MIAMI\ aise\ - Domani nuovo appuntamento con la serie di incontri della Miami Scientific Italian Community con personalità italiane del mondo della ricerca e dell'innovazione nei settori Aerospace, Biotechnology, Creative Industries, Green Economy, Digital Trasformation and ICT for Heritage and Cultural Activities.
-
-
Difficilissimo infettarsi in teatri e musei: lo studio dell’Università di Berlino - di Giulia Colletti
17/02/2021 - 16:14 ArchivioBERLINO\ aise\ - “Il lockdown è un metodo di chiusura “a tappeto” che non tiene conto di dove il rischio di infezione è effettivamente più alto. Un nuovo studio della TU di Berlino mostra quanto siano ingiuste le misure attuali e quanto rischioso potrebbe essere il prossimo allentamento”. È quanto scrive Giulia Colletti in un articolo pubblicato da Berlino Magazine.
-
Mucci (We the Italians) a colloquio con il fondatore del “7:47 Club” Chris Schembra
17/02/2021 - 16:03 ArchivioROMA\ aise\ - È Chris Schembra, un italoamericano “giovane, brillante, entusiasta” il protagonista dell’ultima intervista in ordine di tempo realizzata e pubblicata da Umberto Mucci sul portale “We the Italian”.
-
Etna: l’importanza della comunicazione dell’INGV nel corso di parossismi eruttivi
17/02/2021 - 15:49 ArchivioROMA\ aise\ - "L’INGV è ben organizzato per affrontare queste fenomenologie eruttive", ha assicurato il Presidente facente funzioni dell’INGV, Fabio Florindo.
-
Da Roma a Bruxelles col prefetto tagliente: i valori Ancri come antidoto dei veleni del web
17/02/2021 - 15:36 ArchivioBRUXELLES\ aise\ – Un dibattito social che si inserisce in una serie di iniziative che il Presidente Nazionale, Ufficiale Tommaso Bove, assieme ai Delegati nazionali ed ai Presidenti e soci di tutte le sezioni nazionali e delle 18 delegazioni all’estero assume da tempo. Su temi associativi legati ai valori costituzionali ed ai simboli della Repubblica Italiana.
-
Approfondire la collaborazione: l’IILA incontra l’Agenzia Spaziale Italiana
17/02/2021 - 15:24 ArchivioROMA\ aise\ - Tanti argomenti nell'incontro virtuale di ieri tra la SG dell'IILA, Antonella Cavallari, e il Presidente ASI, Giorgio Saccoccia.
-
Vaccino anti-Covid per Paesi a basso reddito: pronte al lancio globale due versioni
17/02/2021 - 15:10 ArchivioGINEVRA\ aise\ - La soddisfazione di CEPI, Gavi, Oms e Unicef per il lancio del vaccino AstraZeneca/Oxford.
-
Carè (Pd): da Draghi appello ampio e condivisibile, sostenerlo è un dovere
17/02/2021 - 14:58 ArchivioROMA\ aise\ - “Sostenere questo governo – conclude – oggi è un dovere per amore del Paese".
-
Rim: l’Abm presenta online lo speciale province italiane
17/02/2021 - 14:45 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Per sabato 20 febbraio, con inizio alle 17.00
-
“Leonardo Sciascia: Maestro di lettura e di letteratura”: Università di Pecs e IIC Budapest insieme per l’omaggio allo scrittore siciliano
17/02/2021 - 14:33 ArchivioBUDAPEST\ aise\ - Il Dipartimento di Italianistica dell’Università degli Studi di Pecs ha infatti organizzato il convegno internazionale di studi “Leonardo Sciascia. Maestro di Lettura e di Letteratura”, che avrà luogo domani, 18 febbraio, dalle ore 10:00 alle 13:00, on line.
-
Venicepromex: Pozza l'agenzia per l'internazionalizzazione alle categorie economiche di Treviso e Belluno
17/02/2021 - 14:21 ArchivioTREVISO\ aise\ - La rete internazionale camerale e la rete delle associazioni di categoria per l'export delle imprese e l'attrattività degli investimenti esteri.
-
Garavini (Iv): "Bentornati europeismo ed atlantismo, grazie presidente Draghi"
17/02/2021 - 14:09 ArchivioROMA\ aise\ - La senatrice eletta in Europa, Vicecapogruppo vicaria di Italia Viva, interviene in Aula nella discussione generale per il voto di fiducia al nuovo Governo.
-
Quaresima è capire dove è orientato il cuore
17/02/2021 - 13:57 ArchivioROMA\ aise\ - Papa Francesco: “oggi è il tempo di ritornare a Dio”.
-
Una nuova era per la ripresa dei rapporti commerciali con l’Iran? Il contributo di Opilio e Morini (Studio CMS)
17/02/2021 - 13:46 ArchivioMILANO\ aise\ - Gli Stati Uniti d’America fanno ampio ricorso a misure restrittive nei confronti di Stati esteri nell’ambito della propria politica commerciale.
-
Nissoli (Fi): sostegno alla petizione per la Cie in Nord America
17/02/2021 - 13:32 ArchivioROMA\ aise\ - La parlamentare plaude all’iniziativa di Ivana Lo Stimolo.
-
L’Etna erutta: fontane di lava alte centinaia di metri
17/02/2021 - 13:20 ArchivioCATANIA\ aise\ - Le informazioni dall'Osservatorio Etneo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
-
Un wikipediano in residenza al Polo del ‘900
17/02/2021 - 13:05 ArchivioTORINO\ aise\ - Un esperto dell’enciclopedia più consultata del web in arrivo al Polo del ‘900. Sarà Marco Chemello, wiki-esperto da oltre 15 anni, ad accompagnare per 6 mesi l’istituzione torinese in un percorso di valorizzazione digitale dei patrimoni custoditi.
-
L’UNICEF incontra la nuova autorità garante per l’Infanzia e l’Adolescenza Garlatti
17/02/2021 - 12:54 ArchivioROMA\ aise\ - Al centro dell’incontro diversi temi che hanno riguardato il benessere, la protezione e la tutela dei diritti dei bambini in Italia, con particolare attenzione alla crescente povertà dell’infanzia ed all’aumento delle situazioni di disuguaglianza derivanti dalla pandemia.
-
L’Ambasciata invita i connazionali temporaneamente in Repubblica Ceca a munirsi di assicurazione sanitaria e iscriversi alla “lista presenze temporanee”
17/02/2021 - 12:41 ArchivioPRAGA\ aise\ - L’Ambasciata d’Italia a Praga ha diffuso ieri una comunicazione in cui consiglia ai cittadini italiani temporaneamente presenti in Repubblica ceca, in particolare agli studenti Erasmus, di provvedere alla registrazione presso un’assicurazione sanitaria ceca.
-
Draghi in Parlamento: l’unità è un dovere
17/02/2021 - 12:28 ArchivioROMA\ aise\ - Il Premier presenta il programma di Governo in Parlamento. Stasera e domani i voti di fiducia.
-
L’ambasciatore Canepari alla prima Conferenza Locale dei Giovani sul Cambiamento Climatico in Repubblica Dominicana
17/02/2021 - 12:16 ArchivioSANTO DOMINGO\ aise\ - Il 19 e 20 febbraio 2021 si terrà la 1^ Conferenza Locale dei Giovani sul Cambiamento Climatico nella Repubblica Dominicana, organizzata da EducAccion DR, con il supporto e la collaborazione dell'Ambasciata Italiana a Santo Domingo, del Ministero della Gioventù e del Consiglio Nazionale per il Cambiamento Climatico, oltre che con l’Ambasciata del Regno Unito a Santo Domingo.
-
Cent'anni fa il bisnonno emigrava a Wonthaggi: ora Davide è il portabandiera dell'Australia - di Carlo Oreglia
17/02/2021 - 12:03 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - A raccontare la loro storia, una storia di famiglia e di emigrazione, è Carlo Oreglia dalle pagine on line del portale di SBS Italian, lo Special Broadcasting Service che diffonde notizie in lingua italiana in tutta l’Australia.
-
Israele celebra la Giornata della Commedia dell'Arte
17/02/2021 - 11:50 ArchivioTEL AVIV\ aise\ - Il 25 febbraio 1545 a Padova si costituiva ufficialmente, con tanto di atto notarile legale, la prima compagnia di comici di professione al mondo.
-
Una famiglia di Borgo Valbelluna è la prima ad aver visitato il MiM Belluno con l’apertura di inizio febbraio
17/02/2021 - 11:37 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Dopo mesi di chiusura il Mim Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni ha riaperto a inizio febbraio.
-
L’eccellenza italiana per un’educazione di qualità in Palestina con AICS e Reggio Children
17/02/2021 - 11:24 ArchivioGERUSALEMME\ aise\ - Il Ministero dell’Educazione Palestinese ha recentemente approvato le nuove Linee Guida per l’Accreditamento delle Scuole dell’Infanzia Private palestinesi.
-
L’ambasciatore Terracciano all’inaugurazione della mostra “Vita a Mosca di Giambattista Tiepolo e suo figlio Giandomenico” al Museo Pushkin
17/02/2021 - 11:12 ArchivioMOSCA\ aise\ - L’ambasciatore d’Italia nella Federazione Russa, Pasquale Terracciano, ha partecipato il 10 febbraio scorso alla conferenza stampa di presentazione della mostra “Vita a Mosca di Giambattista Tiepolo e suo figlio Giandomenico” presso il Museo Pushkin.
-
Il ministro Di Maio al vertice dei Capi di Stato dei Paesi del G5 Sahel
17/02/2021 - 10:59 ArchivioROMA\ aise\ - Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha partecipato ieri, 16 febbraio, in modalità virtuale, al settimo Vertice dei Capi di Stato dei Paesi del G5 Sahel (Mauritania, Mali, Burkina Faso, Niger e Ciad), al quale hanno preso parte i principali partner internazionali e regionali del G5.
-
Gemellaggi leva di sviluppo: Anci e Cgie a confronto
16/02/2021 - 20:20 ArchivioROMA\ aise\ - "I gemellaggi come volano per lo sviluppo dei territori - sfide e criticità": questo il tema dell’incontro – audizione promosso oggi pomeriggio dalla Commissione “Conferenza Stato Regioni Province Autonome CGIE” del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero con Antonio Ragonesi, capo area Cooperazione Internazionale dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI).
-
Rai Italia: moda made in Italy a Parigi a "L’Italia con voi"
16/02/2021 - 20:15 ArchivioROMA\ aise\ - Fabiana Giacomotti, giornalista e storica del costume ospite a L'Italia con voi.
-
“Memphis: 40 anni di kitsch ed eleganza” in Germania
16/02/2021 - 20:06 ArchivioWEIL AM RHEIN\ aise\ - Al Vitra Design Museum omaggio al collettivo italiano fondato 40 anni fa da Sottsass
-
Expo Dubai: le eccellenze delle energie rinnovabili al Padiglione Italia con Saipem
16/02/2021 - 19:57 ArchivioROMA\ aise\ - Saipem sarà presente all’Expo con una installazione posizionata nell’area innovazione del Padiglione e incentrata su quelle tecnologie applicate alle rinnovabili che l’azienda sviluppa per guidare i propri clienti attraverso la transizione energetica.
-
“I giovani e le migrazioni di ieri e di oggi”: il webinar del Club dell’Aquila e Novara
16/02/2021 - 19:50 ArchivioNOVARA\ aise\ - Un fenomeno dai mille volti, oggetto di analisi e approfondimenti nel webinar Soroptimist International, organizzato dai Club dell’Aquila e Novara.
-
“Zimbo, Zimba e Bomba… due o tre cose che so di loro”: Alessandra Lazzari in conferenza per l’IIC di Montreal
16/02/2021 - 19:43 ArchivioMONTREAL\ aise\ - L’incontro si svolge nell’ambito della serie di webinar dedicata al tema “Per una geografia storica del fumetto italiano: il rapporto con l’Africa (1908-1945)”, sulla piattaforma Zoom.
-
La Famiglia Bellunese di Iomerè (Brasile) si incontra ai tempi del Coronavirus
16/02/2021 - 19:32 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Il sindaco della città, Luci Peretti, entra nel Direttivo.
-
Schirò (Pd): le agevolazioni per gli impatriati che rientrano dopo il distacco all’estero
16/02/2021 - 19:24 ArchivioROMA\ aise\ - Si "può accedere al beneficio fiscale se ovviamente rispetta i requisiti richiesti dalla normativa in vigore".
-
L’Italia al Jewish International Film Festival con l’IIC di Sydney
16/02/2021 - 19:18 ArchivioSYDNEY\ aise\ - L’ormai consolidata collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e la catena di cinema RITZ, inaugurata l’anno scorso con la retrospettiva dedicata a Federico Fellini che ha avuto un enorme successo, si diversifica quest’anno con il coinvolgimento dell’IIC nella presentazione di ben due titoli nel programma offerto al pubblico di Sydney e Melbourne nell’ambito del Jewish International Film Festival.
-
Il ruolo dei media tra Covid-19 e paura del contagio: la nuova ricerca di UniTrento
16/02/2021 - 19:11 ArchivioTRENTO\ aise\ - La ricerca ha coinvolto un campione di 547 persone residenti in Italia, nel Regno Unito e in Austria.
-
“Lehman Trilogy”: il teatro di Stefano Massini in Finlandia
16/02/2021 - 19:04 ArchivioHELSINKI\ aise\ - Sarà ad Espoo e poi a Tampere la “Lehman Trilogy” di Stefano Massini, che in primavera parteciperà ai festival teatrali in programma nelle due città finlandesi.
-
Mattiolo/ Ungaro (IV): un europeista al servizio delle Istituzioni
16/02/2021 - 18:55 ArchivioROMA\ aise\ - "È stato nominato oggi dal Presidente del Consiglio Draghi come consigliere diplomatico e rappresentante ai prossimi vertici del G20 e di COP21, l'ambasciatore Luigi Mattiolo. Una conferma della vocazione alla competenza e al respiro europeista del nuovo Governo”.
-
Sistema giudiziario: Gaetana Morgante nel team di esperti nominati dalla Commissione Ue
16/02/2021 - 18:49 ArchivioPISA\ aise\ - L’ordinaria di Diritto Penale della Sant’Anna di Pisa si occuperà, per la riconosciuta esperienza e autorità, di justice System per il “Rule of Law Report 2021” voluto dalla Commissione Europea.