NAPOLI\ aise\ - Il Rapporto sarà presentato il prossimo 5 marzo a Napoli, in modalità remota con diretta Facebook sulla pagina Ismed Diretta Facebook @CNR.ISMed.
-
-
Varianti COVID-19 in Giappone: ulteriori misure di quarantena previste all'arrivo per quanti provengano dall'Italia
03/03/2021 - 11:25 ArchivioTOKYO\ aise\ - L’Ambasciata d’Italia a Tokyo ha diffuso sul proprio sito Internet una nota ufficiale diramata dal Ministero degli Affari Esteri giapponese in relazione alle varianti COVID-19 e alle ulteriori misure di quarantena previste all'arrivo nel Paese per quanti provengano dall'Italia e altri Paesi.
-
Sanremo e italiani nel mondo: su Rai Italia la 2° serata speciale de “L’Italia con voi”
03/03/2021 - 11:13 ArchivioROMA\ aise\ - In questa seconda puntata, tornano il cantautore Pierluigi Siciliani, in arte Piji, e la giornalista Simonetta Sciandivasci tra gli ospiti.
-
Giornata internazionale della donna 2021 con il Parlamento Ue in Italia
03/03/2021 - 10:59 ArchivioROMA\ aise\ - Giovedì e venerdì, 4 e 5 marzo, due incontro in streaming con tanti interventi per discutere sul ruolo della donna in passato ma soprattutto nel futuro.
-
Rai Italia: il legame tra Italia e Argentina a L’Italia con voi
02/03/2021 - 20:06 ArchivioROMA\ aise\ - Rosanna Cosentino, Sergio e Marcello Patruno, seconda generazione di italiani, nati in Argentina e primi ospiti della puntata di domani.
-
"Montréal à l’italienne"
02/03/2021 - 20:00 ArchivioMONTREAL\ aise\ - Al museo Pointe-à-Callière la mostra sull'immigrazione italiana in Québec
-
6 anni di guerra in Yemen/Unicef: in pericolo un’intera generazione di bambini
02/03/2021 - 19:55 ArchivioGINEVRA\ aise\ - "Stiamo entrando in un capitolo nero di storia. Circa 2,3 milioni di bambini sotto i 5 anni rischiano la malnutrizione acuta quest’anno. 12 milioni a rischio. Quasi tutti".
-
“A lieto fine - Happy ending”: un anno di cinema italiano a Sydney
02/03/2021 - 19:50 ArchivioSYDNEY\ aise\ - Il 2021 marca il settimo anno consecutivo di proficua collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e il Casula Powerhouse Arts Centre, hub culturale del Municipio di Liverpool.
-
Treditre tv: una nuova strutturazione per la web tv da e per gli italiani nel mondo
02/03/2021 - 19:44 ArchivioROMA\ aise\ - Treditre TV, web tv da e per gli italiani nel mondo, superato “il rodaggio” si avvia verso una vera e propria programmazione di qualità anche attraverso una campagna di crowdfunding.
-
Colloquio telefonico del Ministro Di Maio con la Commissaria ai Partenariati Internazionali Jutta Urpilainen
02/03/2021 - 19:39 ArchivioROMA\ aise\ - Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha avuto oggi un colloquio telefonico con la Commissaria ai Partenariati Internazionali Jutta Urpilainen.
-
La Compagnia di Pippo Delbono al FAE Lima
02/03/2021 - 19:32 ArchivioLIMA\ aise\ - La compagnia di Pippo Delbono partecipa, grazie al sostegno dell'Istituto Italiano di Cultura in Perù, all'edizione 2021 del FAE Lima, con due spettacoli: "Questo buio feroce" e "Orchidée".
-
Il nuovo Console Generale di Dubai, Giuseppe Finocchiaro, si presenta alla comunità italiana
02/03/2021 - 19:24 ArchivioDUBAI\ aise\ - Il nuovo Console si è presentato agli italiani nella città degli Emirati Arabi Uniti in un'intervista a Dubaitaly.
-
Verso Procida 2022: a Tel Aviv percorsi culturali su Napoli, Procida e la napoletanità
02/03/2021 - 19:15 ArchivioTEL AVIV\ aise\ - Con il motto “La cultura non isola” dal 1° gennaio 2022 Procida sarà per un anno la capitale italiana della cultura. Per l’Italia sarà l’anno della ripartenza e, si spera, anche della ripresa delle attività culturali legate alla presenza di milioni di visitatori e viaggiatori che ogni anno visitano il Bel Paese.
-
Una possibile nuova arma contro il tumore: il Cnr nello studio internazionale
02/03/2021 - 19:09 ArchivioROMA\ aise\ - Studio condotto dal Cnr in collaborazione con colleghi dell’University of Otago (Nuova Zelanda) e l’Australian National University (Australia).
-
ITPO Italy presenta alle imprese italiane le attività del progetto UNIDO in Iraq
02/03/2021 - 19:03 ArchivioROMA\ aise\ - UNIDO ITPO Italy lancerà domani, 3 marzo, online il progetto “Investment Promotion for Iraq – Phase II”. Rivolto alla comunità imprenditoriale italiana, l’incontro – che inizierà alle 10:00 – presenterà le attività di UNIDO ITPO Italy nell’ambito del progetto finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo ed implementato da UNIDO.
-
The Artemisia Connection: Washington celebra la Festa della Donna con un webinar dal Museo Casa Buonarroti di Firenze
02/03/2021 - 18:56 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - “The Artemisia Connection” è il tema del webinar dal Museo Casa Buonarroti di Firenze con cui l’Istituto Italiano di Cultura e l’Ambasciata d’Italia a Washington DC celebreranno l’8 marzo la Festa della Donna.
-
“Voucher Internazionalizzazione”: domani il webinar di Cna
02/03/2021 - 18:50 ArchivioROMA\ aise\ - Ritornano i Voucher per i TEM (Temporary export manager) Digitali promossi dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione allo Sviluppo con Invitalia. Una grande opportunità per l’internazionalizzazione rivolta alle micro e piccole imprese (MPI) che vogliono espandersi o consolidarsi sui mercati esteri.
-
Onorificenze in Bahrein: Stella d’Italia a Sheikha Hala
02/03/2021 - 18:42 ArchivioMANAMA\ aise\ - La cerimonia al Bahrain National Museum con l’Ambasciatrice Paola Amadei.
-
Venezia e Mosca unite dall'Arte Orientale
02/03/2021 - 18:34 ArchivioMOSCA\ aise\ - La pandemia allontana, la pandemia avvicina. Lo sforzo dei Musei che in questi mesi hanno cercato di potenziare la comunicazione on line per non perdere il contatto con il loro pubblico ha portato anche a intrecciare nuove relazioni internazionali.
-
Un’italiana A San Sebastiàn: il Comites Spagna incontra Giovanna Bittante
02/03/2021 - 18:27 ArchivioMADRID\ aise\ - Il Comites Spagna prosegue con il suo ciclo di incontri-racconti di italiani che risiedono nel paese iberico, dialogando con eccellenze nostrane attive nel settore artistico e artigianale. Questa volta ha potuto conoscere Giovanna Bittante, un’italiana a San Sebastian. Attiva nella moda.
-
Alla scoperta del Digital Marketing: domani il web talk di Italcam
02/03/2021 - 18:21 ArchivioSTOCCARDA\ aise\ - “Il Digital Marketing come strumento di business development per le piccole aziende. Esperienze, consigli e best practices” è il titolo del web talk in programma domani, 3 marzo, alle 18:00.
-
Un rilancio sostenibile per l’Italia: una due giorni di dibattito online
02/03/2021 - 18:15 ArchivioROMA\ aise\ - Fitto programma di lavoro tra le 10 e le 17 di domani, e le 10 e le 13.30 di dopodomani, con tanti ospiti istituzionali e della società imprenditoriale e civile.
-
Italiana: il nuovo portale della cultura italiana all’estero
02/03/2021 - 18:08 ArchivioROMA\ aise\ - Verrà presentato il 4 marzo e a partire da quel giorno sarà on line.
-
Mosca: inaugurata una targa in memoria di Alice Negro (1904-1944)
02/03/2021 - 17:57 ArchivioMOSCA\ aise\ - L'Ambasciata d'Italia a Mosca ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione di una targa alla memoria di Alice Negro, cittadino italiano vittima delle repressioni staliniane, presso il suo ultimo domicilio nella capitale russa, Kapelsky Pereulok 13.
-
Zanzotto 100: l’Italia rende omaggio ad un grande poeta del Novecento
02/03/2021 - 17:46 ArchivioPIEVE DI SOLIGO\ aise\ - Nel 2021 ricorrono i 100 anni dalla nascita di Andrea Zanzotto, uno dei più grandi poeti italiani del secondo Novecento, figura di riferimento per il mondo culturale italiano ed europeo.
-
Comites Buenos Aires: Dario Signorini fa il bilancio 2015 – 2020 e si ricandida
02/03/2021 - 17:33 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - “Lo scorso 20 febbraio il Comites di Buenos Aires ha pubblicato, in un documento di quasi cento pagine, la relazione di quanto fatto nei 5 anni sotto la guida del presidente Dario Signorini.
-
Coronavirus/ 430.996 positivi/ 343 morti e 10.057 guariti in più
02/03/2021 - 17:30 ArchivioROMA\ aise\ - 17.083 nuovi contagiati (ieri 13.114). 335.983 tamponi (ieri 170.633).
-
Al via il BookTuberPrize 2021: scadenza 31 marzo
02/03/2021 - 17:22 ArchivioROMA\ aise\ - Giunge alla terza edizione il BookTuberPrize, premio promosso dal Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) - Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese.
-
Turismo e Covid: gli operatori incontrano il ministro Garavaglia
02/03/2021 - 17:10 ArchivioROMA\ aise\ - Definite le priorità da affrontare urgentemente a sostegno di Agenzie di Viaggio e Tour Operator: riparte con i viaggi in sicurezza.
-
Dedicata a Dante la prima Fiera Virtuale del Libro Italia
02/03/2021 - 17:01 ArchivioROMA\ aise\ - L’orma di Dante Alighieri, “il sommo poeta” d’Italia, è ancora oggi più che mai presente nella cultura mondiale e sarà proprio la prima Fiera Virtuale del Libro Italia a rendergli omaggio in occasione del settimo centenario della sua morte.
-
Garavini (Iv): l’avvio al processo alla mafia dei Nebrodi è una vittoria della legalità
02/03/2021 - 16:54 ArchivioROMA\ aise\ - Una dimostrazione di quanto lo "Stato sia presente e arrivi anche dove le mafie si sentono invincibili".
-
Di Maio alla riunione informale del Consiglio Affari Esteri UE sul Commercio
02/03/2021 - 16:47 ArchivioROMA\ aise\ - Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Luigi Di Maio, ha partecipato oggi in videoconferenza alla riunione informale del Consiglio Affari Esteri UE sul Commercio, dedicato alla Comunicazione della Commissione europea sulla Revisione della Politica Commerciale dell'Unione.
-
Emigrazione dalle Dolomiti nel ‘900: venerdì il dibattito online con l’Abm
02/03/2021 - 16:42 ArchivioROMA\ aise\ - Storie di esodo da Colle Santa Lucia, Livinallongo e Rocca Pietore. Ne parleranno, oltre all'autrice del libro Luciana Palla, anche Oscar De Bona (presidente Abm) e Denni Dorigo, diretto dell'Istituto ladino "Cesa de Jan".
-
Nasce AUDIOVISIVA
02/03/2021 - 16:35 ArchivioMILANO\ aise\ - La nuova piattaforma streaming on demand dove scoprire i migliori documentari sui protagonisti della cultura italiana.
-
L’europeismo dei valori popolari e liberali di Esperia apre anche a Malta - di Alessandro Butticè
02/03/2021 - 16:29 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - "Crediamo che il potenziale di simili iniziative, in un momento di profonda crisi, sia un volano per valorizzare il ruolo degli italiani all’estero nella società civile internazionale e comunitaria".
-
Paganini protagonista della vita cultura di Genova: ad ottobre torna il Premio Paganini
02/03/2021 - 16:23 ArchivioGENOVA\ aise\ - Dal 15 al 24 ottobre torna il Premio Paganini, il prestigioso concorso internazionale di violino giunto alla sua 56esima edizione, che quest’anno, come già nel 2018, si svolge con la direzione artistica di Giuseppe Acquaviva.
-
Rosso, giallo e green: i colori dei rischi e della ripresa sostenibile per l’export italiano
02/03/2021 - 16:14 ArchivioROMA\ aise\ - La “Mappa dei rischi 2021” del Centro Studi di Sace.
-
Confsal Unsa Esteri: milleproroghe altra occasione persa per i contrattisti
02/03/2021 - 16:08 ArchivioROMA\ aise\ - Lauriola: “malgrado l’invito rivolto a tutti i parlamentari dalla nostra sigla a non perdere la bussola dell’attenzione verso il lavoro dell’Italia all’estero e del carattere preminente di questo per la realizzazione strategica e le potenzialità economico-commerciali del Paese nel mondo nei fatti si è preferito non dare fastidio al nuovo Governo, lasciando decadere gli emendamenti di interesse”.
-
“Long Distance”: il progetto di Azzedine Saleck alla galleria Curva Pura di Roma
02/03/2021 - 16:00 ArchivioROMA\ aise\ - Curva Pura ha inaugurato nei propri spazi a Roma, il 19 febbraio scorso, la mostra site specific “Long Distance”, un progetto di Azzedine Saleck con le sue nuove opere realizzate a Roma, accompagnate da un poema di Audrey Gutman ed una lettera di Giuseppe Armogida.
-
Congo/ Donat-Cattin (PGA): con l’adattamento su crimini di guerra l'Italia potrebbe perseguire gli esecutori materiali dell’agguato
02/03/2021 - 15:52 ArchivioROMA\ aise\ - “Se il giudice italiano fosse abilitato ad applicare il principio della responsabilità del superiore (command responsibility, ex art. 28, Statuto di Roma) e a qualificare l’attacco contro il convoglio Onu in Congo come crimine di guerra, l'Italia avrebbe i mezzi giuridici per incriminare coloro che finanziano, armano e dirigono il gruppo armato che ha commesso l’attacco".