BRASILIA\ aise\ - Italia e Brasile hanno una lunga storia di cooperazione scientifica.
-
-
InBuyer 2021 – GDO Food: ad aprile la nuova edizione promossa dalla CciUk
27/03/2021 - 17:41 ArchivioLONDRA\ aise\ - Un’esperienza digitale che connetterà operatori britannici e aziende d’eccellenza italiane nel settore agroalimentare.
-
Oltre un terzo delle imprese italiane pronte ad utilizzare le risorse Ue
27/03/2021 - 17:02 ArchivioROMA\ aise\ - Ma chiede semplificazione, linguaggio semplice e assistenza.
-
Voci per la libertà: ecco le dieci canzoni in gara per il Premio Amnesty
27/03/2021 - 16:39 ArchivioROMA\ aise\ - Sono rappresentate molte generazioni, molti generi musicali e molte tematiche nelle dieci canzoni che Amnesty International Italia e Voci per la Libertà hanno scelto come candidate quest’anno al Premio Amnesty International Italia nella sezione Big, lo storico riconoscimento che va a brani sui diritti umani pubblicati da nomi affermati della musica italiana nell'anno precedente.
-
Usa: arte italiana in mostra nel centro-sud del Paese
27/03/2021 - 16:15 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - Nonostante la pandemia, continua ad essere ricca ed interessante l'offerta di esposizioni dell'arte italiana proposta da musei delle città del centro-sud degli Stati Uniti.
-
L’impatto del covid su bambini e adolescenti: focus con il Comites di Berna
27/03/2021 - 15:43 ArchivioBERNA\ aise\ - "Bambini ed adolescenti: quale impatto emotivo della pandemia. Consigli e riflessioni" è il tema dell’incontro online in programma mercoledì prossimo, 31 marzo, su zoom.
-
Biodiversità: la Commissione europea inaugura Pollinator Park
27/03/2021 - 15:21 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Uno strumento digitale interattivo per attirare l'attenzione delle giovani generazioni sull'allarmante declino degli impollinatori.
-
Il matrimonio non è una bacchetta magica: "Le guerre delle donne" di Emanuela Zuccalà
27/03/2021 - 14:54 ArchivioROMA\ aise\ - Rasha ha 21 anni, rimpiange la sua Damasco e a Mafraq sta studiando graphic design.
-
Mosca: open day virtuale alla Scuola italiana Italo Calvino
27/03/2021 - 14:17 ArchivioMOSCA\ aise\ - Giornata delle porte aperte – anche se solo virtualmente - il 30 marzo prossimo dalle 17.00 alla Scuola italiana paritaria “Italo Calvino” di Mosca.
-
Testato sullo Stromboli un sistema di allertamento in tempo reale delle eruzioni violente
27/03/2021 - 13:42 ArchivioROMA\ aise\ - Pubblicati su Nature Communications i risultati dello studio coordinato dall’Università di Firenze, in collaborazione con i ricercatori del Dipartimento della Protezione civile, delle Università di Palermo, di Pisa e di Torino e dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Napoli.
-
"Il coraggio di dire «io»": Al via il Meeting Music Contest per artisti e band
27/03/2021 - 13:08 ArchivioRIMINI\ aise\ - Mettere insieme il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e la piattaforma di scouting nazionale più importante della scena indipendente ed emergente italiana.
-
Storie di successi italiani in Germania: il professore Luciano Rezzolla – di Daniele Messina
27/03/2021 - 12:54 ArchivioFRANCOFORTE\ aise\ - “Tutti noi prendiamo per ovvio tutto quello che conosciamo dalla nascita, e l’esperienza forse più ovvia è che tutti i corpi pesanti (compreso il nostro) cascano a terra.
-
Il mondo al tempo del Covid: l’ora dell’Europa? Lunedì il rapporto Ispi
27/03/2021 - 12:10 ArchivioROMA\ aise\ - Per l'Europa colpita dalla pandemia il 2020 ha visto il lancio del Recovery Fund, ma anche l’esplosione dello scontro sull’utilizzo dei fondi e su quanto vincolarli al rispetto dei principi democratici.
-
Dal Viminale il vademecum sull'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati
27/03/2021 - 11:49 ArchivioROMA\ aise\ - Inviato a tutte le prefetture, contiene le indicazioni operative con informazioni sulle procedure e sulle prassi da seguire.
-
Cantieri San Paolo: a Roma un nuovo laboratorio a cielo aperto di street art e arte urbana
27/03/2021 - 11:26 ArchivioROMA\ aise\ - Greg Jager, Gojo e Collettivo ‘900 con Leonardo Crudi ed Elia Novecento, Wuarky e Lola Poleggi gli artisti coinvolti.
-
Il Console Franco Giordani lascia Dortmund: il saluto ai connazionali
27/03/2021 - 10:57 ArchivioDORTMUND\ aise\ - “Care/i connazionali, il prossimo 6 aprile lascerò il Consolato di Dortmund per assumere presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e poi, subito dopo, partire per una nuova Sede.
-
Mercosur: a Montecitorio la celebrazione del 30° anniversario
26/03/2021 - 20:20 ArchivioROMA\ aise\ - All'iniziativa della Commissione Esteri della Camera, presenti il Presidente e il Segretario Generale dell'IILA e gli Ambasciatori a Roma dei Paesi fondatori: Argentina, Uruguay, Paraguay, Brasile.
-
Rai Italia: 21° puntata de “L’Italia con voi - Le Storie”
26/03/2021 - 20:13 ArchivioROMA\ aise\ - Puntata dedicata a Centro e Sud America.
-
Benvenuti a Berlino: online il terzo episodio su fisco e tasse
26/03/2021 - 20:07 ArchivioBERLINO\ aise\ - Nuovo episodio della web serie del Comites.
-
Bangladesh: 50.000 sfollati a causa dell’incendio in 4 campi rifugiati rohingya
26/03/2021 - 20:00 ArchivioGINEVRA\ aise\ - L’allarme dell’UNICEF: morte almeno 11 persone, tra cui 3 bambini. Più di 50 bambini sono rimasti separati dalle loro famiglie e 300 persone sono irreperibili.
-
“Strumenti digitali per l’internazionalizzazione – L’esperienza italiana a Los Angeles” in un webinar del Consolato Generale
26/03/2021 - 19:51 ArchivioLOS ANGELES\ aise\ - “Strumenti Digitali per l’Internazionalizzazione: l’esperienza italiana a Los Angeles” è il webinar organizzato dal Consolato Genrale e dalle Istituzioni del Sistema Italia a Los Angeles in linea con l’approccio innovativo promosso dal Patto per l’Export.
-
“Dante 700”: presentato il programma all’IIC di Zagabria – di Oretta Bressan
26/03/2021 - 19:43 ArchivioFIUME\ aise\ - “Il 2021 segna i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, padre della lingua italiana. In Croazia, la celebrazione dell’anniversario coinvolgerà diverse organizzazioni e istituzioni artistico-culturali legate alla minoranza nazionale italiana, nel corso del programma “Dante 700”, inaugurato mercoledì scorso presso l’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria”.
-
“I giovani e le scienze”: online la premiazione del progetto di Fast e Commissione Ue
26/03/2021 - 19:35 ArchivioMILANO\ aise\ - Incontro di apertura il prossimo 30 marzo.
-
Scuola Italia – Germania: il Ministro Bianchi incontra l’Ambasciatore Elbling
26/03/2021 - 19:26 ArchivioROMA\ aise\ - Decisa la collaborazione tra gli Istituti Tecnici Superiori italiani e gli omologhi istituti tedeschi.
-
Ad Adelaide il primo incontro dei ricercatori italiani e italoaustraliani nel South Australia
26/03/2021 - 19:20 ArchivioADELAIDE\ aise\ - In occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, Radio Italiana 531 insieme ad ARIA, l’Associazione dei Ricercatori in AustralAsia, ha organizzato “ARIA@SAHMRI”, il primo incontro dei ricercatori italiani e italoaustraliani nel South Australia, che si terrà lunedì, 29 marzo, ad Adelaide.
-
Il messaggio di unità e speranza di Dante: l’Ambasciatore Amati (Polonia) celebra il DanteDì
26/03/2021 - 19:14 ArchivioVARSAVIA\ aise\ - Il diplomatico ha introdotto “Varsavia legge Dante: E quindi uscimmo a riveder le stelle”, iniziativa di Gazzetta Italia.
-
Il Dantedì in Israele
26/03/2021 - 19:09 ArchivioTEL AVIV\ aise\ - È iniziato ieri in Israele il ricco calendario di eventi organizzati dall’Ambasciata e dagli Istituti Italiani di Cultura di Tel Aviv e di Haifa per il settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri. Dalla letteratura al cinema, dalla musica alla danza, sono numerose le iniziative messe in campo dalle istituzioni italiane in Israele per valorizzare presso il pubblico israeliano l’immenso contributo artistico, culturale e linguistico del Sommo Poeta.
-
Difficoltà enti gestori: La Marca e Schirò (Pd) chiedono l’intervento della Dgsp
26/03/2021 - 19:02 ArchivioROMA\ aise\ - Le parlamentari elette all’estero: “superare le difficoltà nella fase di pandemia e di transizione alla nuova regolamentazione delle attività”.
-
Vivere e lavorare in Olanda: lunedì il webinar delle Acli
26/03/2021 - 18:57 ArchivioAMSTERDAM\ aise\ - Una panoramica dei cambiamenti e delle prospettive del mercato del lavoro al tempo del Covid-19, e informazioni sui programmi di mobilità e strumenti di candidatura per gli Expats italiani in Olanda.
-
IRINI: il Consiglio Ue estende il mandato per altri 2 anni
26/03/2021 - 18:52 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Il mandato di IRINI rimane immutato. Nella nuova delibera viene esplicitata la procedura in caso di dirottamento di una nave sospetta di traffico di armi da e verso la Libia.
-
Il Parlamento Ue accelera la riforma delle entrate per consentire l'utilizzo del Fondo "Next Generation EU"
26/03/2021 - 18:44 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - I paesi dell'Unione Europea devono ratificare il prima possibile la "decisione relativa alle risorse proprie".
-
“Joe Colombo: design e arti visive” in una conferenza online dell’IIC Haifa
26/03/2021 - 18:33 ArchivioHAIFA\ aise\ - Per la serie “Come quando Design, Architettura e Arte si incontrano”, l'Istituto Italiano di Cultura di Haifa terrà la quarta di sei conferenze gratuite on line a cura di Olga Vanoncini. Al centro del prossimo appuntamento, in programma il 1° aprile, alle opre 18.00, su Zoom, “Joe Colombo: design e arti visive”.
-
Coronavirus/ 566.711 positivi/ 457 morti e 19.764 guariti in più
26/03/2021 - 18:27 ArchivioROMA\ aise\ - 258.808 i vaccinati in Italia nelle ultime 24 ore. Ancora 5.077 i nuovi contagiati in Lombardia.
-
Gli effetti dei cambiamenti climatici sulle coste della Sicilia sud-orientale in una ricerca dell’INGV e delle Università di Bari e di Catania
26/03/2021 - 18:20 ArchivioCATANIA\ aise\ - Le coste della Sicilia sud-orientale potrebbero subire una progressiva sommersione, con una perdita presunta di circa 10 kmq di superficie nel 2100, a causa dei cambiamenti climatici del pianeta.
-
Chongqing: il console Bilancini incontra il Governo del Sichuan
26/03/2021 - 18:08 ArchivioCHONGQING\ aise\ - Il 23 marzo scorso il console generale d’Italia a Chongqing, Guido Bilancini, ha incontrato il direttore dell’Ufficio di rappresentanza del Governo del Popolo del Sichuan, Chang Min.
-
“Gli immutabili”: il diario sul covid della conduttrice Veronica Gentili
26/03/2021 - 18:04 ArchivioROMA\ aise\ - Un libro che ripercorre passo dopo passo la pandemia che ha cambiato il mondo.
-
Va' Sentiero diventa internazionale: la guida online del Sentiero Italia ora disponibile anche in inglese
26/03/2021 - 17:56 ArchivioROMA\ aise\ - In continuo aggiornamento, la guida mette a disposizione mappe, consigli e recensioni tecniche delle tappe compiute e documentate dalla spedizione lungo il trekking più lungo del mondo (7000 km!), che collega le alte vie d’Italia, dal Friuli-Venezia Giulia alla Sardegna.
-
L’ambasciatore Ferrari all’assemblea generale della Camera di Commercio Italiana in Cina
26/03/2021 - 17:43 ArchivioPECHINO\ aise\ - L’Ambasciata d’Italia a Pechino ha ospitato oggi l’Assembla Generale dei soci della Camera di Commercio Italiana in Cina (CCIC) aperta dall’Ambasciatore Luca Ferrari.
-
A che punto è l’Ospedale italiano in Venezuela? La Pietra (FdI) interroga Di Maio
26/03/2021 - 17:31 ArchivioROMA\ aise\ - È necessario un aggiornamento sullo stato di avanzamento dell’Ospedale italiano in Venezuela. Questo, in sintesi, quanto richiesto dal senatore Patrizio La Pietra (FdI) in una interrogazione al Ministro degli esteri Luigi Di Maio.
-
Ilja Leonard Pfeijffer ospite dell’IIC di Amsterdam
26/03/2021 - 17:20 ArchivioAMSTERDAM\ aise\ - Lunedì l’intervista online a cura di Carmen Van den Bergh.