BRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea ha avviato questa settimana una consultazione pubblica sulla modernizzazione dei sistemi giudiziari dell'UE.
-
-
Online il tour immersivo per visitare la mostra “Design! Oggetti, processi, esperienze”
20/02/2021 - 13:03 ArchivioPARMA\ aise\ - Ha finalmente aperto al pubblico a Parma la mostra “Design! Oggetti, processi, esperienze”, prodotta da CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma con il sostegno di Comune di Parma e Regione Emilia-Romagna, nell'ambito di Parma Capitale Italiana della Cultura 2021 e in collaborazione con GIA - Gruppo Imprese Artigiane Parma.
-
Matthew Giuffrida, il successo del sarcasmo italo-porto-québécois – di Giulia Verticchio
20/02/2021 - 12:37 ArchivioMONTRÉAL\ aise\ - “Nato a Montréal, da padre siciliano di Catania e madre portoghese delle Isole Azzorre, cresciuto a Saint-Léonard, il giovane Matthew Giuffrida è diventato famoso con il suo umorismo chiassoso ed estroverso, nei video sui social media.
-
Italiani in Messico: volo Cancun – Milano il 23 febbraio
20/02/2021 - 12:15 ArchivioCITTÀ DEL MESSICO\ aise\ - La compagnia NEOS ha programmato un volo commerciale Cancun – Milano Malpensa martedì prossimo 23 febbraio.
-
Export: la Bufala campana Dop resiste
20/02/2021 - 11:49 ArchivioCASERTA\ aise\ - In un 2020 segnato drammaticamente dalla pandemia, la filiera lattiero-casearia italiana perde terreno nei primi novi mesi (ultimo dato disponibile) con un -4,3%.
-
“Dante. L’uomo e la sua epoca”: lo storico Barbero a colloquio con il direttore dell’IIC Tokyo Calvetti
20/02/2021 - 11:26 ArchivioTOKYO\ aise\ - Nell’ambito delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta lo storico Alessandro Barbero, in collegamento dall'Italia, risponde “senza copione” alle domande del Direttore dell’Istituto, Paolo Calvetti.
-
Gli Usa dopo Trump: martedì il webinar del Ce.s.i
20/02/2021 - 10:58 ArchivioROMA\ aise\ - “Gli Stati Uniti dopo Trump: sfide e prospettive per la nuova presidenza Biden” è il tema del webinar promosso dal Centro Studi Internazionali ad un mese dall’insediamento del nuovo presidente Usa.
-
“Diplomazia scientifica nell'esplorazione spaziale” con l’Ambasciata d’Italia in Francia e Alunni Polito Paris
19/02/2021 - 20:01 ArchivioPARIGI\ aise\ - L’Ambasciata Italiana a Parigi e l’Associazione Alumni Politecnico di Torino organizzano un incontro, in modalità virtuale, sul tema “La diplomazia scientifica nell’esplorazione spaziale”.
-
“Dante. Gli occhi e la mente”: 3 virtual tour per le mostre dantesche di Ravenna
19/02/2021 - 19:47 ArchivioRAVENNA\ aise\ - Tre percorsi che raccontano il sommo poeta online.
-
Emilia-Romagna: 1 milione di euro per rafforzare l’export delle PMI
19/02/2021 - 19:34 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Aperto il bando "Digital Export – anno 2021”. Fondi a fondo perduto da Regione e Unioncamere. Infoday il 24 febbraio.
-
Italiani dimenticati - Viaggio nei drammi del Confine Orientale: in Fvg il libro di Mauro Tonino
19/02/2021 - 19:26 ArchivioTRIESTE\ aise\ - "Italiani dimenticati - Viaggio nei drammi del Confine Orientale" è l'ultima fatica letteraria di Mauro Tonino presentata ieri, 18 febbraio, nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia a conclusione “delle iniziative collegate al Giorno del Ricordo e dunque alla tragedia delle foibe e dell'esodo di centinaia di migliaia tra giuliani, fiumani e dalmati dalle proprie terre negli anni '40 e '50", come spiegato dal presidente del Consiglio, Piero Mauro Zanin.
-
Il futuro dell'Europa: cultura e sostenibilità
19/02/2021 - 19:19 ArchivioTRENTO\ aise\ - Ieri il webinar organizzato dal Centro di documentazione europea, da Europe Direct Trentino e dal Servizio pianificazione strategica e programmazione europea.
-
Benvenuto al governo Draghi che sa che l’Unità si fa con gli italiani all’estero - di Fucsia Fitzgerald Nissoli
19/02/2021 - 19:07 ArchivioNEW YORK\ aise\ - “Il Governo Draghi è ormai una realtà! Lo aspettavamo da tempo per guidare l’Italia, con autorevolezza fuori dalla pandemia. Lo aveva chiesto da parecchio tempo, con lungimiranza, il presidente Berlusconi ed oggi siamo al punto di partenza di una fase unitaria per far ripartire l’Italia”.
-
Scuole Italiane all’estero: iniziato il confronto Maeci – sindacati sui bandi
19/02/2021 - 18:53 ArchivioROMA\ aise\ - I bandi prevedono un colloquio di idoneità al servizio all’estero.
-
Caduti Prima Guerra Mondiale: identificati altri cinque soldati
19/02/2021 - 18:45 ArchivioROMA\ aise\ - Continua anno dopo anno il lavoro del Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti.
-
Brasile: l’Ambasciata per la Giornata del Migrante Italiano
19/02/2021 - 18:38 ArchivioBRASILIA\ aise\ - Il 21 febbraio si celebra in Brasile la “Giornata del migrante italiano”, istituita dal Congresso Nazionale con Legge n.11.687 del 2 giugno 2008.
-
“Donne, pace e sicurezza”: il messaggio del Ministro Di Maio in occasione della Presentazione del IV Piano d’Azione
19/02/2021 - 18:29 ArchivioROMA\ aise\ - “La promozione dell’empowerment femminile e della prospettiva di genere rappresenta una priorità della politica estera italiana.
-
Si parla di Dante alla Royal Holloway University con l’IIC di Londra
19/02/2021 - 18:16 ArchivioLONDRA\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Londra supporta una giornata di studi per commemorare i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, il Sommo Poeta autore della Divina Commedia, organizzata dalla Royal Holloway University.
-
Mercoledì dell’Imprenditore: 2° appuntamento degli incontri dell’Associazione Veneti nel Mondo
19/02/2021 - 18:05 ArchivioVICENZA\ aise\ - Tema dell’incontro di mercoledì prossimo, che si svolgerà il 24 febbraio dalle 17.30 alle 18.30, globalven.org - il sito per imprenditori veneti nel mondo.
-
Schiavone (CGIE) scrive a Draghi
19/02/2021 - 17:58 ArchivioROMA\ aise\ - "Sostenere e assecondare il prosieguo del percorso intrapreso" verso la Conferenza Permanente.
-
Colombia: l’IILA incontra il Ministro degli Esteri
19/02/2021 - 17:58 ArchivioROMA\ aise\ - Cordiale e proficuo dialogo tra la SG dell'IILA Cavallari e il Ministro colombiano, Claudia Blum.
-
La Marca (Pd) a Draghi: inserire gli italiani all’estero nei programmi di ripresa
19/02/2021 - 17:52 ArchivioROMA\ aise\ - "Auguri di Buon lavoro" al neo premier.
-
“Un giorno qualunque. Storie che ricominciano in Italia”: online la mostra Emergency-AICS
19/02/2021 - 17:40 ArchivioMILANO\ aise\ - L’esposizione online è stata ideata da EMERGENCY per il progetto “NO ALLA GUERRA, per una società pacifica e inclusiva, rispettosa dei diritti umani e dalla diversità fra i popoli”.
-
Corridoi Verdi in Ue: il Ministro dei Trasporti chiede alla Commissione il pieno funzionamento
19/02/2021 - 17:28 ArchivioROMA\ aise\ - ROMA\ aise\ - Il nuovo Ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, Enrico Giovannini, ha risposto in queste ore alla lettera di congratulazioni della Commissaria europea ai Trasporti, Adina Valean, assicurando da subito la massima cooperazione.
-
Venezuela: Usa e UE cambiano strategia? - di Mauro Bafile
19/02/2021 - 17:15 ArchivioCARACAS\ aise\ - Si intitola “Venezuela: Usa e UE cambiano strategia?” l’editoriale di Mauro Bafile, direttore de La Voce d’Italia, storico quotidiano degli italiani in Venezuela ora online, che campeggia oggi in primo piano sul portale del giornale.
-
Coronavirus/ 382.448 positivi/ 353 morti e 17.170 guariti in più
19/02/2021 - 17:13 ArchivioROMA\ aise\ - 15.479 nuovi contagiati (ieri 13.762). 297.128 tamponi (ieri 288.458).
-
Covid-19 in Venezuela: l’appello della comunità italiana per assistenza medica
19/02/2021 - 17:03 ArchivioMILANO\ aise\ - Appello firmato anche dalla Consulta Lombardi nel Mondo.
-
Due italiani in Baviera: Mondo Trentino intervista Chiara Dellantonio e Nicola Giordani
19/02/2021 - 16:51 ArchivioTRENTO\ aise\ - La storia di questa coppia di 30 e 29 anni che ha studiato e viaggiato fino ad arrivare in Germania.
-
“Mediterraneo Orientale: nuove dinamiche e sfide emergenti”: il report del CeSI
19/02/2021 - 16:37 ArchivioROMA\ aise\ - Nell’ultimo decennio, il Mediterraneo è diventato un epicentro globale di interessi geopolitici e geoeconomici. Una rilevanza accresciuta in virtù delle profonde trasformazioni che lo hanno attraversato e che continuano a manifestarsi sotto forme sempre fluide e mutevoli.
-
Economia circolare: ENEA brevetta innovativa compostiera domestica per gestire i rifiuti organici
19/02/2021 - 16:22 ArchivioROMA\ aise\ - Il dispositivo consente di risparmiare sia sull’energia consumata per attivare il processo aerobico che sulla tariffa per lo smaltimento dei rifiuti.
-
Premi Nazionali per la Traduzione 2021
19/02/2021 - 16:08 ArchivioROMA\ aise\ - La scadenza per la presentazione delle domande é fissata al 28 febbraio.
-
Italia-Malta: concluso il progetto europeo BESS sulle micro-spiagge del Mediterraneo
19/02/2021 - 15:56 ArchivioROMA\ aise\ - Controllo dell’erosione delle “piccole spiagge” attraverso un sistema integrato di sorveglianza multi-parametrica da remoto finanziato dal Programma operativo Italia-Malta 2014-2020.
-
Tendenze della letteratura contemporanea in Belgio e in Italia: incontro online con l’IIC Bruxelles
19/02/2021 - 15:45 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Appuntamento a martedì 23 febbraio ore 15.00.
-
Amburgo: si amplia l'offerta formativa di italiano
19/02/2021 - 15:33 ArchivioAMBURGO\ aise\ - Ringraziamenti alla città di Amburgo dall'Ambasciata d'Italia in Germania e dal Consolato Generale di Hannover.
-
Il Canada e Ortona rinnovano il loro patto di amicizia
19/02/2021 - 15:20 ArchivioROMA\ aise\ - Ieri, 18 febbraio, ad Ortona, in provincia di Chieti, ha aperto al pubblico Piazza degli Eroi Canadesi. È stata una giornata storica che ha segnato il rinnovamento di quel patto di amicizia e di fratellanza tra il Canada e Ortona iniziato nel dicembre 1943 durante la Seconda Guerra mondiale.
-
ReNature Italy: 10 anni per rigenerare l’Italia
19/02/2021 - 15:06 ArchivioROMA\ aise\ - Partita la Campagna WWF per la decade proposta dall’ONU sulla restoration degli ambienti naturali.
-
Esposito nuovo direttore generale del Centro studi G. Tagliacarne
19/02/2021 - 14:54 ArchivioROMA\ aise\ - Già segretario generale di Assocamerestero, l’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero, che ha lasciato dopo venti anni per assumere il nuovo incarico, Esposito torna al Tagliacarne, di cui era già stato direttore dell’Area Studi e ricerche.
-
Allarme UNICEF in Repubblica Democratica del Congo: 3 milioni di bambini sfollati a rischio a causa delle violenze
19/02/2021 - 14:42 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Secondo un rapporto dell’UNICEF lanciato oggi, le vite e il futuro di oltre 3 milioni di bambini sfollati in Repubblica Democratica del Congo sono a rischio, mentre il mondo guarda dall'altra parte.
-
“Gente d'Italia” torna nelle edicole
19/02/2021 - 14:30 ArchivioROMA\ aise\ - Il quotidiano, fondato 23 anni fa da Mimmo Porpiglia, inviato storico de Il Mattino, continuerà ad essere strutturato in sezioni tematiche che abbracciano ogni settore dell'informazione.
-
Migranti: a gennaio ingressi irregolari nell’UE dimezzati rispetto a un anno fa
19/02/2021 - 14:19 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - “I numeri diffusi da Frontex registrano un calo generale lungo tutte le principali rotte. Circa 5.800 gli attraversamenti illegali, 1.500 dei quali da percorsi secondari. I Balcani occidentali la regione coi maggiori flussi”.