ieri il webinar di Ambasciata e CCI
15/04/2021 - 18:45 ArchivioPRAGA\ aise\ - Ieri il Forum Digitale “Innovazione & Sostenibilità d’Impresa 2021” al ha aperto anche il Sottosegretario Manlio Di Stefano.
-
Kuala Lumpur: l’Ambasciata intervista il ricercatore Paolo Coluzzi
15/04/2021 - 18:38 ArchivioKUALA LUMPUR\ aise\ - Coluzzi, Professore Associato presso il Department of Asian and European Languages dell’University of Malaya a Kuala Lumpur, lavora da 15 anni nel sud-est asiatico.
-
Emergenza Sorrisi: medici italiani guidano operazione su bambino in Iraq con la video-chirurgia
15/04/2021 - 18:26 ArchivioROMA\ aise\ - ROMA\ aise\ - Un filo diretto dall’Iraq all’Italia.
-
Garavini (Iv): il Governo faccia il possibile per implementare il Greenpass
15/04/2021 - 18:20 ArchivioROMA\ aise\ - "Tornare a viaggiare in sicurezza vuol dire far ripartire il turismo e l’economia".
-
Coronavirus/ 510.023 positivi/ 380 morti e 21.220 guariti in più
15/04/2021 - 18:13 ArchivioROMA\ aise\ - I vaccinati superano quota 14 milioni.
-
Deputate Pd estero: rinnovata la richiesta per la vaccinazione degli iscritti Aire
15/04/2021 - 18:01 ArchivioROMA\ aise\ - La richiesta è arrivata anche da tutto il Pd alla Camera dei Deputati.
-
Rifugiati: Grandi (Unhcr) incontra Draghi e Lamorgese
15/04/2021 - 17:49 ArchivioROMA\ aise\ - Agenda romana per l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi, che oggi ha incontrato il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, e il ministro dell’interno Luciana Lamorgese.
-
Pechino: webinar dell’Ambasciata con ISS e UniPadova sulle linee guida salvavita in ambito pediatrico
15/04/2021 - 17:37 ArchivioPECHINO\ aise\ - In occasione della IV Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, si è svolto oggi a Pechino il convegno online “Foreign Body injuries in children: Italian and Chinese experience”.
-
Malattie neuromuscolari: nuova ricerca internazionale del Cnr
15/04/2021 - 17:24 ArchivioROMA\ aise\ - Sviluppato un sistema miniaturizzato capace di far crescere selettivamente e di differenziare neuroni e cellule di Schwann. Lo studio, condotto dall’Istituto di nanotecnologia del Cnr di Lecce in collaborazione con l’Irccs Ospedale San Raffele di Milano e l’Università di Maastricht, potrà aiutare la comprensione delle malattie neuromuscolari.
-
Cooperazione biofisica Italia-Serbia: webinar con Ambasciata e IIC Belgrado
15/04/2021 - 17:10 ArchivioBELGRADO\ aise\ - Tanti gli ospiti, tra cui l'Ambasciatore Lo Cascio.
-
Ontario: Laurentian, soppressi i corsi di italiano - di Mariella Policheni
15/04/2021 - 16:56 ArchivioTORONTO\ aise\ - “La notizia è stata un pugno allo stomaco" e, come scrive Mariella Policheni che, dalle pagine on line del Corriere Canadese, "a pagare lo scotto della ristrutturazione della Laurentian University, che da febbraio si trova in uno stato di insolvenza dopo un buco di bilancio di circa 300 milioni di dollari, è stato anche il dipartimento di Italianistica. Qui non ci sono stati tagli, il programma Italian Studies è stato smantellato completamente".
-
Giornata della Ricerca: l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo punta su una giovane startup
15/04/2021 - 16:45 ArchivioLUSSEMBURGO\ aise\ - Per celebrare l’edizione 2021 della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo ha puntato sul settore delle nuove tecnologie applicate alla medicina, partendo dall’esperienza di successo della start-up SOVI (Social Vision for Tomorrow), creata da due giovani italo-lussemburghesi che hanno sviluppato un tablet per semplificare la comunicazione delle persone affette da disturbi dello spettro autistico, ma collaudata l’anno scorso anche sui pazienti Covid-19 in terapia intensiva.
-
Investo in Senegal: AICS e UE con Amref a sostegno della diaspora senegalese
15/04/2021 - 16:31 ArchivioROMA\ aise\ - Prende il via oggi, 15 aprile, il bando “Investo in Senegal”, per la selezione di idee imprenditoriali per lo sviluppo del tessuto socio-economico senegalese.
-
Siglato un accordo tra il movimento politico M.I.R.E. e i Circoli Insieme per il Meridione
15/04/2021 - 16:18 ArchivioROMA\ aise\ - “Le comunità italiane all’estero rappresentano un grande e importante tessuto del nostro Paese, uno straordinario valore aggiunto che promuove e fa Italia nel mondo e come tale vanno tutelate”. È quanto dichiarano all’unisono Vincenzo Odoguardi, presidente del M.I.R.E., e Tiziana Demma, presidente dei Circoli Insieme per il Meridione, dopo aver siglato un accordo ed aver nominato la stessa Demma “ambasciatore mondiale per le aggregazioni politiche” del movimento.
-
A Della Vedova le deleghe per gli italiani all’estero
15/04/2021 - 16:07 ArchivioROMA\ aise\ - Decreto in Gazzetta. Giovedì prossimo primo incontro virtuale con il Cgie.
-
Ingv: a Panarea operativo un nuovo sistema di monitoraggio sottomarino
15/04/2021 - 15:55 ArchivioROMA\ aise\ - È stato appena installato, al largo delle Isole Eolie, un nuovo strumento per il monitoraggio delle acque volto a migliorare la qualità dell’ambiente marino.
-
400 piccole cantine italiane si aprono all’estero con l’online
15/04/2021 - 15:43 ArchivioMILANO\ aise\ - Contro gli effetti del covid Tannico e Agenzia ICE a supporto all’espansione estera delle cantine italiane.
-
Dante in polacco - di Anna Pifko-Wadowska
15/04/2021 - 15:32 ArchivioVARSAVIA\ aise\ - “Quest’anno non può essere diversamente: vi invitiamo alla lettura del classico dei classici della letteratura italiana, ossia Dante. Nell’offerta della libreria Italicus possiamo trovare varie edizioni italiane della Divina Commedia, fornite di un commento più o meno dettagliato, letture graduate per stranieri, la Commedia tradotta in polacco e un po’ di critica dantesca per chi vuole approfondire la conoscenza del poema”.