-
-
Farnesina e dintorni
14/02/2021 - 08:00 Archivio -
Associazioni in prima linea (2)
14/02/2021 - 08:00 Archivio -
Associazioni in prima linea
14/02/2021 - 08:00 Archivio -
Fare rete (2)
14/02/2021 - 08:00 Archivio -
Consolati e dintorni
14/02/2021 - 08:00 Archivio -
Fare rete
14/02/2021 - 08:00 Archivio -
Situazione Covid
14/02/2021 - 08:00 Archivio -
Vita da ambasciatore
14/02/2021 - 08:00 Archivio -
La settimana del Cgie (2)
14/02/2021 - 08:00 Archivio -
La settimana dei Comites
14/02/2021 - 08:00 Archivio -
La settimana del Cgie
14/02/2021 - 08:00 Archivio -
Il giorno del ricordo nelle parole degli eletti all’estero
14/02/2021 - 08:00 Archivio -
La voce degli eletti all’estero (2)
14/02/2021 - 08:00 Archivio -
La voce degli eletti all’estero
14/02/2021 - 08:00 Archivio -
Rai Italia: i giovani e l’amore nella nuova puntata di “Cristianità”
13/02/2021 - 20:04 ArchivioROMA\ aise\ - I giovani e l’amore, i giovani e l’amicizia vero tesoro e balsamo di vita in ogni epoca, la gioventù e la scoperta degli altri che riconosciamo come fratelli.
-
Egitto: 4 ascensori italiani per gli spostamenti dal deserto al Mar Rosso
13/02/2021 - 19:28 ArchivioCOMO\ aise\ - Sono di Maspero Elevatori - azienda Made in Italy leader internazionale in impianti elevatori speciali, su misura e di grande pregio – i quattro ascensori panoramici inclinati per la nuova cittadella IL Monte Galala a Sokhna.
-
Festival della Scienza: alla ricerca di proposte per l’edizione 2021
13/02/2021 - 18:53 ArchivioGENOVA\ aise\ - Come ogni anno, il Festival della Scienza raccoglie tramite call proposte di eventi (mostre, laboratori, conferenze, eventi speciali, spettacoli) che potranno comporre il programma definitivo della manifestazione che, giunta alla 19ª edizione, si terrà a Genova dal 21 ottobre al 1° novembre 2021.
-
“Caffé Roma: Språkkafe Norsk – Italiensk”: nuovi incontri online con ITAT - Italiani a Trondheim
13/02/2021 - 18:19 ArchivioTRONDHEIM\ aise\ - Si terrà il prossimo 24 febbraio il primo språkkafe italiano-norvegese organizzato da ITAT - Italiani a Trondheim con l’obiettivo di far incontrare gli italiani che stanno imparando il norvegese con i norvegesi che vogliono “allenare” il loro italiano.
-
“Come un gatto in tangenziale”: il film di Riccardo Milani online con l’IIC di Colonia
13/02/2021 - 17:45 ArchivioCOLONIA\ aise\ - Spazio al cinema italiano all’Istituto Italiano di Cultura Colonia che dalla prossima settimana trasmetterà online “Come un gatto in tangenziale”, commedia del 2018, diretta da Riccardo Milani.
-
Politica di coesione dell'Ue: la Commissione annuncia l'avvio del concorso REGIOSTARS 2021
13/02/2021 - 17:07 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea ha lanciato questa settimana la 14ª edizione del concorso REGIOSTARS, che premia ogni anno i migliori progetti finanziati nell'ambito della politica di coesione.
-
Migrazione e asilo in Europa: il webinar di Comece e Sant’Egidio
13/02/2021 - 16:34 ArchivioROMA\ aise\ - "Human Dignity and Resilience: Migrants and Hosting Communities" è il titolo del webinar in programma mercoledì prossimo, 17 febbraio, dalle 16:00 alle 17:30.
-
Incontri inaspettati lungo la strada: "Always Standing" arriva in libreria
13/02/2021 - 16:10 ArchivioROMA\ aise\ - “L’ometto ci guarda con occhi sognanti. Osserva la Vespa e la bicicletta con scrupolo, poi si alza e mette una mano sul manubrio di Roberto”.
-
Abrussels lancia “Abruzzo Solidale”
13/02/2021 - 15:48 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Anche per il 2021, dopo un anno molto difficile, l’Associazione degli Abruzzesi a Bruxelles mette a disposizione una parte importante dei fondi raccolti per un progetto da realizzare in Abruzzo, dal territorio per il territorio.
-
Dal Cnr un “Almanacco della Scienza” per sapere cosa c’è sotto
13/02/2021 - 15:26 ArchivioROMA\ aise\ - Fermarsi all’apparenza è considerato un segno di “superficialità”. Per comprendere davvero bisogna approfondire. In qualche modo, è questo il paradigma della ricerca.
-
Valorizzazione del patrimonio geologico: firmata la convenzione tra Mibact e Ispra
13/02/2021 - 14:52 ArchivioROMA\ aise\ - Gli oltre 170 mila reperti del Museo di Geopaleontologia italiana “Quintino Sella” tornano fruibili alla comunità scientifica.
-
Cittadinanza: a fine mese esame di lingua a Lima
13/02/2021 - 14:17 ArchivioLIMA\ aise\ - Avviso di esame livello B1 per l'ottenimento della cittadinanza italiana e per il Visto di Studio.
-
Sicurezza digitale e sanità: il webinar della CCIU
13/02/2021 - 13:41 ArchivioBUDAPEST\ aise\ - “Protezione Dati, Cyber Risks e Copertura Sanitaria nel 2021” è il titolo del webinar organizzato dalla Camera di Commercio Italiana per l'Ungheria martedì prossimo 16 febbraio.
-
Il ministri del governo di Mario Draghi giurano al Quirinale
13/02/2021 - 13:20 ArchivioROMA / aise / - I ministri per la tradizionale foto di gruppo hanno potuto togliere la mascherina.
-
Arte italiana contemporanea: nuova conferenza con l’IIC di Haifa
13/02/2021 - 13:03 ArchivioHAIFA\ aise\ - Nell’ambito della serie di conferenza sull’arte italiana contemporanea, l’Istituto Italiano di Cultura ad Haifa organizza martedì prossimo il quinto dei sette appuntamenti in programma online a cura di Tal Lanir, curatrice associata presso il Tel Aviv Museum of Art.
-
Da gennaio Filomena Rotiroti si occupa di Montréal - di Giulia Verticchio
13/02/2021 - 12:38 ArchivioMONTREAL\ aise\ - Il nuovo incarico all'interno del Partito Liberale del Québec.
-
L’amica geniale: donne tra arte e scienza nell’incontro promosso da Pib e Dante a Boston
13/02/2021 - 12:15 ArchivioBOSTON\ aise\ - In occasione del 51° anniversario del movimento femminista italiano, e alla vigilia della Giornata internazionale delle donne, l’associazione Pib – Professionisti Italiani a Boston insieme al Comitato della Dante Alighieri in Massachusetts organizza a marzo un incontro – dibattito sulle lotte per l'uguaglianza.
-
Inail: gli infortuni sul lavoro nell’anno della pandemia
13/02/2021 - 11:49 ArchivioROMA\ aise\ - L’analisi conferma l’impatto dell’emergenza Coronavirus sull’andamento infortunistico in Italia nel 2020. Il calo delle denunce è pari al 13,6%, ma i casi mortali sono 1.270, 181 in più rispetto ai 1.089 del 2019 (+16,6%). A fronte di una riduzione dei decessi in itinere del 30,1%, quelli avvenuti in occasione di lavoro sono infatti aumentati di oltre un terzo (+34,9%).
-
Al via il bando del Premio Bianca D'Aponte 2021, il contest per cantautrici giunto alla 17a edizione
13/02/2021 - 11:20 ArchivioAVERSA\ aise\ - È online il bando di concorso per la 17a edizione del “Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa”, l’unico concorso in Italia riservato a cantautrici, un evento diventato ormai uno dei più importanti appuntamenti in Italia per la canzone di qualità.
-
La ricerca di campo nella regione MENA dieci anni dopo le rivolte del 2011: dibattito con l’Università di Pisa
13/02/2021 - 10:56 ArchivioPISA\ aise\ - “La ricerca di campo nella regione MENA dieci anni dopo le rivolte del 2011: approcci e metodi” è il tema del webinar in programma il 26 Febbraio dalle 17:00 sulla piattaforma Teams.
-
Roberto Cingolani Ministro dell'Ambiente e della Transizione Ecologica
12/02/2021 - 23:41 ArchivioROMA / aise / - Roberto Cingolani è il Ministro dell'Ambiente, ministero che si chiamerà per la transizione ecologica e che assorbirà le questioni relative alla politica energetica ora di competenze di altri ministeri.
-
Enrico Giovannini Ministro delle Infrastrutture
12/02/2021 - 23:32 ArchivioROMA / aise / - Nato a Roma il 6 giugno del 1957, Giovannini è professore ordinario di Statistica Economica presso l’Università di Roma “Tor Vergata” e docente di Public Management presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Luiss.
-
Andrea Orlando Ministro del Lavoro
12/02/2021 - 23:19 ArchivioROMA / aise/ – Andrea Orlando è Ministro del Lavoro del governo Draghi. Il premier ha scelto il vicesegretario del Partito Democratico per ricoprire il ruolo che nel precedente esecutivo era di Nunzia Catalfo.
-
Massimo Garavaglia Ministro del Turismo
12/02/2021 - 22:43 ArchivioROMA / aise / - Massimo Garavaglia, nel governo Draghi , è il nuovo ministro del Turismo. Al momento come ministro senza portafoglio ma presto il settore avrà un dicastero con portafoglio.
-
Roberto Garofoli Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio
12/02/2021 - 22:30 ArchivioROMA / aise / - Roberto Garofoli, già capo gabinetto del Ministero dell’Economia e Finanze, è il nuovo sottosegretario alla presidenza del Consiglio del governo di Mario Draghi.