MOSCA\ aise\ - L’ambasciatore d’Italia nella Federazione Russa, Pasquale Terracciano, ha partecipato il 10 febbraio scorso alla conferenza stampa di presentazione della mostra “Vita a Mosca di Giambattista Tiepolo e suo figlio Giandomenico” presso il Museo Pushkin.
-
-
Il ministro Di Maio al vertice dei Capi di Stato dei Paesi del G5 Sahel
17/02/2021 - 10:59 ArchivioROMA\ aise\ - Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha partecipato ieri, 16 febbraio, in modalità virtuale, al settimo Vertice dei Capi di Stato dei Paesi del G5 Sahel (Mauritania, Mali, Burkina Faso, Niger e Ciad), al quale hanno preso parte i principali partner internazionali e regionali del G5.
-
Gemellaggi leva di sviluppo: Anci e Cgie a confronto
16/02/2021 - 20:20 ArchivioROMA\ aise\ - "I gemellaggi come volano per lo sviluppo dei territori - sfide e criticità": questo il tema dell’incontro – audizione promosso oggi pomeriggio dalla Commissione “Conferenza Stato Regioni Province Autonome CGIE” del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero con Antonio Ragonesi, capo area Cooperazione Internazionale dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI).
-
Rai Italia: moda made in Italy a Parigi a "L’Italia con voi"
16/02/2021 - 20:15 ArchivioROMA\ aise\ - Fabiana Giacomotti, giornalista e storica del costume ospite a L'Italia con voi.
-
“Memphis: 40 anni di kitsch ed eleganza” in Germania
16/02/2021 - 20:06 ArchivioWEIL AM RHEIN\ aise\ - Al Vitra Design Museum omaggio al collettivo italiano fondato 40 anni fa da Sottsass
-
Expo Dubai: le eccellenze delle energie rinnovabili al Padiglione Italia con Saipem
16/02/2021 - 19:57 ArchivioROMA\ aise\ - Saipem sarà presente all’Expo con una installazione posizionata nell’area innovazione del Padiglione e incentrata su quelle tecnologie applicate alle rinnovabili che l’azienda sviluppa per guidare i propri clienti attraverso la transizione energetica.
-
“I giovani e le migrazioni di ieri e di oggi”: il webinar del Club dell’Aquila e Novara
16/02/2021 - 19:50 ArchivioNOVARA\ aise\ - Un fenomeno dai mille volti, oggetto di analisi e approfondimenti nel webinar Soroptimist International, organizzato dai Club dell’Aquila e Novara.
-
“Zimbo, Zimba e Bomba… due o tre cose che so di loro”: Alessandra Lazzari in conferenza per l’IIC di Montreal
16/02/2021 - 19:43 ArchivioMONTREAL\ aise\ - L’incontro si svolge nell’ambito della serie di webinar dedicata al tema “Per una geografia storica del fumetto italiano: il rapporto con l’Africa (1908-1945)”, sulla piattaforma Zoom.
-
La Famiglia Bellunese di Iomerè (Brasile) si incontra ai tempi del Coronavirus
16/02/2021 - 19:32 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Il sindaco della città, Luci Peretti, entra nel Direttivo.
-
Schirò (Pd): le agevolazioni per gli impatriati che rientrano dopo il distacco all’estero
16/02/2021 - 19:24 ArchivioROMA\ aise\ - Si "può accedere al beneficio fiscale se ovviamente rispetta i requisiti richiesti dalla normativa in vigore".
-
L’Italia al Jewish International Film Festival con l’IIC di Sydney
16/02/2021 - 19:18 ArchivioSYDNEY\ aise\ - L’ormai consolidata collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e la catena di cinema RITZ, inaugurata l’anno scorso con la retrospettiva dedicata a Federico Fellini che ha avuto un enorme successo, si diversifica quest’anno con il coinvolgimento dell’IIC nella presentazione di ben due titoli nel programma offerto al pubblico di Sydney e Melbourne nell’ambito del Jewish International Film Festival.
-
Il ruolo dei media tra Covid-19 e paura del contagio: la nuova ricerca di UniTrento
16/02/2021 - 19:11 ArchivioTRENTO\ aise\ - La ricerca ha coinvolto un campione di 547 persone residenti in Italia, nel Regno Unito e in Austria.
-
“Lehman Trilogy”: il teatro di Stefano Massini in Finlandia
16/02/2021 - 19:04 ArchivioHELSINKI\ aise\ - Sarà ad Espoo e poi a Tampere la “Lehman Trilogy” di Stefano Massini, che in primavera parteciperà ai festival teatrali in programma nelle due città finlandesi.
-
Mattiolo/ Ungaro (IV): un europeista al servizio delle Istituzioni
16/02/2021 - 18:55 ArchivioROMA\ aise\ - "È stato nominato oggi dal Presidente del Consiglio Draghi come consigliere diplomatico e rappresentante ai prossimi vertici del G20 e di COP21, l'ambasciatore Luigi Mattiolo. Una conferma della vocazione alla competenza e al respiro europeista del nuovo Governo”.
-
Sistema giudiziario: Gaetana Morgante nel team di esperti nominati dalla Commissione Ue
16/02/2021 - 18:49 ArchivioPISA\ aise\ - L’ordinaria di Diritto Penale della Sant’Anna di Pisa si occuperà, per la riconosciuta esperienza e autorità, di justice System per il “Rule of Law Report 2021” voluto dalla Commissione Europea.
-
La portaerei italiana “Cavour” approda negli USA
16/02/2021 - 18:42 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - L’Ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti, Armando Varricchio, ha accolto l’ammiraglia della Squadra Navale della Marina.
-
Alla scoperta de “I luoghi dell’opera: città e teatri” con la nuova serie dell’IIC di Tel Aviv
16/02/2021 - 18:36 ArchivioTEL AVIV\ aise\ - Sarà “La Traviata” di Giuseppe Verdi ad aprire giovedì 18 febbraio, alle ore 18:30, la nuova serie di incontri su Zoom organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv alla scoperta de “I luoghi dell’opera: città e teatri. Viaggio storico e musicale nel melodramma italiano”.
-
Cgie: giovedì il webinar su “Sicurezza, tutela sociale e sanitaria”
16/02/2021 - 18:27 ArchivioROMA\ aise\ - Argomento centrale dell’incontro di giovedì prossimo, 18 febbraio, alle ore 11.30, sarà la tutela sanitaria e affronterà tre tematiche relative ai problemi causati dall'amianto.
-
Radio Dante: viaggio stereofonico nei versi del sommo poeta con il progetto di Francesca Fini per IIC Tirana e Radio Mi
16/02/2021 - 18:14 ArchivioTIRANA\ aise\ - I versi di Dante Alighieri, tratti dalle Rime e dalla Vita Nuova, compongono i ventuno episodi del progetto Radio Dante, un podcast sperimentale ideato da Francesca Fini su commissione dell’Istituto Italiano di Cultura di Tirana e Radio Mi, per celebrare i settecento anni dalla morte del poeta fiorentino.
-
“Amplificazione artica”: i progetti Enea e Cnr per studiare l’aumento delle temperature terrestri
16/02/2021 - 18:09 ArchivioROMA\ aise\ - Il progetto ECAPAC dell'Enea e il progetto Sentinel del Cnr.
-
In libreria il libro di Cecilia Parodi “La luce bianca del mattino“
16/02/2021 - 18:02 ArchivioROMA\ aise\ - Esce in libreria giovedì 18 febbraio il romanzo della scrittrice genovese Cecilia Parodi “La luce bianca del mattino“ (pp.68, euro 15,90 - anche in formato ebook) per la collana Varianti di Morellino editore, co-diretta da Sara Rattaro.
-
Finanziamenti per agroalimentare e risorse idriche nel Mediterraneo: Miur e PRIMA presentano i bandi
16/02/2021 - 17:51 ArchivioSIENA\ aise\ - Oltre 68 milioni di euro.È questo il valore complessivo del finanziamento alla ricerca e all’innovazione nel settore agroalimentare, secondo quanto riportato nell’Orientation Paper 2021 del programma PRIMA (Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area). Domani info day alle 15.00.
-
“Fascisti d’America”: Federico Leoni racconta la destra radicale negli Stati Uniti
16/02/2021 - 17:39 ArchivioROMA\ aise\ - Le icone della rabbia, i complottisti di QAnon, i suprematisti bianchi, le milizie armate e ribelli, i neonazi e gli ultraconservatori.
-
Mosca: l'Ambasciatore Terracciano in videoconferenza con gli imprenditori italiani
16/02/2021 - 17:32 ArchivioMOSCA\ aise\ - "Oggi ci sono i segnali di un graduale ritorno alla normalità ed è quindi ancora più urgente far leva sulle sinergie del Sistema Paese per valorizzare e mettere a frutto il ruolo cruciale delle nostre imprese nell’accompagnare e sostenere la ripresa economica dell’Italia".
-
Bruxelles: MDL apre sportello di ascolto per disabili e anziani
16/02/2021 - 17:26 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Scopo dell'iniziativa: "sostenere e incentivare la realizzazione di iniziative di natura sociale, fondate sui valori della solidarietà, della mutualità, dell’inclusione e della promozione sociale".
-
Coronavirus/ 393.686 positivi/ 336 morti e 14.444 guariti in più
16/02/2021 - 17:21 ArchivioROMA\ aise\ - I vaccinati superano quota 3 milioni.
-
Spagna: l’ambasciatore Guariglia in missione in Andalusia
16/02/2021 - 17:17 ArchivioMADRID\ aise\ - Il diplomatico a colloquio col Presidente Moreno e il Sindaco Espadas. Circa 35mila gli italiani stabilmente residenti in Andalusia.
-
SeeyouSound 7: sette giorni di festival on line e al Cineteatro Baretti di Torino
16/02/2021 - 17:10 ArchivioTORINO\ aise\ - Sarà la nuova piattaforma PLAYSYS.TV quest’anno a ospitare la settima edizione di SeeyouSound International Music Film Festival, il primo festival in Italia dedicato al cinema internazionale a tematica musicale.
-
Lavoro agile solo a Roma? La Confsal Unsa Esteri chiede chiarimenti al Maeci
16/02/2021 - 17:03 ArchivioROMA\ aise\ - Lauriola: “disparità di applicazione del POLA verso le sedi estere”.
-
La Biennale di Venezia Danza: Germaine Acogny Leone d’oro alla carriera 2021 - Oona Doherty Leone d’argento
16/02/2021 - 16:56 ArchivioVENEZIA\ aise\ - È la carismatica danzatrice e coreografa franco-senegalese Germaine Acogny, nota in tutto il mondo come “la madre della danza contemporanea africana”, il Leone d’oro alla carriera per la Danza 2021. Alla danzatrice e coreografa nord-irlandese Oona Doherty, voce graffiante e potente della scena europea, è tributato il Leone d’argento.
-
L’Unicef lancia l’Humanitarian Airfreight Initiative: compagnie aeree per il trasporto di vaccini e farmaci
16/02/2021 - 16:45 ArchivioGINEVRA\ aise\ - L’UNICEF ha lanciato l’Humanitarian Airfreight Initiative: oltre 10 compagnie aeree leader stanno firmando accordi con l'UNICEF per sostenere la priorità della consegna di vaccini contro il COVID-19, farmaci essenziali, dispositivi medici e altre forniture fondamentali per rispondere alla pandemia.
-
Perché sia davvero bene comune - di Gianni Lattanzio
16/02/2021 - 16:38 ArchivioROMA\ aise\ - “Rialzarsi dopo lo tsunami sanitario e sociale: è la parola d'ordine della politica ad un anno dall'arrivo della pandemia da Covid-19. Sono tanti gli effetti di cui stiamo prendendo atto e che minacciano l’economia mondiale, mentre peraltro l'emergenza non è finita. Si è conclusa invece positivamente la battaglia per i fondi che l'Ue ha stanziato senza lesinare.
-
Artissima chiude la versione “acustica” della fiera 2020 e annuncia le date dell’edizione 2021
16/02/2021 - 16:31 ArchivioTORINO\ aise\ - Si è chiusa venerdì 12 febbraio la ventisettesima edizione di Artissima Internazionale d’Arte Contemporanea, diretta per il quarto anno da Ilaria Bonacossa.
-
I Bergamaschi nel mondo per il Museo nazionale dell’emigrazione italiana
16/02/2021 - 16:20 ArchivioBERGAMO\ aise\ - "Il MEI nasce per dare memoria dell’emigrazione agli italiani di oggi e di domani".
-
Frequency: l’arte contemporanea spirituale di Sultan bin Fahad alla Rhinoceros Gallery di Roma
16/02/2021 - 16:07 ArchivioROMA\ aise\ - C'è una via nel cuore di Roma che diventa inaspettatamente pedonale. È via dei Cerchi. Si lascia alle spalle il traffico della città e si entra in un'altra dimensione, sospesa nel tempo.
-
Libia: Di Maio a colloquio con il nuovo Inviato Speciale Onu Ján Kubiš
16/02/2021 - 16:01 ArchivioROMA\ aise\ - Colloquio telefonico oggi, 16 febbraio, tra il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio e il nuovo Inviato Speciale del Segretario Generale ONU per la Libia Ján Kubiš.
-
Scuola e università al tempo della pandemia: Europa a confronto nel dibattito online promosso dalla Filef
16/02/2021 - 15:53 ArchivioROMA\ aise\ Il prossimo 19 Febbraio dalle ore 18 italiane, si terrà una tavola rotonda promossa dalla Filef dal titolo
“Scuola e università al tempo della pandemia: da istituzioni a prodotti? Cosa chiedono i docenti?”: questo il tema della tavola rotonda online promossa dalla Filef in programma questo giovedì, 19 febbraio, alle 18.00 (ora italiana). -
“Toccante”: Ornaghi & Prestinari a Roma con la Galleria Continua
16/02/2021 - 15:39 ArchivioROMA\ aise\ - Una nuova mostra si apre venerdì, 19 febbraio, negli spazi espositivi di Roma della Galleria Continua: è “Toccante”, la personale di Ornaghi & Prestinari, in programma a St. Regis sino al 17 aprile.
-
Focus su pandemia e lavoro con il Comites di Berna e Neuchâtel
16/02/2021 - 15:28 ArchivioBERNA\ aise\ - Appuntamento online il 22 febbraio ore 19.00.
-
“Cut a rug a round square”: l’artista americana Stockholder per il n uovo allestimento di OGR Cult a Torino
16/02/2021 - 15:15 ArchivioTORINO\ aise\ - Molte volte è stata annunciata la “fine” della pittura e altrettante se ne è attestato il suo “rinnovamento”: con la volontà di indagare limiti e potenzialità contemporanee del medium pittorico, dall’11 febbraio scorso le OGR – Officine Grandi Riparazioni sono tornate ad aprire le porte al pubblico per “Cut a rug a round square”, una nuova commissione site specific sviluppata per gli spazi ex industriali torinesi dall'artista americana Jessica Stockholder.