ROMA\ aise\ - L’eletta all’estero: “rinviato a giudizio per riciclaggio, nel 2011 sfruttò suo ruolo in commissione per agevolare imprenditore corrotto Corallo”.
-
-
Mutazioni genetiche e varianti del SARS-CoV-2: nuovo studio comparativo del Cnr
26/03/2021 - 17:06 ArchivioROMA\ aise\ - I ricercatori, basandosi sulle caratteristiche dei genomi, propongono un metodo per la tipizzazione di quelli genomi virali innovativo ed efficace, sia per monitorare l'attuale distribuzione spazio-temporale del virus che per la predizione della sua diffusione.
-
RDC: il presidente Tshisekedi Tshilombo telefona a Mattarella
26/03/2021 - 17:00 ArchivioROMA\ aise\ - A poco più un mese dall’omicidio di Attanasio e Iacovacci il presidente rinnova il “profondo cordoglio” del suo Paese.
-
Il Dantedì del Consolato Generale d’Italia a Canton
26/03/2021 - 16:54 ArchivioCANTON\ aise\ - “Alla cena dantesca organizzata dall’Accademia Italiana della Cucina per commemorare il 700mo anniversario della morte di Dante Alighieri, siamo rimasti ammirati dallo chef giapponese Yabe Mitsushi, conosciuto da tutti come Francesco”. È quanto si legge in un post pubblicato dal Consolato Generale d’Italia in Guangzhou - Canton su Facebook.
-
Tutela del made in Italy: rinnovato accordo con Alibaba
26/03/2021 - 16:47 ArchivioROMA\ aise\ - Mipaaf: Italia unico Paese al mondo a garantire tutela e promozione dell'agroalimentare sulle piattaforme del Gruppo.
-
Codarin (ANVGD): 1600 anni di italianità adriatica nel nome di Venezia
26/03/2021 - 16:39 ArchivioTRIESTE\ aise\ - “Per l’italianità dell’Adriatico orientale, Venezia”, di cui ieri, 25 marzo, sono stati festeggiati i 1600 anni dalla fondazione, “ha sempre rappresentato un punto di riferimento, l’elemento di congiunzione più genuino con la penisola italica, con la sua lingua e la sua cultura”.
-
Scuola e Covid-19: 114 milioni di bambini in America Latina e Caraibi senza istruzione
26/03/2021 - 16:25 ArchivioGINEVRA\ aise\ - È la peggiore crisi dell’istruzione che l’America Latina e i Caraibi abbiano mai affrontato nella storia moderna. È la regione nel mondo con il più alto numero di bambini che non ricevono ancora istruzione in presenza.
-
Cittadini italiani prigionieri politici nelle carceri venezuelane: la risoluzione di Forza Italia in Senato
26/03/2021 - 16:14 ArchivioROMA\ aise\ - “Garantire le azioni necessarie da intraprendere affinché si possa ottenere il rilascio dei cittadini italiani prigionieri politici nelle carceri venezuelane”: è solo parte del dispositivo di una risoluzione a prima firma Enrico Aimi e sottoscritta da numerosi senatori di Forza Italia che chiedono al Governo di intervenire in particolare per il rilascio di Hugo Marino, Juan Planchart e Juan Marrufo Capozzi.
-
UK lascia l’Erasmus ma il Galles non ci sta - di Valentina Colò
26/03/2021 - 16:00 ArchivioLONDRA\ aise\ - “Durante i dolorosi negoziati con l’UE di dicembre, al termine del periodo di transizione per la Brexit, il Regno Unito ha detto addio al programma Erasmus, mettendo sul tavolo un altro schema che prende il nome dal famoso matematico Alan Turing. Ma il Galles non ci sta ed aspira ad offrire ai suoi studenti un’alternativa più simile ad Erasmus, più inclusiva e che “colmi le lacune lasciate dal programma Turing”.
-
L’inizio dell’avventura italiana di Julio Velasco nel nuovo libro di Daniele Bartocci
26/03/2021 - 15:49 ArchivioROMA\ aise\ - Sul suo primo anno italiano del grande allenatore italo-argentino si è parlato sempre poco o nulla. Così, il giornalista marchigiano ha deciso di raccontare parte del suo debutto tricolore in “Happy Hour da fuoriclasse al BarTocci”.
-
Venezia è del mondo: Mattarella celebra la città
26/03/2021 - 15:42 ArchivioROMA\ aise\ - Il capo dello Stato per i 1600 anni della fondazione.
-
Italia-Spagna: cooperazione su lavoro e politiche sociali nell’incontro Orlando-Díaz
26/03/2021 - 15:36 ArchivioROMA\ aise\ - Al centro dell'incontro i principali temi delle rispettive agende nazionali e di quella europea.
-
Giacobbe (Pd): sui vaccini agli Aire non si può più aspettare
26/03/2021 - 15:22 ArchivioROMA\ aise\ - Il senatore eletto all’estero: “la vaccinazione contro il COVID deve far parte delle prestazioni sanitarie urgenti”.
-
Pechino: la Cina vaccinerà anche gli stranieri residenti
26/03/2021 - 15:09 ArchivioPECHINO\ aise\ - Le autorità cinesi hanno comunicato la decisione di consentire la somministrazione di vaccini anti Covid-19 anche ai cittadini di Paesi stranieri residenti in Cina.
-
Al cuore della migrazione: dall’Università di Pisa un libro per aiutare i soccorsi nel Mediterraneo
26/03/2021 - 14:58 ArchivioPISA\ aise\ - Domani la presentazione del libro online streaming.
-
Protezione bilancio UE: l’europarlamento pronto a portare in tribunale la Commissione
26/03/2021 - 14:45 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Il Parlamento europeo è pronto a intraprendere un'azione legale qualora la Commissione ritardasse ulteriormente l'applicazione del meccanismo di condizionalità dello Stato di diritto sul bilancio.
-
Dantedì: online le manifestazioni promosse dal Forum per l’italiano in Svizzera
26/03/2021 - 14:31 ArchivioZURIGO\ aise\ - L'intento è quello di coinvolgere l'intero territorio elvetico emettere in contatto tra di loro le varie lingue e culture nazionali.
-
Un “ponte” fra Italia e Canada per aiutare chi vuole emigrare - di Marzio Pelu
26/03/2021 - 14:19 ArchivioTORONTO\ aise\ - “Il vostro sogno è il Canada, per studiare o lavorare, ma sapete benissimo quanto sia complicato, soprattutto oggi, coronarlo? Ebbene, due giovani italiane possono aiutarvi. Si chiamano Chiara Landoni e Valentina Nuzzo e hanno deciso di mettere la loro esperienza di immigrate in Canada a disposizione di chiunque abbia bisogno di aiuto oppure anche di semplici informazioni per iniziare a progettare il proprio trasferimento.
-
Vinitaly riaccende il business con la Special Edition dal 17 al 19 ottobre
26/03/2021 - 14:07 ArchivioVERONA\ aise\ - Presentata oggi da Veronafiere la roadmap 2021 del brand del vino italiano nel mondo. Vinitaly strumento di politica industriale per la ripartenza della filiera vitivinicola nazionale.
-
L’ambasciatore Varricchio dà il via alle celebrazioni del Dantedì negli USA
26/03/2021 - 13:53 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - Si è celebrato ieri in Italia e nel mondo il Dantedì, la giornata nazionale italiana dedicata a Dante Alighieri istituita nel 2020. La data del 25 marzo è stata scelta perché riconosciuta dagli studiosi come il giorno in cui il poeta intraprese, nella Divina Commedia, il suo viaggio nell’aldilà.
-
Meduse cibo sostenibile del futuro: dal CNR le prime ricette stellate
26/03/2021 - 13:42 ArchivioROMA\ aise\ - Piatto tradizionale in Cina e in vari Paesi del sud-est asiatico, le meduse in Europa non sono ancora autorizzate per uso alimentare. Eppure sono una fonte di proteine, povere di calorie e di grassi, contengono elementi preziosi come aminoacidi, magnesio e potassio, hanno proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.
-
Europeisti, l’addio del Maie/ Merlo: “Passiamo al Misto, lì nascerà una nuova componente Maie”
26/03/2021 - 13:30 ArchivioROMA\ aise\ - Europeisti addio, il MAIE lascia il gruppo al Senato. La decisione è stata presa durante l'ultima assemblea del Comitato direttivo del Movimento Associativo Italiani all'Estero, tenutasi in videoconferenza nelle scorse ore. Hanno partecipato all'incontro virtuale il presidente MAIE, Ricardo Merlo, i vicepresidenti Mario Borghese e Angelo Viro, i coordinatori continentali Ricky Filosa (Europa), Flavio Bellinato (Nord e Centro America), Mariano Gazzola (America Latina), Adriano Cario, Mirella Giai e Claudio Zin, già senatori MAIE.
-
Vaccinare gli Aire in Italia: Sileri risponde all'interpellanza urgente di Nissoli (Fi)
26/03/2021 - 13:18 ArchivioROMA\ aise\ - “Le dico in cuor mio che cercherò di dare una risposta al come, al quando e al dove nel più breve tempo possibile”. Un Sileri pragmatico ha risposto questa mattina in Aula all’interpellanza urgente di Fucsia Nissoli, deputata di Forza Italia eletta in Centro e Nord America, che al Ministero della Salute ha chiesto di intervenire per consentire la vaccinazione degli italiani iscritti all’Aire temporaneamente in Italia.
-
Energia e Acqua nelle città: IILA e Symbola per una transizione energetica sostenibile
26/03/2021 - 13:04 ArchivioROMA\ aise\ - Esiste una forte interdipendenza tra acqua ed energia, entrambe fonti primarie di vita per le persone. Nell’attuale fase di contrasto ai cambiamenti climatici il loro legame è ancor più fondamentale per portare a termine la transizione energetica in modo sostenibile ed equo, assicurando crescita e sviluppo ma anche tutelando le risorse idriche del pianeta.
-
Monsters Everywhere: un progetto per bambini ispirato all'inferno di Dante - di Carlo Oreglia ed Elisabetta Merati
26/03/2021 - 12:51 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - “Le vacanze scolastiche autunnali del 2021 sono all'insegna della creatività e della lettura, grazie ai laboratori creati dal Coasit di Melbourne, pensati per tutte le età”. Ne parlano SBS Italian, lo Special Broadcasting Service che diffonde notizie in lingua italiana in tutta l’Australia.
-
Doppia cittadinanza per gli italiani in Spagna: Siragusa (Misto) interroga Farnesina e Viminale
26/03/2021 - 12:39 ArchivioROMA\ aise\ - Il Governo dovrebbe promuovere “un accordo bilaterale tra Italia e Spagna che conceda ai nostri connazionali residenti in Spagna la possibilità di beneficiare della doppia cittadinanza italo-spagnola”.
-
Inserire il Turismo nei piani di ripresa: la risoluzione del Parlamento Ue
26/03/2021 - 12:26 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - È necessario un turismo sicuro e sostenibile. L'Europa deve puntare a rimanere la destinazione turistica più gettonata del mondo. Istituire un'Agenzia europea per il turismo.
-
Il vice ministro Sereni al convegno on line su “L’azione ONU per il mantenimento della pace”
26/03/2021 - 12:15 ArchivioROMA\ aise\ - Il vice ministro agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Marina Sereni, porterà il saluto istituzionale al convegno in formato virtuale “L’azione dell’ONU per il mantenimento della pace, 75 anni dopo: risultati e prospettive”.
-
Washington: l’ambasciatore Varricchio al secondo evento della serie su Intelligenza Artificiale (AI)
26/03/2021 - 12:03 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - L'impatto dell'Intelligenza Artificiale sulle scienze della vita e le tecnologie della salute è stato il focus del secondo evento della serie sull'Intelligenza Artificiale (AI).
-
BookTuberPrize 2021: prorogata la scadenza
26/03/2021 - 11:50 ArchivioROMA\ aise\ - 21 maggio termine ultimo per partecipare al premio di Cepell e Maeci
-
Mosca: l’ambasciatore Terracciano apre il primo Verona Forum Outreach “Innovative Enterprises and technologies of the Rostov Region”
26/03/2021 - 11:37 ArchivioMOSCA\ aise\ - L’ambasciatore d’Italia a Mosca, Pasquale Terracciano, ha aperto nella mattina di ieri, 25 marzo, il primo Verona Forum Outreach Session ospitato a Rostov dal titolo “Innovative Enterprises and technologies of the Rostov Region”.
-
Lettera congiunta dei sottosegretari Di Stefano e Nussbaum alle associazioni fieristiche italiana e tedesca
26/03/2021 - 11:24 ArchivioROMA\ aise\ - Il sottosegretario agli Affari Esteri, Manlio Di Stefano, e il sottosegretario tedesco all’Economia e Energia, Ulrich Nussbaum, hanno inviato una lettera congiunta alle principali associazioni fieristiche dei due Paesi.
-
Tagliaferri (Fdi Emilia-Romagna): vaccinare gli italiani all’estero
26/03/2021 - 11:12 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Interrogazione in regione dal consigliere dell'Emilia Romagna.
-
Caracas: le condoglianze della Filef per la scomparsa a Giordano Bruno Venier
26/03/2021 - 10:58 ArchivioCARACAS\ aise\ - Fu tra i fondatori del Circolo Antonio Gramsci nonché membro di spicco della sinistra italo-venezuelana.
-
Rai Italia: il velista Giancarlo Pedote a “L’Italia con voi”
25/03/2021 - 20:07 ArchivioROMA\ aise\ - Si parlerà della sua impresa: il giro del mondo in barca a vela in solitaria in 80 giorni, senza scalo e senza assistenza.
-
UNICEF Siria: sale l'allarme per le violenze nel campo di Al-Hol
25/03/2021 - 19:56 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Sono stati segnalati anche 40 adulti uccisi e 2 bambini.
-
Transizione digitale: l’Agenzia Ice presenta alle imprese 100 manager specializzati
25/03/2021 - 19:50 ArchivioROMA\ aise\ - Oggi la presentazione del Presidente ICE, Carlo Ferro, nel corso del Webinar “Presentazione Digital Booklet D-TEM Professionisti”.
-
Recovery Plan: il parere della Commissione Esteri del Senato
25/03/2021 - 19:38 ArchivioROMA\ aise\ - Digitalizzazione dei servizi consolari, sicurezza per il personale della Farnesina all’estero, i fondi alla cultura, ma anche al turismo di ritorno. Queste, in sintesi, le osservazioni contenute nel parere sul Recovery Plan approvato dalla Commissione Affari Esteri del Senato. Redatto dalla relatrice, Stefania Craxi, il parere è stato approvato all’unanimità.
-
M'illumino di Meno 2021
25/03/2021 - 19:27 ArchivioROMA\ aise\ - Anche il Quirinale aderisce alla Giornata del risparmio energetico
-
Dante negli accenti del mondo
25/03/2021 - 19:23 ArchivioROMA\ aise\ - Collegati da tutto il mondo, i consiglieri del Cgie si sono alternati nella lettura della Divina Commedia a margine dell’evento online organizzato dal Consiglio generale degli italiani all’estero in occasione del Dante Dì.