ROMA\ aise\ - Del cinema come strumento di promozione del libro italiano si parlerà domani, giovedì 8 aprile, alle 15 ora italiana nel quarto webinar dei Presidi letterari intitolato “Leggere in controluce: dalla letteratura al cinema”.
-
-
Storia dell’emigrazione italiana in Uruguay - di Stefano Casini
07/04/2021 - 11:35 ArchivioMONTEVIDEO\ aise\ - I dati di Stefano Casini in un articolo sulla storia dell’emigrazione italiana in Uruguay, pubblicato oggi da Gente d’Italia, storico giornale bilingue diretto da Mimmo Porpiglia.
-
La CCIE di Sydney e l’Agenzia Spaziale Italiana insieme all’Australian Space Forum 2021
07/04/2021 - 11:22 ArchivioSYDNEY\ aise\ - All'11esima edizione dell’Australian Space Forum di Adelaide, la Camera di Commercio Italiana in Australia partecipa in partnership istituzionale con ASI, rinnovando il proprio impegno nella promozione integrata del settore spazio ed il suo ruolo nel Sistema Italia, collaborando ancora una volta con successo con l’Ambasciata d’Italia a Canberra e ICE - Italian Trade Agency.
-
Vivo d’Arte: al via il bando 2021
07/04/2021 - 11:10 ArchivioROMA\ aise\ - Maeci e Romaeuropa Festival promuovono le arti performative italaine all'estero
-
Il console Bilancini inaugura il Padiglione Italia alla 104^ China Food & Drinks Fair di Chengdu
07/04/2021 - 10:59 ArchivioCHENGDU\ aise\ - Si è tenuta oggi, 7 aprile, presso la Western China International Expo City di Chengdu, l’inaugurazione della 104esima edizione della China Food & Drinks Fair, una delle più grandi manifestazioni fieristiche in Cina per quel che riguarda il mercato vitivinicolo.
-
Rai Italia: moda e musica a L’Italia con voi
06/04/2021 - 20:20 ArchivioROMA\ aise\ - Tra gli ospiti anche i Maneskin, vincitori dell'ultimo Festival di Sanremo.
-
Il Dantedì a New York City
06/04/2021 - 20:13 ArchivioNEW YORK\ aise\ - Dopo l'approvazione del governo italiano nel 2020 della proposta del ministro della Cultura Dario Franceschini di istituire annualmente un Dantedì (Dante Day) nazionale il 25 marzo, probabile data in cui Dante Alighieri iniziò il viaggio nel suo poema epico la Divina Commedia, quest'anno il Sommo Poeta è stato celebrato in tutto il mondo.
-
New York: Alderisi (Fi) incontra il nuovo Console Fabrizio Di Michele
06/04/2021 - 20:02 ArchivioROMA\ aise\ - "Ho avuto un incontro molto cordiale con il Console Generale Di Michele durante il quale abbiamo avuto una discussione preliminare sulle tematiche che riguardano la comunità italiana della Tri-State Area".
-
“Cesare Pavese, l’enigma di un poeta e di uno scrittore: “Il Taccuino segreto” e altri scritti”: la conferenza di Gabriella Bianco per l’IIC di Montreal
06/04/2021 - 19:50 ArchivioMONTREAL\ aise\ - “Cesare Pavese, l’enigma di un poeta e di uno scrittore: Il Taccuino segreto e altri scritti” è il titolo della conferenza che Gabriella Bianco terrà mercoledì 14 aprile, alle 15:00 ora locale (le 21:00 in Italia) nell’ambito della della serie di webinar dedicata alla letteratura contemporanea organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Montréal.
-
The New Silk Road: la nuova web serie performativa della Compagnia Instabili Vaganti e IIC di Pechino
06/04/2021 - 19:37 ArchivioPECHINO\ aise\ - The New Silk Road è la web serie performativa che nasce dall’incontro tra Instabili Vaganti e l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino: un viaggio virtuale tra tradizione e innovazione in tre episodi e un talk conclusivo lungo i percorsi della Nuova Via della Seta.
-
Enrico Onofri nuovo direttore associato dell’Orchestra Nazionale d’Auvergne
06/04/2021 - 19:29 ArchivioLIONE\ aise\ - Dopo la nomina a direttore principale della Filarmonica Toscanini di Parma, avvenuta lo scorso settembre, Enrico Onofri è il nuovo direttore associato dell’Orchestra Nazionale d’Auvergne.
-
Italiani di Libia: bene la visita di Draghi a Tripoli ma non dimentichi gli italo-libici
06/04/2021 - 19:21 ArchivioROMA\ aise\ - Francesca Prina Ricotti, neo presidente dell’associazione degli Italiani di Libia: “rivendichiamo il nostro ruolo nei rapporti bilaterali, in virtù del rapporto privilegiato che possiamo vantare col popolo libico”.
-
Incontro fuori programma Draghi - Mitsotakis a Tripoli
06/04/2021 - 19:21 ArchivioTRIPOLI/ aise/ - Sono stati i primi due premier a incontrare in Libia il premier Abdul Hamid Dbeibeh. E oggi, Mario Draghi e Kyriakos Mitsotakis insieme a Tripoli, hanno parlato per alcuni minuti di Mediterraneo e geopolitica.
-
“O i brevetti o la vita”: domani il click day dell’Associazione “No Profit on Pandemic”
06/04/2021 - 19:14 ArchivioMILANO\ aise\ - Decine di artisti e personalità, 31 ad oggi, fra i più amati e popolari dello spettacolo e della cultura, per il 7 aprile, Giornata Mondiale della Salute, in diretta Facebook dalle 18.00 alle 19.30: un click per “liberare” i brevetti dei vaccini da BigPharma con un milione di firme, una necessità urgente e indilazionabile.
-
“Andar per castelli” con l’IIC di Amburgo
06/04/2021 - 19:05 ArchivioAMBURGO\ aise\ - Dopo le Piccole fughe in un’Italia nascosta e #piazzadante, l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo si rimette (virtualmente) in viaggio, seguendo torri di avvistamento e svettanti merlature all’orizzonte, per disegnare la mappa di un nuovo viaggio ideale: “Andar per castelli”.
-
L’“Italia nel Cuore” chiede lumi al Governo sul bando di 266 milioni di euro per campi container d’emergenza
06/04/2021 - 18:58 ArchivioROMA\ aise\ - Il presidente Tiboni: “Sono molte le riflessioni che sorgono dopo aver appreso e letto dell’appalto promosso dal Governo".
-
Lotta al Covid/ appello UNICEF: accesso equo ai vaccini per tutti i paesi
06/04/2021 - 18:52 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Le parole del Direttore Generale, Henrietta Fore: "nessuno è al sicuro fino a quando tutti non sono al sicuro".
-
SENSITALIANI: al via il progetto di promozione del design italiano nato dalla collaborazione tra POLI.design e Ambasciata italiana in Kuwait
06/04/2021 - 18:49 ArchivioAL KUWAIT\ aise\ - Nasce dalla collaborazione tra POLI.design, fondato dal Politecnico di Milano, e l’Ambasciata d’Italia in Kuwait “SENSITALIANI”, un progetto internazionale di promozione del design italiano che, attraverso un percorso di dieci mesi, ne racconta la storia e le peculiarità quale insieme multidisciplinare di competenze, creatività, ricerca e imprenditorialità.
-
Mar del Plata: la comunità italiana celebra i 116 anni dei “genovesi” del Boca Junior
06/04/2021 - 18:44 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - Una riunione di 2 ore con il presidente della Federazione delle Società Italiane della città.
-
A Locarno la grande arte negli scatti di Aurelio Amendola
06/04/2021 - 18:36 ArchivioLOCARNO\ aise\ - Appuntamento con la fotografia d’arte al Museo Casa Rusca con la mostra “Visti da vicino”.
-
Cnr: scoperto il materiale che può diventare isolante eccitonico
06/04/2021 - 18:23 ArchivioROMA\ aise\ - "La transizione da isolante convenzionale a eccitonico è dovuta solamente al comportamento degli elettroni del solfuro di molibdeno senza alcuna deformazione della struttura del reticolo cristallino".
-
MDL: le condoglianze per la scomparsa del padre del Presidente Romagnoli
06/04/2021 - 18:17 ArchivioROMA\ aise\ - Angelo Boriotti era nato a Milano il 1° gennaio del 1939 ed è scomparso lo scorso 2 aprile.
-
“Dante Ipermoderno” è a Belgrado
06/04/2021 - 18:11 ArchivioBELGRADO\ aise\ - 80 opere degli artisti Phillips, Beisner, Paladino, Ponzi e Barbieri all'IIC.
-
Giacobbe (Pd) alla riunione del Consiglio Generale del CIM
06/04/2021 - 18:02 ArchivioROMA\ aise\ - "Il periodo che stiamo vivendo sarà ricordato come uno dei più duri della storia recente, ma è un nostro dovere oggi pensare al futuro e mettere in campo tutte le azioni politiche ed economiche per affrontare il futuro e rilanciare il nostro Paese".
-
Coronavirus / 555.705 positivi / 421 morti e 21.733 guariti in più
06/04/2021 - 17:51 ArchivioROMA\ aise\ - 11.344.180 i vaccinati in Italia.
-
“Nonostante la paura”: in libreria il genocidio dei tutsi e la riconciliazione in Ruanda nell’analisi di Jean Paul Habimana
06/04/2021 - 17:40 ArchivioROMA\ aise\ - Dall’8 aprile in libreria, è già disponibile online per Terre di mezzo Editore (collana Archivio Diaristico Nazionale) il libro Jean Paul Habimana “Nonostante la paura. Genocidio dei tutsi e riconciliazione in Ruanda” (pp. 192, euro 14), finalista del Premio Saverio Tutino 2020.
-
Italia-Brasile: concluso seminario sulla collaborazione scientifica per la lotta al Covid-19
06/04/2021 - 17:33 ArchivioROMA\ aise\ - Ricercatori italiani e brasiliani stanno cercando di capire se esiste una predisposizione anche genetica al COVID-19 dovuta alla deficienza di alfa1-antitripsina
-
”I 100 dipinti che sconvolsero il mondo” nel libro di Flavio Caroli
06/04/2021 - 17:19 ArchivioMILANO\ aise\ - Dal “Crocifisso di Santa Croce” di Cimabue fino ai capolavori delle avanguardie del Novecento, come la “Marilyn” di Andy Warhol, un racconto inedito attraverso cento opere iconiche che hanno rivoluzionato la storia dell’arte.
-
Trasformazione Digitale: aperte le candidature per le borse di studio del progetto Ue EINST4INE
06/04/2021 - 17:05 ArchivioPISA\ aise\ - La scadenza della Call è fissata per il 25 aprile 2021 e due delle quindici borse di studio saranno gestite dalla Scuola Superiore Sant’Anna.
-
Udine: la Fieste de Patrie dal Friûl con il comune e l’ARLeF
06/04/2021 - 16:54 ArchivioUDINE\ aise\ - Comune e ARLeF hanno organizzato un incontro simbolico alla presenza di diverse autorità regionali.
-
Premio Mario Rigoni Stern: X edizione nel centenario dalla nascita dello scrittore
06/04/2021 - 16:42 ArchivioASIAGO\ aise\ - Svolta all'insegna della sostenibilità per il Premio Mario Rigoni Stern per la Letteratura multilingue delle Alpi, che, in concomitanza col centenario della nascita dello scrittore altopianese, ha pubblicato il bando per l'11^ edizione e nominato la nuova giuria puntando sulla valorizzazione di opere che abbiano al loro centro il rapporto fra l'uomo e l'ambiente nell'ambito alpino.
-
Vignali (DGIT): 6 milioni di euro per gli italiani all’estero in difficoltà - di Roberta Chiatti
06/04/2021 - 16:31 ArchivioLONDRA\ aise\ - “Con questo denaro possiamo aiutare i residenti all’estero con sussidi o con un prestito con promessa di restituzione, oppure possiamo aiutare delle micro imprese a cercare di non fallire".
-
L'Accademia della Crusca concede il proprio patrocinio al Festival del Medioevo 2021
06/04/2021 - 16:18 ArchivioFIRENZE\ aise\ - L'Accademia della Crusca, da più di 400 anni l'istituzione di riferimento per tutto quello che riguarda la lingua italiana, ha concesso il suo patrocinio al Festival del Medioevo.
-
Argentina: il cordoglio di Fedemarche per la morte di Rosella Ferrucci
06/04/2021 - 16:07 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - Ferrucci è stata la presidente del Centro Marchigiano Bahía Blanca.
-
Garavini (Iv): Draghi in Libia segnale di attenzione per l’area Mediterranea
06/04/2021 - 15:55 ArchivioROMA\ aise\ - "Nelle parole del premier un segnale di speranza verso un approccio concreto e non ideologico alla questione migratoria".
-
I 40 anni “suonati” del Bologna Festival: partenza sul web con le rassegne e non solo
06/04/2021 - 15:41 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Musica e grandi interpreti. “Quarant’anni suonati” a tutti gli effetti. Torna il Bologna Festival, in un anniversario importante, le sue prestigiose rassegne musicali.
-
Praga: Di Stefano (MAECI) apre il forum di Ambasciata e CCI su innovazione e sostenibilità
06/04/2021 - 15:30 ArchivioPRAGA\ aise\ - Appuntamento il 14 aprile prossimo alle ore 10.00.
-
“Stelle“: XXXIV festival internazionale Time in Jazz nel segno di Dante
06/04/2021 - 15:17 ArchivioSASSARI\ aise\ - È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate musicale in Sardegna: dal 7 al 16 agosto è tempo di Time in Jazz, il festival fondato (nel 1988) e diretto da Paolo Fresu a Berchidda, il suo paese natale in provincia di Sassari alle falde del Monte Limbara, tra Logudoro e Gallura.
-
Belgio: la comunità italiana dà il benvenuto all’Ambasciatore Francesco Genuardi
06/04/2021 - 15:03 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Già al lavoro “con il team dell’Ambasciata d'Italia a Bruxelles. Pronti a rappresentare l’Italia al meglio in Belgio attraverso un forte gioco di squadra”.
-
Il Festival della Fotografia Etica punta sulle Generazioni Future con il World.Report Award
06/04/2021 - 14:50 ArchivioLODI\ aise\ - Si è aperta la XI edizione del World.Report Award | Documenting Humanity 2021, concorso internazionale promosso dal Festival della Fotografia Etica, che vuole rappresentare fotograficamente l’impegno sociale e si rivolge a tutti i fotografi italiani e stranieri, professionisti e non.