NEW YORK\ aise\ - New York celebra l'International Jazz Day 2021 con un doppio evento, il 27 e il 28 aprile.
-
-
Coronavirus/ 482.715 positivi/ 390 morti e 22.453 guariti in più
20/04/2021 - 17:52 ArchivioROMA\ aise\ - Scendono ancora gli attualmente positivi, 10.774 in meno rispetto a ieri. Oltre 300 mila i vaccinati di oggi.
-
Navalny/Garavini (Iv): inaccettabile negare diritto alla salute ad un oppositore politico
20/04/2021 - 17:48 ArchivioROMA\ aise\ - "Il suo trasferimento al reparto ospedaliero della colonia penale IK-3 non tranquillizza affatto. Ne chiediamo l'immediato rilascio". Preoccupazione anche per la situazione ucraina.
-
“Dante, il mi’ babbo”: il sommo poeta raccontato ai più giovani da Chiara Lossani e Michael Bardeggia
20/04/2021 - 17:41 ArchivioMILANO\ aise\ - Chiara Lossani, già direttrice di due biblioteche civiche della provincia di Milano, è autrice di libri per ragazzi e pubblica da molti anni con le migliori case editrici italiane.
-
USEF: costituito il nuovo circolo di siciliani a Bruxelles
20/04/2021 - 17:34 ArchivioROMA\ aise\ - Obiettivi: far ritrovare la comunità siciliana in Belgio e promuovere progetti e collaborazioni per provare a dare un contributo allo sviluppo della Sicilia.
-
Roberto Vecchioni - Ahmet Altan - Cesare Cremonini: assegnati i riconoscimenti 2021 di Passaggi Festival
20/04/2021 - 17:20 ArchivioFANO\ aise\ - Costituiscono riconoscimenti al valore e alla forza della parola i premi di Passaggi Festival della Saggistica di Fano per il 2021, che saranno assegnati ai cantautori Roberto Vecchioni (Premio Passaggi) e Cesare Cremonini (Premio Fuori Passaggi) e al giornalista Ahmet Altan (Premio Andrea Barbato), liberato qualche giorno fa dalle prigioni turche.
-
L'e-commerce in Germania: domani il webinar dell’Ice
20/04/2021 - 17:06 ArchivioROMA\ aise\ - Quali sono le tendenze dei consumatori tedeschi? Chi sono gli attori dell'e-commerce in Germania? Quali sono le regole? Come viene gestita la logistica?
-
“Molecole droni” per manipolare la materia su scala atomica: il nuovo studio del Cnr
20/04/2021 - 16:55 ArchivioROMA\ aise\ - Fino ad oggi è stato sempre considerato difficile poter interagire con ogni singolo atomo di una superficie. Oggi arriva un nuovo paradigma.
-
La Bologna Children’s Book Fair 2021 sarà on line
20/04/2021 - 16:43 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Cancellati gli eventi in presenza previsti a Bologna dal 14 al 17 giugno.
-
Helsinki: il webinar sulla cooperazione scientifica Italia-Finlandia promosso dall’Ambasciata
20/04/2021 - 16:32 ArchivioHELSINKI\ aise\ - In occasione della Giornata della Ricerca italiana nel mondo, l’Ambasciata d'Italia ad Helsinki ha organizzato il 15 aprile scorso un webinar dal titolo "Italy and Finland: Scientific Cooperation and Opportunities".
-
L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale
20/04/2021 - 16:19 ArchivioROMA\ aise\ - Francesco Maselli, per tutti Citto, ha deciso. Il suo archivio, le carte e i ricordi di una vita a cavallo fra cinema e politica, andranno al Centro Sperimentale di Cinematografia, la scuola di cinema dove il regista si è diplomato giovanissimo, e dove a più riprese ha insegnato.
-
Maurizio Cirillo: un manager dalla vita intensa tra Brasile, Angola e Italia - di Goffredo Palmerini
20/04/2021 - 16:08 ArchivioL’AQUILA\ aise\ - L’imprenditore aquilano tra telecomunicazioni, ricettività di pregio e produzione di birre eccellenti.
-
Il 27 aprile la nuova assemblea del Comites di Zurigo
20/04/2021 - 15:56 ArchivioZURIGO\ aise\ - Presieduto da Luciano Alban, il Comites di Zurigo tornerà a riunirsi in assemblea martedì prossimo, 27 aprile.
-
Lucciole: 23^ edizione del Festival Dromos
20/04/2021 - 15:42 ArchivioORISTANO\ aise\ - Il programma è in via di completamento, ma intanto il festival Dromos, tra gli eventi di spicco nel panorama musicale sardo, annuncia titolo e motivo conduttore della sua prossima edizione, la ventitreesima, che si articolerà, come sempre, tra fine luglio e metà agosto in varie tappe a Oristano e altri centri della sua Provincia, più l'ormai consueto "sconfinamento" nel Nuorese, a Ortueri: "Lucciole".
-
Cooperazione transfrontaliera: Giorgetti incontra Gobbi (Canton Ticino)
20/04/2021 - 15:31 ArchivioROMA\ aise\ - Fatto il punto su dossier economici, anche alla luce della pandemia.
-
Leone d’Oro alla Carriera a Benigni
20/04/2021 - 15:18 ArchivioVENEZIA\ aise\ - La consegna alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia in settembre
-
“Meet U.S.”: da domani la tre-giorni della Italy-America Chamber of Commerce Southeast tre per le PMI italiane
20/04/2021 - 15:04 ArchivioMIAMI\ aise\ - Tre giorni dedicati alle PMI italiane interessate ad accedere al mercato degli Stati Uniti, con un focus specifico sui settori arredo-casa ed agroalimentare. È in programma da domani a venerdì, 23 aprile, “Meet U.S”, la nuova iniziativa della Italy-America Chamber of Commerce Southeast di stanza a Miami.
-
Torna a maggio ART CITY Bologna
20/04/2021 - 14:51 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Torna dal 7 al 9 maggio, con una nona edizione dalla formula rinnovata, ART CITY Bologna, programma istituzionale di mostre e iniziative speciali promosso dal Comune di Bologna.
-
Luisa Bevilacqua: artista, attrice, cantastorie in Lussemburgo – di Sara Marpino
20/04/2021 - 14:39 ArchivioLUSSEMBURGO\ aise\ - In vista di tre diversi appuntamenti culturali che la vedranno protagonista in Lussemburgo, Luisa Bevilacqua racconta di sé e dei suoi progetti in questa intervista di Sara Marpino pubblicata su “Passaparola”, magazine diretto nel Granducato da Paola Cairo e Maria Grazia Galati.
-
World Press Photo 2021: vince il danese Nissen
20/04/2021 - 14:27 ArchivioTORINO\ aise\ - Tre italiani sul podio del concorso di fotogiornalismo più importante al mondo
-
Unicef e Save the Children: conclusi i primi 4 mesi di programma congiunto in frontiera
20/04/2021 - 14:16 ArchivioROMA\ aise\ - Oltre 130 famiglie e 570 minorenni non accompagnati raggiunti a Ventimiglia e a Lampedusa. Unicef e Save the Children continueranno la collaborazione per offrire sostegno umanitario a bambini, adolescenti e famiglie rifugiati e migranti.
-
Garavini (Iv): con il governo Draghi riaperture graduali e ritorno alla mobilità
20/04/2021 - 14:03 ArchivioROMA\ aise\ - La senatrice a un dibattito con l'associazione italo-tedesca di Brema “Benvenuti-Italia”: “così la ripartenza è possibile".
-
Allo Studio G7 di Bologna la personale di Letizia Cariello “Fuso Orario”
20/04/2021 - 13:50 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - La stagione espositiva di Studio G7 riprende, con la riapertura delle gallerie d’arte a Bologna, con Fuso Orario, prima mostra personale di Letizia Cariello nel capoluogo emiliano-romagnolo.
-
Il Ministro Lamorgese in Libia: procedere con convinzione verso la piena stabilizzazione del Paese
20/04/2021 - 13:38 ArchivioROMA\ aise\ - Il ministro ha incontrato a Tripoli il Presidente al-Menfi, il primo ministro Dbeibah e il ministro dell’Interno Mazen.
-
E T E R E: Yuval Avital alla Building Gallery di Milano
20/04/2021 - 13:25 ArchivioMILANO\ aise\ - La galleria milanese Building ha riaperto i battenti e presenterà sino al 26 giugno “E T E R E”, la mostra personale dell’artista e compositore Yuval Avital, a cura di Annette Hofmann.
-
Monaco di Baviera: 1° incontro sul lavoro dipendente di “Italiani in Europa”
20/04/2021 - 13:14 ArchivioROMA\ aise\ - Appuntamento sabato 24 aprile ore 15.00 sulla piattaforma Webex.
-
Unifil: gli angeli della “Taurinense” a supporto della popolazione libanese
20/04/2021 - 13:02 ArchivioBEIRUT\ aise\ - Si è svolta nei giorni scorsi la donazione di materiali per l’infanzia a supporto del Social Development Center di Ayta Ash Sha’b, nell'ambito della campagna “Together Against Covid” portata avanti dai peacekeepers del Sector West di Unifil. I materiali, portati nel sud del Libano dal Reggimento Logistico “Taurinense”, hanno consentito di incrementare le azioni di supporto che il contingente italiano della Missione UNIFIL sta sviluppando a favore della popolazione.
-
“Palermo Panorama” nello sguardo di Valerie Krause, Carmelo Nicotra e Timothée Schelstraete
20/04/2021 - 12:49 ArchivioPALERMO\ aise\ - La mostra collettiva di Valerie Krause, Carmelo Nicotra e Timothée Schelstraete, promossa dal Goethe-Institut Palermo e Institut français Palermo con il sostegno del Fondo Eliseo, s’inaugura sabato 15 maggio all’Haus der Kunst dei Cantieri Culturali della Zisa.
-
Ricercatori all’estero e concorsi in Italia: Giacobbe (Pd) interroga il Ministro Messa
20/04/2021 - 12:36 ArchivioROMA\ aise\ - "Attualmente, un numero crescente di studiosi italiani all'estero con la speranza di tornare in Italia partecipano non solo a concorsi da Professore Associato, ma anche a concorsi da Ricercatore a Tempo Determinato di Tipo B (RTD-B)".
-
Torino aspetta Marisa e Mario Merz
20/04/2021 - 12:24 ArchivioTORINO\ aise\ - Al più resto il nuovo progetto espositivo della Fondazione Merz.
-
Laurentian University, protesta contro i tagli - di Mariella Policheni
20/04/2021 - 12:13 ArchivioTORONTO\ aise\ - “Non accenna a placarsi la protesta dopo i massicci tagli al personale e ai programmi della Laurentian University a Sudbury. Anche l’intero programma di Italian Studies è stato cancellato”.
-
“Cubismo e cubisti”: un raro e prezioso percorso nella grafica allo Spazio heart di Vimercate
20/04/2021 - 12:01 ArchivioVIMERCATE\ aise\ - Per celebrare i dieci anni di attività, Spazio heart di Vimercate (MB) ospita una mostra rara e preziosa, dedicata alla produzione grafica del Cubismo, con più di 40 opere originali dei principali esponenti del movimento.
-
Schirò (Pd): sentenza storica sulla doppia imposizione e italiani “non-Aire” che lavorano all’estero
20/04/2021 - 11:47 ArchivioROMA\ aise\ - “Sentenza storica della Corte di Cassazione che con l’Ordinanza n. 9725 del 14 aprile scorso ha stabilito che il credito per le imposte pagate all’estero spetta anche se il contribuente che ha lavorato all’estero non ha presentato la dichiarazione in Italia".
-
A 239 anni dalla dispersione del tesoro dei Graduali della Certosa di Pavia, completato il restauro del monumentale Codice 822
20/04/2021 - 11:35 ArchivioPAVIA\ aise\ - Emanuela Daffra, direttore regionale Musei Lombardia, ha annunciato la conclusione del restauro del Codice 822, magnifico esemplare miniato di “Graduale”, ovvero volume che raccoglie i canti delle messe che si susseguono nel Calendario Liturgico della Chiesa Cattolica.
-
Di Maio al Consiglio Affari Esteri dell’Ue
20/04/2021 - 11:22 ArchivioROMA\ aise\ - Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha partecipato ieri in videoconferenza alla riunione informale del Consiglio Affari Esteri dell’Unione europea.
-
“Imperatrici, matrone, libertà” diventano virtuali
20/04/2021 - 11:10 ArchivioFIRENZE\ aise\ - La mostra degli Uffizi sull'antica Roma “trasloca” online e diventa tour virtuale.
-
Saig e Ital – Uil Svizzera siglano un partenariato socio-culturale ed informativo
20/04/2021 - 10:59 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Dopo qualche anno di buona e fruttuosa collaborazione, la Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG) ed il Patronato ITAL-UIL Svizzera hanno siglato un partenariato socio-culturale ed informativo.
-
La Cultura del Martedì: il nostro speciale è online!
20/04/2021 - 10:49 ArchivioROMA\ aise\ - Mostre, festival, cinema, fotografia, pittura, letteratura, musica e teatro: il meglio sull’arte italiana nello Stivale e nel mondo.
-
Andar per mare: su Rai Italia la nuova puntata de “L’Italia con voi”
19/04/2021 - 20:03 ArchivioROMA\ aise\ - Nuova puntata domani su Rai Italia de “L’Italia con voi”, trasmissione dedicata agli italiani all’estero condotta da Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte.
-
Addio a Luigi Covatta: il cordoglio di Luciano Luciani (IIFS)
19/04/2021 - 19:51 ArchivioROMA\ aise\ - Il presidente dell'Istituto Italiano Fernando Santi: una "tremenda perdita che ci colpisce".