GINEVRA\ aise\ - "Sento la responsabilità di questo ruolo specialmente in un momento delicato come quello che sta attraversando il mondo della Cultura, e del Sociale, due pilastri della vita di tutti giorni che si aggiungono a quelli che molti esercenti stanno vivendo".
-
-
“Armor”: a Venezia la prima mostra personale di Maddalena Tesser
06/04/2021 - 13:24 ArchivioVENEZIA\ aise\ - Cambio date per la mostra “Armor” di Maddalena Tesser che si sarebbe dovuta aprire a marzo presso la A plus A Gallery di Venezia e che invece aprirà domani, 7 aprile, e sarà allestita sino al 18 maggio.
-
Test gratis per tutti e riapertura dei locali: l’Inghilterra si prepara alla fase 2 - di Alessandro Allocca
06/04/2021 - 13:13 ArchivioLONDRA\ aise\ - “Tra poco meno di una settimana scatterà la fase due del progetto di Downing Street che prevede l’uscita dal lockdown in maniera definitiva a partire dal 21 giugno. Prima, però, si darà vita a delle fasi intermedie”, come spiega Alessandro Allocca in un articolo oggi in primo piano sul portale di informazione bilingue LondraItalia.com.
-
Migranti ai vertici nel dossier del “Messaggero di sant’Antonio” per l’estero di aprile
06/04/2021 - 13:01 ArchivioPADOVA\ aise\ - È possibile, molto difficile o impossibile raggiungere i vertici della politica, dell’economia, dell’impresa, così come della ricerca scientifica, dell’istruzione, dello sport in un Paese di cui non si è nativi, ma nel quale si è immigrati o figli di immigrati?
-
Misfits: prorogata a Vicenza la mostra dell’austriaco Markus Schinwald
06/04/2021 - 12:48 ArchivioVICENZA\ aise\ - Il Veneto ritorna da oggi in arancione e, sebbene i musei restino chiusi, possono riaprire le gallerie d’arte e tra queste la Fondazione Coppola di Vicenza.
-
Cynthia Zárate nuova referente della Lega in Repubblica Dominicana
06/04/2021 - 12:35 ArchivioMILANO\ aise\ “Contento che la Lega approdi con un gruppo strutturato in un contesto di rilievo come la Repubblica Dominicana, dove risiedono oltre 12mila connazionali iscritti all'Aire oltre a una quota rilevante di italiani che vi soggiornano stagionalmente”.
-
“Make it new! Tomas Rajlich e l’arte astratta in Italia” in mostra a Genova
06/04/2021 - 12:23 ArchivioGENOVA\ aise\ - Il Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce dedica un’ampia retrospettiva a un grande interprete internazionale dell’astrattismo, l’artista ceco naturalizzato olandese Tomas Rajlich, in dialogo con alcune opere chiave della collezione museale.
-
Chongqing: l’addetto scientifico visita il Museo della Scienza e Tecnologia del Sichuan
06/04/2021 - 12:12 ArchivioCHONGQING\ aise\ - Il 26 marzo scorso l’addetto scientifico del Consolato Generale d’Italia a Chongqing, Lorenzo Gonzo, ha visitato il Museo della Scienza e Tecnologia del Sichuan a Chengdu.
-
A Venezia “Massimo Campigli e gli Etruschi. Una pagana felicità”
06/04/2021 - 12:00 ArchivioVENEZIA\ aise\ - “Nei miei quadri entrò una pagana felicità tanto nello spirito dei soggetti che nello spirito del lavoro che si fece più libero e lirico”.
-
Il sottosegretario Della Vedova sulla revoca delle sanzioni USA nei confronti del personale della Corte Penale Internazionale: un’ottima notizia
06/04/2021 - 11:46 ArchivioROMA\ aise\ - “La revoca delle sanzioni da parte degli Stati Uniti nei confronti della Procuratrice della Corte Penale Internazionale (CPI) e membri del suo staff, ribaltando la precedente decisione dell’Amministrazione Trump, è un’ottima notizia per la giustizia penale internazionale”.
-
“Turandot e l'oriente fantastico di Puccini, Chini, Caramba”: presentata la mostra al Museo del Tessuto di Prato
06/04/2021 - 11:34 ArchivioPRATO\ aise\ - La nuova mostra della Fondazione Museo del Tessuto di Prato sarà un omaggio alla storia del teatro lirico e dell’arte del primo ventennio del Novecento, la cui scena artistica, letteraria e musicale fu pervasa dal fenomeno dell’Orientalismo.
-
Vietnam: estesa sino al 20 aprile la validità dei visti turistici
06/04/2021 - 11:21 ArchivioHCMC\ aise\ - Le autorità vietnamite hanno esteso automaticamente la validità dei visti turistici fino al 30 aprile 2021.
-
“Sul filo di Raffaello” a Palazzo Ducale di Urbino
06/04/2021 - 11:09 ArchivioURBINO\ aise\ - A maggio la grande mostra promossa da Galleria Nazionale delle Marche, Musei Vaticani e Mobilier National di Parigi.
-
Giunto in Libia materiale umanitario della Cooperazione Italiana
06/04/2021 - 10:58 ArchivioROMA\ aise\ - È giunto nella giornata di Pasqua, domenica 4 aprile, al porto di Tripoli, dalla base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD) di Brindisi, un carico umanitario della Cooperazione Italiana composto da oltre 10 tonnellate di materiale medico-sanitario.
-
BUONA PASQUA!
03/04/2021 - 20:01 ArchivioROMA\ aise\ - In occasione della Santa Pasqua, l’agenzia Aise sospende le pubblicazioni.
-
Torna a Parma il Salone del Camper
03/04/2021 - 19:28 ArchivioPARMA\ aise\ - In libertà, ma in sicurezza: l’estate 2021 sarà in camper. Dall’11 al 19 settembre 2021, 150 mila metri quadrati di superficie espositiva per scoprire tutte le novità del settore. Nel 2020 + 7,44% nuove immatricolazioni.
-
Il ritorno di Tosca. Auschwitz – Roma Eretz Israel – Roma: il libro di Giordana Tagliacozzo all’IIC di Tel Aviv
03/04/2021 - 18:39 ArchivioTEL AVIV\ aise\ - Verrà presentato online il prossimo 8 aprile dalle 19.00 (ora italiana) il libro “Il ritorno di Tosca. Auschwitz – Roma;
Eretz Israel – Roma” a cura di Giordana Tagliacozzo (Silvio Zamorani Editore, 2021) con la prefazione di Fabio Levi. -
Rai Italia: a Pasqua due nuove puntate di Cristianità
03/04/2021 - 18:00 ArchivioROMA\ aise\ - La Pasqua, festa delle feste, in tempo di pandemia con due giorni di trasmissione.
-
“Futura. I domani della fotografia”: a settembre il 30° Si Fest
03/04/2021 - 17:44 ArchivioFORLÌ\ aise\ - Edizione speciale del SI FEST quella in programma quest’anno: a settembre, infatti, il festival celebrerà i suoi primi 30 anni con una grande festa della fotografia.
-
Rinviata la 9° edizione del Premio Internazionale dei Pugliesi nel Mondo
03/04/2021 - 17:07 ArchivioBARI\ aise\ - Nuovo e definitivo rinvio per la nona edizione del Premio Internazionale dei Pugliesi nel Mondo
-
Il mondo si allontana? Il Centro Altreitalie ospite del Museo dell’emigrazione di Frossasco
03/04/2021 - 16:35 ArchivioTORINO\ aise\ - “Il Mondo di allontana?” è il titolo dell’inchiesta svolta dal Centro Altreitalie che, raccolte le testimonianze di oltre 1200 italiani emigrati in oltre 57 Paesi, cerca di spiegare come sono cambiate e cambieranno ancora le mobilità italiane contemporanee a causa dell’impatto con la pandemia internazionale da Coronavirus.
-
Brevetti: dalla Lombardia 20 milioni per nuovi progetti
03/04/2021 - 16:12 ArchivioMILANO\ aise\ - Sala: “forte spinta per la ripresa”
-
“Weplanet - 100 globi per un futuro sostenibile” da oggi in piazza Duomo a Milano
03/04/2021 - 15:49 ArchivioMILANO\ aise\ - Si inaugura oggi, 3 aprile, a Milano in Piazza del Duomo – lato via Carminati - l’esposizione open air delle prime 50 opere di “Weplanet - 100 globi per un futuro sostenibile”, manifestazione organizzata dall’Associazione WePlanet, in collaborazione con Gruppo Mondadori, per sensibilizzare e raccogliere fondi a favore dell’ambiente e della salute dei cittadini contribuendo al raggiungimento dei 17 Global Goals delle Nazioni Unite (SDGs -Nazioni Unite).
-
Unione europea della salute: la Commissione pubblica una consultazione sulla revisione della legislazione farmaceutica generale
03/04/2021 - 15:26 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea ha avviato il processo di revisione della legislazione farmaceutica generale, lanciando così una delle iniziative faro della strategia farmaceutica per l'Europa.
-
Saharawi: in Emilia Romagna nasce il nuovo Intergruppo di Amicizia
03/04/2021 - 14:54 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Sono sedici i consiglieri regionali che, con la presidente Petitti, faranno parte dell’Intergruppo nato per sensibilizzare la comunità regionale sulla causa del popolo del deserto e sostenere il suo diritto all’indipendenza.
-
Italian taste and talk: un viaggio culinario virtuale in un’Italia ancora sconosciuta con ItKam
03/04/2021 - 14:18 ArchivioFRANCOFORTE\ aise\ - La cultura culinaria italiana è ricca e variegata, e spesso sono le specialità regionali a convincere i palati degli operatori di settore e dei consumatori in Germania.
-
Barbero e il suo "Dante" all’IIC di Lione
03/04/2021 - 13:42 ArchivioLIONE\ aise\ - Il prossimo 9 aprile lo storico Alessandro Barbero sarà ospite dell’Istituto Italiano di Cultura a Lione. In una videoconferenza, in programma dalle 17.30 sia sulla piattaforma zoom che sulla pagina facebook dell’Istituto, Barbero presenterà il suo libro “Dante” (Laterza, 2000), un'opera contemporaneamente storica e letteraria che racconta la storia medievale di Dante Alighieri.
-
Sol Indiges: “L’antiporta” di Agostino Iacurci a Pomezia
03/04/2021 - 13:03 ArchivioPOMEZIA\ aise\ - Nuova tappa del progetto del Comune laziale in collaborazione con la Fondazione Pastificio Cerere, a cura di Marcello Smarrelli.
-
Premi Flaiano: ultimi giorni per l’invio delle opere
03/04/2021 - 12:37 ArchivioPESCARA\ aise\ - Scade il 15 aprile il termine per parteicpare al 20° Premio Internazionale di Italianistica - La cultura italiana nel mondo bandito nell’ambito della 48a edizione dei Premi Internazionali Flaiano, sezione Letteratura.
-
Montreal: il Centro Dante compie 40 anni – di Vittorio Giordano
03/04/2021 - 12:15 ArchivioMONTRÉAL\ aise\ - “È stata la residenza di molti anziani che hanno trascorso alcuni anni della loro vita, spesso gli ultimi, nel confort di un ambiente familiare intriso di valori italiani. È il Centro Dante (1981-2021), di cui quest’anno, il 30 marzo, ricorre il 40º anniversario dell’inaugurazione”.
-
Centro Studi Amadeo Peter Giannini: inaugurate a Genova le scenografie dedicate al banchiere italoamericano
03/04/2021 - 11:46 ArchivioGENOVA\ aise\ - Presentata l'iniziativa di Genova Liguria Film Commission.
-
Intelligenza artificiale: amica o nemica? Il dibattito del PiB
03/04/2021 - 11:20 ArchivioBOSTON\ aise\ - “Intelligenza artificiale: amica o nemica?” è il titolo del prossimo seminario online organizzato dall’associazione Professionisti Italiani a Boston il prossimo 28 aprile, dalle 18.00 sulla piattaforma zoom.
-
Liquidità e sostenibilità del debito in Africa: dibattito con Oecd e Iai
03/04/2021 - 10:58 ArchivioROMA\ aise\ - Il prossimo 9 aprile, dalle 14:00 alle 16:00, l’OECD Development Centre e l’Istituto Affari Internazionali, in qualità di Co-Chair del T20, promuovono l’evento DEV Talk - T20 Spring Roundtable dal titolo "Providing debt relief and financing a sustainable recovery in Africa”.
-
Su Rai Italia la nuova puntata de “L’Italia con voi – le Storie”
02/04/2021 - 20:00 ArchivioROMA\ aise\ - Puntata numero 22 quella in onda domani su rai Italia de “L’Italia con voi – le storie”, il programma che rende gli italiani all’estero protagonisti, con i loro successi e le loro difficoltà, il loro amore per il paese in cui vivono e la loro passione per quello d’origine.
-
Turni di cittadinanza iure sanguinis a Mendoza
02/04/2021 - 19:42 ArchivioMENDOZA\ aise\ - L’Ufficio Cittadinanza del Consolato italiano a Mendoza d ieri, 1 aprile, ha reso disponibili gli appuntamenti per le ricostruzioni della cittadinanza “Iure Sanguinis”.
-
Collaborazione scientifica Italia-Brasile nella lotta al covid-19: il webinar dell’Ambasciata
02/04/2021 - 19:26 ArchivioBRASILIA\ aise\ - Mercoledì il primo seminario sulla collaborazione scientifica Italia-Brasile nella lotta al COVID-19.
-
Banche svizzere: "Non si può più vivere solo di Italia" – di Leonardo Spagnoli
02/04/2021 - 19:11 ArchivioBERNA\ aise\ - Restrizioni mal digerite per gli operatori finanziari svizzeri in Italia.
-
“Meet U.S.”: dalla Italy-America Chamber of Commerce Southeast tre giorni per l’internazionalizzazione delle PMI italiane
02/04/2021 - 18:54 ArchivioMIAMI\ aise\ - Tre giorni dedicati alle PMI italiane interessate ad accedere al mercato degli Stati Uniti, con un focus specifico sui settori arredo-casa ed agroalimentare.
-
Coronavirus / 565.295 positivi / 481 morti e 19.620 guariti in più
02/04/2021 - 18:39 ArchivioROMA\ aise\ - I dati aggiornati sul virus in Italia.
-
L’Università di Pisa rafforza la cooperazione con cinque atenei europei grazie a finanziamenti del DAAD
02/04/2021 - 18:22 ArchivioPISA\ aise\ - Al via il progetto “Research in EU-SYNC” coordinato dall’Università di Amburgo.