ROMA\ aise\ - In lieve diminuzione anche i divorzi. Pubblicati i dati del 2019.
-
-
Selfportrait as myself: Alba Zari protagonista del secondo appuntamento con i dialoghi su autoritratto e autobiografia
21/02/2021 - 13:05 ArchivioMILANO\ aise\ - Continua la serie di incontri online su fotografia e identità ideata e condotta da Simona Ghizzoni.
-
Gli ignavi di sempre - di Marco Onorato
21/02/2021 - 12:39 ArchivioGINEVRA\ aise\ - “Si può abbracciare il dolore struggente ed immutato, riconoscerne la rabbia dolente per un'ingiustizia immane, affacciarsi sull'abisso in cui nel '900 l'umanità è precipitata?”
-
L’anno zero delle politiche Nato di controllo e riduzione degli armamenti: su “Affari internazionali” l’analisi di Stefano Silvestri
21/02/2021 - 12:10 ArchivioROMA\ aise\ - “Dal punto di vista della Nato, il controllo e la riduzione degli armamenti, nucleari o convenzionali, non è un obiettivo a sé stante, ma è parte della strategia complessiva di mantenimento della sicurezza dell’Alleanza.
-
“Prospettive mercato energia brasiliano”: il webinar di Promo Brasile Italia e Confindustria Toscana
21/02/2021 - 11:48 ArchivioROMA\ aise\ - “Prospettive mercato energia brasiliano” è il tema del webinar in programma il prossimo 24 febbraio, organizzato da Promo Brasile Italia, associazione dedicata allo sviluppo dei rapporti economici/culturali tra i due Paesi e presieduta da Giacomo Guarnera, e Confindustria Toscana.
-
La storia raccontata dalla fotografia: riapre a Roma “Human rights”
21/02/2021 - 11:23 ArchiviovROMA\ aise\ - La storia dell’Onu (e del mondo) nelle più belle immagini della United Nations Photo Library.
-
Papa Francesco a marzo in Iraq
21/02/2021 - 10:56 ArchivioROMA\ aise\ - Dal 5 al 7 marzo prossimi Papa Francesco si recherà in in Iraq. Prima tappa del viaggio apostolico sarà Baghdad, dove nella Sala VIP dell’Aeroporto il Pontefice incontrerà il Primo Ministro Mustafa Al-Kadhimi.
-
I volti del Made in Italy
21/02/2021 - 08:00 Archivio -
IIC: una panoramica
21/02/2021 - 08:00 Archivio -
IIC: una panoramica
21/02/2021 - 08:00 Archivio -
Scienza made in Italy
21/02/2021 - 08:00 Archivio -
La ripartenza passa dalle CCIE
21/02/2021 - 08:00 Archivio -
I passi della cooperazione
21/02/2021 - 08:00 Archivio -
Lontani ma sempre vicini
21/02/2021 - 08:00 Archivio -
Farnesina e dintorni
21/02/2021 - 08:00 Archivio -
Associazioni in prima linea (2)
21/02/2021 - 08:00 Archivio -
Associazioni in prima linea
21/02/2021 - 08:00 Archivio -
Fare rete (2)
21/02/2021 - 08:00 Archivio -
Consolati e dintorni
21/02/2021 - 08:00 Archivio -
Fare rete
21/02/2021 - 08:00 Archivio -
Situazione Covid
21/02/2021 - 08:00 Archivio -
Vita da ambasciatore
21/02/2021 - 08:00 Archivio -
La settimana dei Comites (2)
21/02/2021 - 08:00 Archivio -
La settimana dei Comites
21/02/2021 - 08:00 Archivio -
La settimana del Cgie
21/02/2021 - 08:00 Archivio -
Il Cgie in prima linea
21/02/2021 - 08:00 Archivio -
La voce degli eletti all’estero (2)
21/02/2021 - 08:00 Archivio -
La voce degli eletti all’estero
21/02/2021 - 08:00 Archivio -
Rai Italia: il tempo di Quaresima nella nuova puntata di Cristianità
20/02/2021 - 20:00 ArchivioROMA\ aise\ - Nuovo appuntamento con il programma televisivo di Rai World, realizzato e condotto da Suor Myriam Castelli.
-
“Informazione, politica e social: tra diritti e responsabilità etica”: dibattito con l’Uspi
20/02/2021 - 19:34 ArchivioROMA\ aise\ - L'attualità delle ultime settimane ha posto in ancora maggiore evidenza la stretta relazione tra l'evoluzione dell'industria dei media, lo stato di salute del dibattito pubblico e la salvaguardia dei diritti fondamentali in una società democratica.
-
Infinito visivo: Costanza Alvarez de Castro alla Kou Gallery di Roma
20/02/2021 - 18:56 ArchivioROMA\ aise\ - Inaugura oggi, 20 febbraio, alla Kou Gallery di Roma (Via della Barchetta, 13) “Infinito Visivo”, la mostra personale di Costanza Alvarez de Castro, a cura di Massimo Scaringella.
-
Blockchain e intelligenza artificiale nella finanza: il webinar della CCIL
20/02/2021 - 18:19 ArchivioLUSSEMBURGO\ aise\ - È in programma per il prossimo 26 di febbraio, dalle 10.00 alle 11.00, il webinar “Luxembourg: Blockchain and Artificial Intelligence in finance and beyond”, organizzato dalla Camera di Commercio Italo-Lussemburghese in collaborazione con The LHoFT - Luxembourg House of Financial Technology.
-
Covid e lavoro: lunedì il dibattito con il Comites di Berna
20/02/2021 - 17:45 ArchivioBERNA\ aise\ - "La pandemia: uno spartiacque nel mondo del lavoro?" è il tema della conferenza online promossa lunedì prossimo, 22 febbraio, dal Comites di Berna e Neuchâtel.
-
“Care what youth wear”: promozione di una moda e di un’industria tessile socialmente consapevoli
20/02/2021 - 17:22 ArchivioROMA\ aise\ - La moda è un potente strumento di stimolo nei giovani di tutto il mondo della consapevolezza in merito a tematiche quali ambiente, lavoro equo e corretto delle risorse naturali.
-
Sul filo della memoria: nuovo appuntamento con gli archivi d’artista
20/02/2021 - 16:57 ArchivioMILANO\ aise\ - Talk online con l'Archivio Pippo Rizzo nel terzo appuntamento.
-
Malta: l’ambasciatore Romano visita lo stabilimento Life Science Park – The Bio Arte
20/02/2021 - 16:14 ArchivioLA VALLETTA\ aise\ - Ambasciatore d’Italia a Matla, Fabrizio Romano ha visitato questa settimana lo stabilimento situato a Life Science Park dell’azienda italo-tedesca “The Bio Arte” fondato da Manuele Biazzo insieme a Christian Duchow.
-
Per monitorare l’insonnia ora c’è lo Smart Bed
20/02/2021 - 15:46 ArchivioPISA\ aise\ - L’Università di Pisa e il CNR hanno realizzato il prototipo testato dagli astronauti del progetto “Sirius” della futura missione su Marte.
-
Martedì la presentazione XXVI rapporto sulle migrazioni della Fondazione Ismu
20/02/2021 - 15:20 ArchivioMILANO\ aise\ - La XXVI edizione del Rapporto sulle migrazioni di Fondazione ISMU, che nel 2021 compie trent’anni di attività, propone una lettura del fenomeno migratorio alla luce dell’improvviso e inaspettato scatenarsi e diffondersi del Coronavirus.
-
“Milena cara – Lettere 1939-1952”: in libreria l’ultimo libro di Vera Paggi
20/02/2021 - 14:53 ArchivioMILANO\ aise\ - 100 lettere inedite raccontano il percorso doloroso di migrazione di una famiglia di ebrei italiani durante la Seconda Guerra Mondiale.
-
Quelli che se ne vanno: il Rim in Svizzera
20/02/2021 - 14:18 ArchivioBASILEA\ aise\ - Appuntamento con il Rapporto Italiani nel Mondo anche in Svizzera: mercoledì prossimo, 24 febbraio, Gir - Giovani in Rete, La nouvelle vague, Filef e Radio Mir organizzato “Quelli che se ne vannno”, evento online durante il quale verrà presentata l’ultima edizione del rapporto edito dalla Fondazione Migrantes.