-
-
A Chongqing il “Concerto dei Capodanni - Celebrazioni per il 2021 e l’Anno del Bue”
12/01/2021 - 12:05 ArchivioCHONGQING\ aise\ - Il Guotai Art Center della Municipalità di Chongqing ha ospitato ieri sera il “Concerto dei Capodanni - Celebrazioni per il 2021 e l’Anno del Bue”, esibizione musicale pensata per celebrare le relazioni Italia-Cina in occasione del nuovo anno.
-
Dal MiBACT ai Musei Civici di Verona lo straordinario polittico di San Luca esposto in modo permanente al Museo di Castelvecchio
12/01/2021 - 11:52 ArchivioVERONA\ aise\ - Un’opera dal valore storico-artistico inestimabile, acquisita quest’estate dal MiBACT e arrivata a Castelvecchio.
-
Repubblica Dominicana: il Presidente della Repubblica Abinader incontra il Direttivo della CCDI
12/01/2021 - 11:40 ArchivioSANTO DOMINGO\ aise\ - Il presidente della Repubblica Dominicana Luis Abinader incontrerà oggi pomeriggio, 12 gennaio, il presidente della Camera di Commercio Dominico italiana, Celso Marranzini, e l'ambasciatore italiano a Santo Domingo Andrea Canepari.
-
2021 un anno ad arte: anticipazione delle mostre dell’anno che verrà
12/01/2021 - 11:26 ArchivioROMA\ aise\ - In pochi si arrischiano a fissare date. Ma prevale la sensazione che il mondo delle mostre cominci a pensare di aver scollinato, lasciandosi alle spalle l’anno horribilis degli eventi mancati o preclusi.
-
Hotel Gagarin: il cinema su Rai Italia
12/01/2021 - 11:13 ArchivioROMA\ aise\ - Nuovo appuntamento con il cinema su Rai Italia che da domani proporrà sui suoi canali “Hotel Gagarin”, film del 2018 diretto Simone Spada. La commedia sul cinema e la ricerca della felicità sarà introdotta da Alessandro Boschi.
-
Di Maio partecipa alla “UN75 COP26 Roundtable on clean power transition”
12/01/2021 - 10:59 ArchivioROMA\ aise\ - Il Ministro degli esteri Di Maio ha preso parte ieri, 11 gennaio, alla tavola rotonda sulla transizione all’energia pulita “UN75 COP26 Roundtable on clean power transition”, organizzata dal Presidente designato per la COP26, Alok Sharma, e dal Ministro degli Affari Esteri del Regno Unito, Dominic Raab.
-
Ungaro (Iv): serve riforma del fisco per ricostruire il paese
11/01/2021 - 20:02 ArchivioROMA\ aise\ - "Un fisco amico di imprese e cittadini, semplice e digitale. Queste le caratteristiche della riforma fiscale di cui il Paese ha bisogno per ripartire davvero".
-
Rai Italia: Brexit e covid nella nuova puntata de “L’Italia con voi”
11/01/2021 - 19:53 ArchivioROMA\ aise\ - Nuova puntata domani su Rai Italia de “L’Italia con voi”, trasmissione dedicata agli italiani all’estero condotta da Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte.
-
Coronavirus: la Commissione Ue sostiene i servizi trasfusionali per aumentare la raccolta di plasma da convalescenti di COVID-19
11/01/2021 - 19:46 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Selezionati 24 progetti che svilupperanno nuovi programmi, o amplieranno quelli esistenti, per la raccolta di plasma da donatori guariti dalla COVID-19.
-
Georgia: il 2020 dell’Ambasciata italiana
11/01/2021 - 19:35 ArchivioTBILISI\ aise\ - Eventi culturali, di formazione e promozione. Tanti, nonostante il covid, gli appuntamenti organizzati dall’Ambasciata italiana a Tbilisi che in questi giorni ripercorre il suo 2020 con una sintesi di quanto proposto nell’anno appena concluso.
-
Premio Hystrio: aperto il concorso di scrittura teatrale tra Roma e New York
11/01/2021 - 19:21 ArchivioROMA\ aise\ - In collaborazione con In Scena! Italian Theater Festival NY, traduzione della propria opera e altro ancora.
-
A tavola un posto rilevante per il microbioma intestinale
11/01/2021 - 19:07 ArchivioTRENTO\ aise\ - Uno studio coordinato dall’Università di Trento ne evidenzia un forte collegamento con la dieta sana e con la salute cardiometabolica. Ogni persona, infatti, ha un microbioma altamente personalizzato e risponde in modo diverso al cibo e al controllo dei valori come glicemia, colesterolo e trigliceridi nel sangue. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista “Nature Medicine”
-
Visioni per l’Artico: Italia e Canada a confronto
11/01/2021 - 18:54 ArchivioROMA\ aise\ - Il Centro Studi Italia Canada sarà tra i protagonisti del Festival “Italia Chiama Artico” organizzato da Osservatorio Artico, in programma online dal 14 al 16 gennaio.
-
Ingegnere aerospaziale alla Nasa: Marcello Gori presenta la sua ricerca sugli oceani – di Silvia Giudici
11/01/2021 - 18:41 ArchivioSAN FRANCISCO\ aise\ - “L’acqua liquida è una condizione necessaria per sostenere la vita come la conosciamo. Questo concetto molto semplice, ispirato dall’osservazione della vita sul nostro pianeta, ha portato gli scienziati del Jet Propulsion Laboratory della NASA (comunemente noto come JPL) ad esplorare i cosiddetti “Mondi Oceanici”.
-
Schirò (Pd): su brexit e sicurezza sociale servono chiarimenti
11/01/2021 - 18:35 ArchivioROMA\ aise\ - Interrogazione della deputata eletta in Europa al Governo.
-
“Voci dal Mondo”: nuovo podcast della Farnesina per i consolati italiani
11/01/2021 - 18:23 ArchivioROMA\ aise\ - Ospite della Console d'Italia a Detroit, Maria Manca, Pietro Gorlier, tra i responsabili di Fiat Chrysler Automobiles.
-
Bologna conferisce la cittadinanza onoraria a Patrick Zaki
11/01/2021 - 18:12 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Il Consiglio comunale di Bologna, nella seduta di oggi, 11 gennaio, ha approvato all'unanimità il conferimento della cittadinanza onoraria di Bologna a Patrick Zaki, ricercatore, studente al Master in Studi di Genere e delle Donne (Gemma) dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, in carcere a Il Cairo da quasi un anno.
-
Kosovo: i militari italiani donano generi di prima necessità
11/01/2021 - 18:01 ArchivioPEC\ aise\ - Il contingente impegnato nella Missione NATO KFOR a sostegno delle famiglie più bisognose del Kosovo occidentale.
-
Islanda: da oggi online l'e-book dall’Ambasciata sul settore ittico
11/01/2021 - 17:50 ArchivioOSLO\ aise\ - Uno strumento pratico per affrontare il mercato del settore ittico.
-
Coronavirus/ 575.979 positivi/ 448 morti e 16.035 guariti in più
11/01/2021 - 17:39 ArchivioROMA\ aise\ - 12.532 nuovi contagiati (ieri 18.627). 91.656 tamponi (ieri 139.758).
-
Lavoro: domanda in forte calo nel 2020 (-30%), ma cresce il peso di laureati e operai specializzati
11/01/2021 - 17:33 ArchivioROMA\ aise\ - Unioncamere: richieste competenze digitali per 6 assunzioni su 10
-
Arrivederci Londra. Che cosa succede dopo la Brexit? Ungaro (Iv) al dibattito di Fondazione Per
11/01/2021 - 17:15 ArchivioROMA\ aise\ - Inizierà tra poco meno di un’ora “Arrivederci Londra. Che cosa succede dopo la Brexit?”, dibattito online in programma dalle 18.00 in diretta Facebook sulla pagina della Fondazione PER – Progresso Europa Riforme.
-
MarittimoMob: avviato il corso italo-francese su accoglienza nautica e turismo sostenibile
11/01/2021 - 17:00 ArchivioROMA\ aise\ - L’obiettivo di questo tipo di apprendimento consiste nel rafforzare la conoscenza reciproca e la coscienza collettiva di se stessi.
-
Il gemellaggio Leonforte-Paraná compie 30 anni - di Salvatore Augello
11/01/2021 - 16:47 ArchivioROMA\ aise\ - Non v’è dubbio, che quando questa pandemia che sta mettendo in ginocchio tutto il mondo finirà, quando si riapriranno le frontiere e potremo tornare a muoverci liberamente, gemellaggi come questo di cui ricordiamo l’anniversario, serviranno a rinverdire contatti e scambi culturali, sviluppo turistico e scambi economici.
-
UNICEF: anche 5 bambini morti nell’attentato suicida nel nord del Camerun
11/01/2021 - 16:32 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Nel paese ci sono 3,2 milioni di bambini bisognosi di aiuto.
-
SACE – Confcooperative: protocollo a sostegno dell'export delle cooperative
11/01/2021 - 16:18 ArchivioROMA\ aise\ - Supportare l’internazionalizzazione e lo sviluppo delle cooperative associate a Confcooperative: questo l’obiettivo del Protocollo d’Intesa siglato da SACE e Confcooperative.
-
Cara pace: Lisa Ginzburg all’IIC di Lione
11/01/2021 - 16:01 ArchivioLIONE\ aise\ - Scritture incrociate tra Parigi e Roma: il prossimo 15 gennaio, l’Istituto Italiano di Cultura a Lione proporrà un incontro con la scrittrice Lisa Ginzburg che ha appena dato alle stampe “Cara Pace” (Ponte alle Grazie, 2020).
-
Italiani donano 1000 mascherine professionali all'Ospedale di Malindi - di Freddie del Curatolo
11/01/2021 - 15:44 ArchivioMALINDI\ aise\ - Importante iniziativa di Divoc Italia per medici e operatori sanitari.
-
Di Maio: vaccini e multilateralismo per il 2021
11/01/2021 - 15:29 ArchivioROMA\ aise\ - Un anno difficile, ma ci sono importanti novità per il 2021 che fanno guardare al futuro "con rinnovata fiducia": i vaccini e il cambio al vertice negli Stati Uniti.
-
Biodiversità: consultazione pubblica per il ripristino della Commissione Ue
11/01/2021 - 15:13 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - "Negli ultimi decenni le attività umane hanno modificato in modo significativo tre quarti delle terre merse e due terzi degli oceani, destabilizzando il nostro clima e i nostri sistemi naturali di sostegno alla vita. Il ripristino degli ecosistemi naturali è un triplice vantaggio per la natura, il clima e le persone".
-
Milleproroghe alla Camera/ Audizioni in Senato
11/01/2021 - 14:56 ArchivioROMA\ aise\ - Riprendono i lavori in Parlamento.
-
Collezione Farnesina: focus speciale di Artribune
11/01/2021 - 14:40 ArchivioROMA\ aise\ - L’inserto si concentra su storia, ragioni, sviluppo e prospettive.
-
Di Maio in missione in Giordania e Arabia Saudita
11/01/2021 - 14:22 ArchivioAMMAN\ aise\ - Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, si è recato in questo fine settimana in missione in Giordania e Arabia Saudita.
-
“Vaccinazioni: la success story di Israele”: webinar in italiano con Nadav Davidovich
11/01/2021 - 14:07 ArchivioTEL AVIV\ aise\ - “Vaccinazioni: la success story di Israele” è il tema del webinar in lingua italiana con Nadav Davidovich, direttore del dipartimento di Salute Pubblica della Ben Gurion University del Negev, in programma il prossimo 20 gennaio, alle 19.00, sulla piattaforma zoom.
-
“Vaccinazioni: la success story di Israele”: webinar in italiano con Nadav Davidovich
11/01/2021 - 14:07 ArchivioTEL AVIV\ aise\ - “Vaccinazioni: la success story di Israele” è il tema del webinar in lingua italiana con Nadav Davidovich, direttore del dipartimento di Salute Pubblica della Ben Gurion University del Negev, in programma il prossimo 20 gennaio, alle 19.00, sulla piattaforma zoom.
-
Cna Federmoda: interventi d’emergenza per la salvaguardia della filiera moda italiana
11/01/2021 - 13:51 ArchivioROMA\ aise\ - Il settore moda sta pagando pesantemente gli effetti della crisi pandemica che ha travolto il 2020 e per la quale ancora non si riescono a definire i limiti temporali per una sua conclusione.
-
“Mario Daniele, il sogno americano”: il nuovo libro di Goffredo Palmerini
11/01/2021 - 13:35 ArchivioL’AQUILA\ aise\ - La vita dell’imprenditore aquilano, che vive a Rochester (USA), raccontata come un romanzo.
-
“Aqua granda”: il documentario di Emanuele Coppola su Venezia stasera su Rai Italia
11/01/2021 - 13:19 ArchivioROMA\ aise\ - Un documentario che parte dal 4 novembre 1966 e arriva fino al Mose.
-
I Caschi blu italiani della cultura in Croazia
11/01/2021 - 13:04 ArchivioROMA\ aise\ - È partita nella mattina di ieri, domenica 10 gennaio, per la Croazia una missione dei Caschi blu della cultura che avrà il compito di verificare i danni subiti dal patrimonio culturale croato a seguito della scossa di terremoto che ha colpito il paese alla vigilia di Capodanno.