ROMA\ aise\ - Protocollo Farnesina – Ministero Salute – Aifa per lavoratori temporanei, lavoratori che abbiano temporaneamente perso il lavoro, titolari di pensione italiana o di borsa di studio, altri dipendenti pubblici e loro familiari.
-
-
Più libri più liberi torna in presenza
13/04/2021 - 16:59 ArchivioROMA\ aise\ - Dal 4 all’8 dicembre la Fiera nazionale della piccola e media editoria come da tradizione alla Nuvola dell’Eur di Roma.
-
L’Onu di fronte alle Nuove Sfide Economico-Sociali: il webinar della SIOI
13/04/2021 - 16:51 ArchivioROMA\ aise\ - Appuntamento con l’iniziativa che gode del sostegno del MAECI il 15 e 16 aprile.
-
Cittadella dei Giovani di Aosta alla seconda stagione teatrale: oltre 400 le risposte alla Call per il 2021/22
13/04/2021 - 16:40 ArchivioAOSTA\ aise\ - Alla Cittadella dei Giovani di Aosta sono 425 le proposte di spettacolo per la seconda Stagione del Teatro della Cittadella pervenute da singoli artisti, gruppi e compagnie professionali operanti nell’ambito dello spettacolo contemporaneo e della performance art, e giunte in risposta alla call lanciata lo scorso 23 gennaio.
-
Dante.global: Mattarella e Di Maio all’inaugurazione della piattaforma
13/04/2021 - 16:27 ArchivioROMA\ aise\ - Dante.global guarda al rilancio dell’Italia e pensa al futuro puntando sul dialogo e sul valore delle emozioni e della bellezza.
-
Matrimoni e altri disastri: su Rai Italia la commedia di Nina Di Majo
13/04/2021 - 16:18 ArchivioROMA\ aise\ - Domani il film con Margherita Buy, Fabio Volo, Luciana Littizzetto, Francesca Inaudi e Marisa Berenson.
-
“Stelle“: presentata la 34^ edizione di Time in Jazz
13/04/2021 - 16:04 ArchivioSASSARI\ aise\ - È stata presentata l’8 aprile in videoconferenza stampa la trentaquattresima edizione di Time in Jazz, il festival internazionale ideato e diretto da Paolo Fresu in programma dal 7 al 16 agosto nel suo paese natale, Berchidda, ai piedi del monte Limbara, tra Logudoro e Gallura, e in altri centri del nord Sardegna.
-
Hollywood, italoamericani e 2° guerra mondiale: Mucci (We the Italians) intervista il professor Pretelli
13/04/2021 - 15:53 ArchivioROMA\ aise\ - Gli italoamericani nelle rappresentazioni dei film, stereotipi o eroi? Risponde il professore dell'Università di Napoli "L'Orientale".
-
“RE:HUMANISM - Re:define the boundaries”: al MAXXI la grande mostra collettiva sul rapporto tra arte contemporanea e Intelligenza Artificiale
13/04/2021 - 15:41 ArchivioROMA\ aise\ - Che rapporto c'è fra un arazzo di lana e seta, un algoritmo generativo e l'estinzione delle tigri? Come ipotizzare nuove forme di socialità partendo dallo studio delle barriere coralline attraverso il deep learning? Qual è il confine fra umanizzazione della macchina e disumanizzazione dell’individuo? Che suono hanno le mutazioni del codice genetico? Può il personaggio di un videogame riflettere sulla propria esistenza?
-
Russia – Ucraina: la preoccupazione dei Ministri degli esteri del G7
13/04/2021 - 15:28 ArchivioROMA\ aise\ - “Profonda preoccupazione” per gli “ampi movimenti” di uomini e armi russi al confine con l’Ucraina e la Crimea. Ad esprimerla sono i Ministri degli esteri del G7 - Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti d'America – che, insieme all'Alto rappresentante dell'Unione europea, Borrel, sostengono in una nota congiunta che “questi movimenti di truppe su larga scala, senza preavviso, rappresentano attività minacciose e destabilizzanti”.
-
Italia-Usa/ Garavini (Iv): scambio da rinnovare con forza nell'attuale passaggio epocale
13/04/2021 - 15:15 ArchivioROMA\ aise\ - "Libertà, democrazia, rispetto dei diritti civili e umani. Italia e Stati Uniti condividono principi fondamentali con un'amicizia profondamente radicata, accresciuta anche attraverso le nostre comunità italiane perfettamente integrate in America”.
-
“Forma Intervallo Spazio”: al Centro Trevi di Bolzano il progetto di Riccardo Dalisi
13/04/2021 - 15:02 ArchivioBOLZANO\ aise\ - Dal 6 maggio prossimo il Centro Trevi di Bolzano ospita il progetto “Riccardo Dalisi - Forma Intervallo Spazio”, promosso da Spazio5 artecontemporanea e Archivio Dalisi, a cura di Manuel Canelles.
-
Processo Condor: a giudizio in Italia un ufficiale brasiliano per l’assassinio di un italo-argentino - di Fabio Porta
13/04/2021 - 14:50 ArchivioROMA\ aise\ - Lorenzo Vinas Gigli aveva all’epoca 25 anni e da venti giorni era diventato papà di una bambina nata in Argentina. Atila Rohrsetzer, che oggi ha 89 anni e vive a Florianopolis nello Stato brasiliano di Santa Catarina, è accusato del sequestro, della tortura, dell’assassinio e dell’occultamento del cadavere.
-
Italia – Usa: Di Maio incontra il Segretario di Stato Blinken
13/04/2021 - 14:45 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - Un incontro “particolarmente cordiale” quello che il Ministro degli Affari esteri Luigi Di Maio ha avuto oggi con il Segretario di Stato USA Antony Blinken.
-
L’artista newyorkese Matthew Brannon torna alla galleria Gio Marconi di Milano
13/04/2021 - 14:39 ArchivioMILANO\ aise\ - Con il ritorno in zona arancione, riaprono le gallerie d’arte in Lombardia e la Giò Marconi di Milano annunciare l’apertura di “Cold Shoulders / Foreign Affairs / Seafood Dinners / Power Vacuums / and The Last Gate at the End of a Very Long Terminal“, terza personale di Matthew Brannon con la galleria.
-
Praga: il Sottosegretario Di Stefano al forum digitale italo-ceco “Innovazione & Sostenibilità d'Impresa”
13/04/2021 - 14:26 ArchivioPRAGA\ aise\ - Iniziativa di Ambasciata e CCI in programma domani alle ore 10.00 su Zoom.
-
“From London to free Derry”: a Bologna gli scatti di Gian Butturini
13/04/2021 - 14:13 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Apre presso gli spazi della galleria d’arte Studio Cenacchi a Bologna la mostra “Save the book - From London to free Derry” con oltre 25 fotografie b/n e fumetti situazionisti di Gian Butturini.
-
Cyberbullismo: al via 3 corsi di formazione per docenti di UNICEF Italia
13/04/2021 - 13:59 ArchivioROMA\ aise\ - L’iniziativa nasce con l’obiettivo di fornire al personale docente e scolastico ulteriori strumenti per riconoscere e sviluppare maggiore consapevolezza sul bullismo e sul cyberbullismo e sui rischi legati a questi fenomeni.
-
Platea | Palazzo Galeano: un nuovo spazio espositivo su strada nel centro di Lodi
13/04/2021 - 13:48 ArchivioLODI\ aise\ - A inaugurare Platea, mercoledì 9 giugno, sarà Marcello Maloberti (Codogno, 1966), con un progetto multiforme realizzato in collaborazione con la Galleria Raffaella Cortese.
-
Forum Ambrosetti: il covid non piega il settore Food&Beverage italiano
13/04/2021 - 13:37 ArchivioMILANO\ aise\ - A giugno la quinta edizione del Forum dedicato all’industria agroalimentare.
-
Paesi Baschi: missione istituzionale dell'Ambasciatore Guariglia a Vitoria-Gasteiz e Bilbao
13/04/2021 - 13:24 ArchivioMADRID\ aise\ - L’Ambasciatore d'Italia in Spagna, Riccardo Guariglia, ha realizzato nei giorni scorsi una visita istituzionale nei Paesi Baschi, nel nord della Spagna.
-
“Baci rubati / Covid 19”: Omar Galliani alla Tornabuoni Arte racconta una quotidianità orfana di carezze
13/04/2021 - 13:12 ArchivioFIRENZE\ aise\ - È una potente espressione di simboli la nuova mostra di Omar Galliani alla Tornabuoni Arte di Firenze in programma dal 6 maggio al 2 luglio.
-
Più competenze e risorse alla rete onoraria: la risoluzione di La Marca e Schirò (Pd)
13/04/2021 - 13:01 ArchivioROMA\ aise\ - Contare sulla rete consolare onoraria per i servizi ai connazionali all’estero. Questo, in estrema sintesi, il dispositivo della lunga risoluzione che le deputate Pd elette all’estero, Francesca La Marca e Angela Schirò, hanno presentato in Commissione Affari Esteri. Alla luce dell’aumento degli italiani all’estero e, quindi, dei compiti affidati alla rete consolare, le due parlamentari chiedono un impegno del Governo sia in termini di risorse che di semplificazione amministrativa e contabile.
-
Giacomo Balla a Roma "Dal primo autoritratto alle ultime rose"
13/04/2021 - 12:47 ArchivioROMA\ aise\ - Alla Galleria Russo una sorprendente carrellata dell’intera carriera dell’artista.
-
Borsa Italiana/ Ungaro (Iv) plaude al nuovo testo della mozione di maggioranza
13/04/2021 - 12:35 ArchivioROMA\ aise\ - “Esprimo soddisfazione per il nuovo testo unitario della mozione su Borsa Italiana dal quale è stato rimosso qualsiasi riferimento al Golden Power, come da noi richiesto, testo concordato a seguito della riunione tra i gruppi di maggioranza in Commissione Finanze alla Camera”.
-
“Viaggio pittorico nelle città di Giovanni Antonio Cybei”: al Museo CARMI di Villa Fabbricotti i maestri del Settecento incontrati dal primo direttore dell'Accademia di Carrara
13/04/2021 - 12:23 ArchivioCARRARA\ aise\ - Scultore, abate, praticante di pittura e primo Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Carrara, Giovanni Antonio Cybei (Carrara 1706 – 1784) è stato, fra i personaggi meno noti del Settecento artistico italiano, una delle personalità più interessanti, le cui opere si trovano oggi in alcuni dei più importanti luoghi d'arte d'Europa.
-
Giornata della ricerca italiana: a Pechino focus sulla pediatria
13/04/2021 - 12:10 ArchivioPECHINO\ aise\ - In occasione della “Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo”, il prossimo 15 aprile l’Ambasciata d’Italia a Pechino insieme all’Università di Padova organizza un Webinar sul tema dell’ingestione accidentale di corpi estranei in ambito pediatrico.
-
Italia – Usa: valori comuni di libertà, pace e democrazia
13/04/2021 - 11:58 ArchivioROMA\ aise\ - Il Presidente della repubblica per i 160 anni delle relazioni diplomatiche Italia e USA.
-
La Madonna Sistina di Raffaello rivive a Piacenza
13/04/2021 - 11:46 ArchivioPIACENZA\ aise\ - L'opera torna dopo 300 anni da Dresda nel luogo per cui fu commissionata.
-
Max Mara presenta la nuova collezione Primavera Estate a Chongqing
13/04/2021 - 11:34 ArchivioCHONGQING\ aise\ - Il 10 aprile scorso, il marchio di abbigliamento Max Mara, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Chongqing, ha organizzato presso il Niccolo Hotel di Chongqing una sfilata dedicata alla nuova collezione primavera estate 2021, seguita da una cena di gala con importanti ospiti.
-
“Antichi abitatori delle grotte in Friuli” attendono di svelarsi al pubblico del Castello di Udine
13/04/2021 - 11:21 ArchivioUDINE\ aise\ - Nel biennio della manifestazione ESOF 2020 “Science of citizens”, il Museo Archeologico di Udine e il Museo Friulano di Storia Naturale propongono la mostra “Antichi abitatori delle grotte in Friuli”, che aprirà non appena le condizioni lo rederanno possibile presso il Castello di Udine, attuale sede del Museo Archeologico.
-
Sono medico per Ellis Island: Anthony Fauci al convegno dei pediatri – di Damiano Fedeli
13/04/2021 - 11:09 ArchivioMILANO\ aise\ - L’immunologo il 22 aprile aprirà il congresso nazionale, online, della Siaip e riceverà le chiavi (virtuali) della città di Sciacca, da cui partirono i nonni paterni verso New York.
-
Brasile: censimento dei ricercatori italiani
13/04/2021 - 10:57 ArchivioBRASILIA\ aise\ - Chi sono e quanti sono, di cosa si occupano e in quali istituzioni operano i ricercatori italiani in Brasile. Per dare una risposta a queste domande l’Ambasciata d´Italia a Brasilia ha commissionato uno studio all’Associazione dei Ricercatori Italiani in Brasile i cui primi risultati saranno presentati il 15 aprile, in occasione della Giornata della ricerca italiana nel mondo.
-
Rai Italia: i 50 anni di MSF a “L’Italia con voi”
12/04/2021 - 20:05 ArchivioROMA\ aise\ - Ospiti: Ettore Mazzanti, infermiere di Bologna, Francesca Gigliotti, in collegamento da Khost, Afganistan, Andrea Scali e Flavia Calisti, in collegamento dal Sudafrica, e Caterina Bonvicini, che ha curato il libro “Le Ferite”.
-
La Giornata della Ricerca Italiana in Sud Africa
12/04/2021 - 19:51 ArchivioPRETORIA\ aise\ - L’Ambasciata d'Italia in Sudafrica, in collaborazione con l’Accademia delle Scienze del Sudafrica, in occasione della “Giornata della Ricerca Italiana nel mondo 2021”, ha organizzato un evento sulle attività di ricerca congiunta italo-sudafricana svolte presso le grotte di Sterkfontein – sito del Patrimonio UNESCO.
-
Inaugurato il "ponte dell'Amicizia Pak-Italia" finanziato dall’Aics in Pakistan
12/04/2021 - 19:44 ArchivioROMA\ aise\ - Un ponte contro l’isolamento. Si chiama “Pak-Italy Friendship bridge” il ponte inaugurato ieri nel distretto pakistano di Chitral (Khairabad) alla presenza della direttrice dell’Aics Islamabad, Emanuela Benini.
-
Mar del Plata: accordo di collaborazione tra Federazione Italiana e Fondazione Medica Hemocentro
12/04/2021 - 19:36 ArchivioMAR DEL PLATA\ aise\ - Prelievo e dono di sangue la base dell'accordo.
-
Emilia-Romagna: il governatore Bonaccini incontra l'ambasciatore del Messico García de Alba Zepeda
12/04/2021 - 19:23 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Allargamento collaborazioni economiche e culturali. E l'obiettivo della settimana della cucina emiliano-romagnola nel mondo proprio in Messico nel 2022.
-
I giovani e le scienze: 3 progetti italiani in finale all’EUCYS 2021
12/04/2021 - 19:10 ArchivioMILANO\ aise\ - Un progetto su “bolle interstellari distorte”, uno studio per una soluzione innovativa di autosufficienza energetica, un particolare sistema di nanosensori per proteggere il riso da agenti chimici.
-
Brasilia: l’Ambasciata riceve la certificazione “Zero Waste” dell’Istituto Lixo Zero Brasil
12/04/2021 - 18:59 ArchivioBRASILIA\ aise\ - L’Ambasciata d’Italia a Brasilia ha ricevuto oggi, prima missione diplomatica al mondo, la certificazione “Zero Waste” (Zero rifiuti) dell’Istituto Lixo Zero Brasil. La sede italiana era già stata insignita del titolo di prima Ambasciata Verde della capitale federale.