ROMA\ aise\ - "Il periodo che stiamo vivendo sarà ricordato come uno dei più duri della storia recente, ma è un nostro dovere oggi pensare al futuro e mettere in campo tutte le azioni politiche ed economiche per affrontare il futuro e rilanciare il nostro Paese".
-
-
Coronavirus / 555.705 positivi / 421 morti e 21.733 guariti in più
06/04/2021 - 17:51 ArchivioROMA\ aise\ - 11.344.180 i vaccinati in Italia.
-
“Nonostante la paura”: in libreria il genocidio dei tutsi e la riconciliazione in Ruanda nell’analisi di Jean Paul Habimana
06/04/2021 - 17:40 ArchivioROMA\ aise\ - Dall’8 aprile in libreria, è già disponibile online per Terre di mezzo Editore (collana Archivio Diaristico Nazionale) il libro Jean Paul Habimana “Nonostante la paura. Genocidio dei tutsi e riconciliazione in Ruanda” (pp. 192, euro 14), finalista del Premio Saverio Tutino 2020.
-
Italia-Brasile: concluso seminario sulla collaborazione scientifica per la lotta al Covid-19
06/04/2021 - 17:33 ArchivioROMA\ aise\ - Ricercatori italiani e brasiliani stanno cercando di capire se esiste una predisposizione anche genetica al COVID-19 dovuta alla deficienza di alfa1-antitripsina
-
”I 100 dipinti che sconvolsero il mondo” nel libro di Flavio Caroli
06/04/2021 - 17:19 ArchivioMILANO\ aise\ - Dal “Crocifisso di Santa Croce” di Cimabue fino ai capolavori delle avanguardie del Novecento, come la “Marilyn” di Andy Warhol, un racconto inedito attraverso cento opere iconiche che hanno rivoluzionato la storia dell’arte.
-
Trasformazione Digitale: aperte le candidature per le borse di studio del progetto Ue EINST4INE
06/04/2021 - 17:05 ArchivioPISA\ aise\ - La scadenza della Call è fissata per il 25 aprile 2021 e due delle quindici borse di studio saranno gestite dalla Scuola Superiore Sant’Anna.
-
Udine: la Fieste de Patrie dal Friûl con il comune e l’ARLeF
06/04/2021 - 16:54 ArchivioUDINE\ aise\ - Comune e ARLeF hanno organizzato un incontro simbolico alla presenza di diverse autorità regionali.
-
Premio Mario Rigoni Stern: X edizione nel centenario dalla nascita dello scrittore
06/04/2021 - 16:42 ArchivioASIAGO\ aise\ - Svolta all'insegna della sostenibilità per il Premio Mario Rigoni Stern per la Letteratura multilingue delle Alpi, che, in concomitanza col centenario della nascita dello scrittore altopianese, ha pubblicato il bando per l'11^ edizione e nominato la nuova giuria puntando sulla valorizzazione di opere che abbiano al loro centro il rapporto fra l'uomo e l'ambiente nell'ambito alpino.
-
Vignali (DGIT): 6 milioni di euro per gli italiani all’estero in difficoltà - di Roberta Chiatti
06/04/2021 - 16:31 ArchivioLONDRA\ aise\ - “Con questo denaro possiamo aiutare i residenti all’estero con sussidi o con un prestito con promessa di restituzione, oppure possiamo aiutare delle micro imprese a cercare di non fallire".
-
L'Accademia della Crusca concede il proprio patrocinio al Festival del Medioevo 2021
06/04/2021 - 16:18 ArchivioFIRENZE\ aise\ - L'Accademia della Crusca, da più di 400 anni l'istituzione di riferimento per tutto quello che riguarda la lingua italiana, ha concesso il suo patrocinio al Festival del Medioevo.
-
Argentina: il cordoglio di Fedemarche per la morte di Rosella Ferrucci
06/04/2021 - 16:07 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - Ferrucci è stata la presidente del Centro Marchigiano Bahía Blanca.
-
Garavini (Iv): Draghi in Libia segnale di attenzione per l’area Mediterranea
06/04/2021 - 15:55 ArchivioROMA\ aise\ - "Nelle parole del premier un segnale di speranza verso un approccio concreto e non ideologico alla questione migratoria".
-
I 40 anni “suonati” del Bologna Festival: partenza sul web con le rassegne e non solo
06/04/2021 - 15:41 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Musica e grandi interpreti. “Quarant’anni suonati” a tutti gli effetti. Torna il Bologna Festival, in un anniversario importante, le sue prestigiose rassegne musicali.
-
Praga: Di Stefano (MAECI) apre il forum di Ambasciata e CCI su innovazione e sostenibilità
06/04/2021 - 15:30 ArchivioPRAGA\ aise\ - Appuntamento il 14 aprile prossimo alle ore 10.00.
-
“Stelle“: XXXIV festival internazionale Time in Jazz nel segno di Dante
06/04/2021 - 15:17 ArchivioSASSARI\ aise\ - È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate musicale in Sardegna: dal 7 al 16 agosto è tempo di Time in Jazz, il festival fondato (nel 1988) e diretto da Paolo Fresu a Berchidda, il suo paese natale in provincia di Sassari alle falde del Monte Limbara, tra Logudoro e Gallura.
-
Belgio: la comunità italiana dà il benvenuto all’Ambasciatore Francesco Genuardi
06/04/2021 - 15:03 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Già al lavoro “con il team dell’Ambasciata d'Italia a Bruxelles. Pronti a rappresentare l’Italia al meglio in Belgio attraverso un forte gioco di squadra”.
-
Il Festival della Fotografia Etica punta sulle Generazioni Future con il World.Report Award
06/04/2021 - 14:50 ArchivioLODI\ aise\ - Si è aperta la XI edizione del World.Report Award | Documenting Humanity 2021, concorso internazionale promosso dal Festival della Fotografia Etica, che vuole rappresentare fotograficamente l’impegno sociale e si rivolge a tutti i fotografi italiani e stranieri, professionisti e non.
-
Draghi a Tripoli incontra il premier Dabaiba
06/04/2021 - 14:38 ArchivioROMA\ aise\ - I temi dell’incontro: cooperazione, rapporti commerciali, migrazione, cultura.
-
“Confidence in the uncertain”: gli ultimi lavori di Samantha Passaniti a Roma
06/04/2021 - 14:26 ArchivioROMA\ aise\ - Si inaugura oggi e domani, 6 e 7 aprile, negli spazi di Curva Pura a Roma la mostra personale di Samantha Passaniti, giovane artista toscana, che in “Confidence in the uncertain”, a cura di Giorgia Basili, presenta i suoi ultimi lavori, a cavallo tra scultura e installazione site specific.
-
Nissoli (Fi): buon lavoro al nuovo Console a New York Di Michele
06/04/2021 - 14:15 ArchivioROMA\ aise\ - "Sono convinta che continuerà egregiamente l’ottimo lavoro svolto dal Console Generale Genuardi".
-
Taylor Taglianetti vuole rilanciare il cinema e la tv italo-americana
06/04/2021 - 14:02 ArchivioMONTEVIDEO\ aise\ - "Il motivo trainante di questa decisione? “Un modo per ripagare - ha detto - tutte le generose borse di studio e le meravigliose opportunità che mi sono state offerte dalle organizzazioni italo-americane dalla Columbus Citizens Foundation alla NIAF".
-
Coco + Marilyn: Biella al centro del MI-TO
06/04/2021 - 13:49 ArchivioBIELLA\ aise\ - La Fondazione Cassa di Risparmio di Biella tornerà ad aprire al pubblico gli spazi di Palazzo Gromo Losa con un grande progetto espositivo dedicato a due icone del Novecento: Coco Chanel e Marilyn Monroe.
-
Ginevra: Vaccaro eletto coordinatore SAIG 2021-2023
06/04/2021 - 13:37 ArchivioGINEVRA\ aise\ - "Sento la responsabilità di questo ruolo specialmente in un momento delicato come quello che sta attraversando il mondo della Cultura, e del Sociale, due pilastri della vita di tutti giorni che si aggiungono a quelli che molti esercenti stanno vivendo".
-
“Armor”: a Venezia la prima mostra personale di Maddalena Tesser
06/04/2021 - 13:24 ArchivioVENEZIA\ aise\ - Cambio date per la mostra “Armor” di Maddalena Tesser che si sarebbe dovuta aprire a marzo presso la A plus A Gallery di Venezia e che invece aprirà domani, 7 aprile, e sarà allestita sino al 18 maggio.
-
Test gratis per tutti e riapertura dei locali: l’Inghilterra si prepara alla fase 2 - di Alessandro Allocca
06/04/2021 - 13:13 ArchivioLONDRA\ aise\ - “Tra poco meno di una settimana scatterà la fase due del progetto di Downing Street che prevede l’uscita dal lockdown in maniera definitiva a partire dal 21 giugno. Prima, però, si darà vita a delle fasi intermedie”, come spiega Alessandro Allocca in un articolo oggi in primo piano sul portale di informazione bilingue LondraItalia.com.
-
Migranti ai vertici nel dossier del “Messaggero di sant’Antonio” per l’estero di aprile
06/04/2021 - 13:01 ArchivioPADOVA\ aise\ - È possibile, molto difficile o impossibile raggiungere i vertici della politica, dell’economia, dell’impresa, così come della ricerca scientifica, dell’istruzione, dello sport in un Paese di cui non si è nativi, ma nel quale si è immigrati o figli di immigrati?
-
Misfits: prorogata a Vicenza la mostra dell’austriaco Markus Schinwald
06/04/2021 - 12:48 ArchivioVICENZA\ aise\ - Il Veneto ritorna da oggi in arancione e, sebbene i musei restino chiusi, possono riaprire le gallerie d’arte e tra queste la Fondazione Coppola di Vicenza.
-
Cynthia Zárate nuova referente della Lega in Repubblica Dominicana
06/04/2021 - 12:35 ArchivioMILANO\ aise\ “Contento che la Lega approdi con un gruppo strutturato in un contesto di rilievo come la Repubblica Dominicana, dove risiedono oltre 12mila connazionali iscritti all'Aire oltre a una quota rilevante di italiani che vi soggiornano stagionalmente”.
-
“Make it new! Tomas Rajlich e l’arte astratta in Italia” in mostra a Genova
06/04/2021 - 12:23 ArchivioGENOVA\ aise\ - Il Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce dedica un’ampia retrospettiva a un grande interprete internazionale dell’astrattismo, l’artista ceco naturalizzato olandese Tomas Rajlich, in dialogo con alcune opere chiave della collezione museale.
-
Chongqing: l’addetto scientifico visita il Museo della Scienza e Tecnologia del Sichuan
06/04/2021 - 12:12 ArchivioCHONGQING\ aise\ - Il 26 marzo scorso l’addetto scientifico del Consolato Generale d’Italia a Chongqing, Lorenzo Gonzo, ha visitato il Museo della Scienza e Tecnologia del Sichuan a Chengdu.
-
A Venezia “Massimo Campigli e gli Etruschi. Una pagana felicità”
06/04/2021 - 12:00 ArchivioVENEZIA\ aise\ - “Nei miei quadri entrò una pagana felicità tanto nello spirito dei soggetti che nello spirito del lavoro che si fece più libero e lirico”.
-
Il sottosegretario Della Vedova sulla revoca delle sanzioni USA nei confronti del personale della Corte Penale Internazionale: un’ottima notizia
06/04/2021 - 11:46 ArchivioROMA\ aise\ - “La revoca delle sanzioni da parte degli Stati Uniti nei confronti della Procuratrice della Corte Penale Internazionale (CPI) e membri del suo staff, ribaltando la precedente decisione dell’Amministrazione Trump, è un’ottima notizia per la giustizia penale internazionale”.
-
“Turandot e l'oriente fantastico di Puccini, Chini, Caramba”: presentata la mostra al Museo del Tessuto di Prato
06/04/2021 - 11:34 ArchivioPRATO\ aise\ - La nuova mostra della Fondazione Museo del Tessuto di Prato sarà un omaggio alla storia del teatro lirico e dell’arte del primo ventennio del Novecento, la cui scena artistica, letteraria e musicale fu pervasa dal fenomeno dell’Orientalismo.
-
Vietnam: estesa sino al 20 aprile la validità dei visti turistici
06/04/2021 - 11:21 ArchivioHCMC\ aise\ - Le autorità vietnamite hanno esteso automaticamente la validità dei visti turistici fino al 30 aprile 2021.
-
“Sul filo di Raffaello” a Palazzo Ducale di Urbino
06/04/2021 - 11:09 ArchivioURBINO\ aise\ - A maggio la grande mostra promossa da Galleria Nazionale delle Marche, Musei Vaticani e Mobilier National di Parigi.
-
Giunto in Libia materiale umanitario della Cooperazione Italiana
06/04/2021 - 10:58 ArchivioROMA\ aise\ - È giunto nella giornata di Pasqua, domenica 4 aprile, al porto di Tripoli, dalla base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD) di Brindisi, un carico umanitario della Cooperazione Italiana composto da oltre 10 tonnellate di materiale medico-sanitario.
-
BUONA PASQUA!
03/04/2021 - 20:01 ArchivioROMA\ aise\ - In occasione della Santa Pasqua, l’agenzia Aise sospende le pubblicazioni.
-
Torna a Parma il Salone del Camper
03/04/2021 - 19:28 ArchivioPARMA\ aise\ - In libertà, ma in sicurezza: l’estate 2021 sarà in camper. Dall’11 al 19 settembre 2021, 150 mila metri quadrati di superficie espositiva per scoprire tutte le novità del settore. Nel 2020 + 7,44% nuove immatricolazioni.
-
Il ritorno di Tosca. Auschwitz – Roma Eretz Israel – Roma: il libro di Giordana Tagliacozzo all’IIC di Tel Aviv
03/04/2021 - 18:39 ArchivioTEL AVIV\ aise\ - Verrà presentato online il prossimo 8 aprile dalle 19.00 (ora italiana) il libro “Il ritorno di Tosca. Auschwitz – Roma;
Eretz Israel – Roma” a cura di Giordana Tagliacozzo (Silvio Zamorani Editore, 2021) con la prefazione di Fabio Levi. -
Rai Italia: a Pasqua due nuove puntate di Cristianità
03/04/2021 - 18:00 ArchivioROMA\ aise\ - La Pasqua, festa delle feste, in tempo di pandemia con due giorni di trasmissione.