ROMA / aise / - Dario Franceschini, nel governo Draghi, è stato confermato nel come Ministro della Cultura. Nato a Ferrara il 19 ottobre 1958, Franceschini non è alla prima esperienza di governo. Il suo primo incarico di governo è stato con D’Alema alla fine degli anni '90.
-
-
Roberto Speranza confermato Ministro della Salute
12/02/2021 - 21:42 ArchivioROMA / aise / - Roberto Speranza è stato confermato alla guida del Ministero della Salute. Speranza è laureato in Scienze politiche e ha conseguito successivamente un Dottorato in Storia dell’Europa Mediterranea.
-
Patrizio Bianchi Ministro dell'Istruzione
12/02/2021 - 21:29 ArchivioROMA / aise / - Patrizio Bianchi è il nuovo Ministro dell'Istruzione. Nato a Copparo, in provincia di Ferrara, classe 1952, Bianchi è titolare della Cattedra UNESCO “Education, Growth and Equality” all’Università di Ferrara.
-
Maria Cristina Messa Ministra per l'Università
12/02/2021 - 21:14 ArchivioROMA /aise /- Maria Cristina Messa è la nuova Ministra per l’Università . Nata a Monza l'8 ottobre del 1961, è stata la prima donna a capo di una università milanese e la quarta in Italia.
-
Lorenzo Guerini Ministro della Difesa
12/02/2021 - 21:01 ArchivioROMA / aise / - Lorenzo Guerini è stato confermato nel governo Draghi come Ministro della Difesa, incarico che ricopre dal 5 settembre 2019.
-
Daniele Franco Ministro dell'Economia
12/02/2021 - 20:48 ArchivioROMA/ aise/ - Direttore Generale di Banca d'Italia dal 1° gennaio 2020, Daniele Franco è stato chiamato al delicato ministero dell'economia.
-
Luigi Di Maio Ministro degli Affari Esteri
12/02/2021 - 20:38 ArchivioROMA /aise/ -Luigi Di Maio, nato ad Avellino il 6 luglio 1986, è stato confermato alla guida della Farnesina.
-
Luciana Lamorgese al Ministero dell'Interno
12/02/2021 - 20:26 ArchivioROMA/ aise/ - Confermata al Ministero per l'Interno, Luciana Lamorgese è stata prefetto di Milano fino all'ottobre 2018. Il suo è un ritorno al Viminale: dal 2013, infatti, è stata capo di Gabinetto dei Ministri Angelino Alfano prima e Marco Minniti poi.
-
Marta Cartabia al Ministero della Giustizia
12/02/2021 - 20:19 ArchivioROMA / aise / - Marta Cartabia è la nuova Ministra alla Giustizia ed è stata la prima donna ad essere stata eletta presidente della Corte Costituzionale, di cui è stata anche Vice Presidente.
-
Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi
12/02/2021 - 20:15 ArchivioROMA/ aise/ - Romano, classe 1947, Mario Draghi si laurea all'università La Sapienza di Roma nel 1970, con l'economista Federico Caffè. Dal 2011 diviene presidente della Banca Centrale Europea dove resta per due mandati sino al 2019.
-
Nasce il Governo Draghi
12/02/2021 - 20:03 ArchivioROMA\ aise\ - Domani alle 12.00 il giuramento. Tante le conferme. Di Maio resta alla Farnesina.
-
Rai Italia: la nuova puntata de “L’Italia con voi - Le storie”
12/02/2021 - 20:00 ArchivioROMA\ aise\ - Puntata numero 16° per “L’Italia con voi – le storie”, trasmissione di Rai Italia con gli italiani all’estero protagonisti: al centro di ogni puntata, infatti, i loro successi e le loro difficoltà, il loro amore per il paese in cui vivono e la loro passione per quello d’origine.
-
Atlas Thesis Awards: due dottorandi italiani tra i premiati
12/02/2021 - 19:51 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Le collaborazioni scientifiche ATLAS e CMS, i giganteschi esperimenti del Large Hadron Collider del Cern di Ginevra assegnano ogni anno i premi alle miglior tesi di dottorato discusse, la premiazione si tiene a febbraio per ATLAS e a giugno per CMS.
-
“Voucher TEM digitali”: la Farnesina a sostegno dell’export delle PIM italiane
12/02/2021 - 19:45 ArchivioROMA\ aise\ - Il voucher previsto ammonta a 20.000 euro per impresa e passa a 30.000 euro se vengono raggiunti gli obiettivi previsti di crescita di fatturato export e di quota delle esportazioni sul fatturato totale.
-
Emiliano-Romagnoli nel mondo: la Consulta presenta alla Regione il Piano triennale 2016-2018
12/02/2021 - 19:38 ArchivioROMA\ aise\ - Il presidente della Consulta Fabbri: “Finanziate circa 70 iniziative in due anni. Punti da rivedere: le trasferte e il mancato ricambio generazionale”.
-
Malta: fitta agenda di incontri per l’Ambasciatore Romano
12/02/2021 - 19:29 ArchivioLA VALLETTA\ aise\ - A seguito dell'assunzione dell'incarico a La Valletta, l'Ambasciatore Fabrizio Romano ha compiuto nei giorni scorsi una serie di incontri con figure istituzionali, esponenti politici, personalità e corpo diplomatico accreditato a Malta.
-
Il futuro dell'energia in Sud Africa: al via la nuova serie di res 4 Africa sostenuta dall’Ambasciata
12/02/2021 - 19:23 ArchivioPRETORIA\ aise\ - La Fondazione RES4Africa organizzerà a partire dal mese di febbraio 2021 le AM-Powering Connexions, una serie di appuntamenti mensili indirizzati alla comunità dell'energia sudafricana, con l'obiettivo di condividere idee e risorse, e creare connessioni e opportunità di incontro.
-
Italia – Ucraina: memorandum tra FS Italiane e Ferrovie ucraine
12/02/2021 - 19:12 ArchivioKIEV\ aise\ - Obiettivo incentivare la collaborazione nelle infrastrutture e nel trasporto ferroviario.
-
Assistenza medica per gli italiani residenti in Venezuela: nuovo accordo del Consolato
12/02/2021 - 18:58 ArchivioCARACAS\ aise\ - La convenzione consiste un aiuto medico a tutto tondo, da servizi ambulatoriali, ospedalizzazioni e chirurgici, realizzati attraverso il coordinamento con il Gruppo Medico Soteldo e i vice Consolati onorari competenti per territorio.
-
Siti naturalistici Unesco e cambiamenti climatici: 75 milioni dal Ministero dell’Ambiente
12/02/2021 - 18:47 ArchivioROMA\ aise\ - Per l’adattamento ai cambiamenti climatici. Ministro Costa: “Così li valorizziamo ancora di più”.
-
Nasce la Federazione PD in Francia
12/02/2021 - 18:35 ArchivioROMA\ aise\ - Dopo l'ufficializzazione del Circolo PD Nizza, prende finalmente il via la Federazione del Partito Democratico che riunisce i quattro Circoli PD presenti in Francia - Parigi, Lione, Tolosa e Nizza.
-
“L’Albero della Vita” al Bargello per celebrare Dante
12/02/2021 - 18:21 ArchivioFIRENZE\ aise\ - L'opera di Pacino di Buonaguida arriva in presto dalla Galleria dell'Accademia di Firenze.
-
Import-Export di vino italiano negli USA: l’esperienza di Alexi Cashen - di Gaia Mariani
12/02/2021 - 18:10 ArchivioNEW YORK\ aise\ - Parla la podcaster di San Francisco e amministratore delegato della Elenteny Imports. Il suo format rende il processo di esportazione veloce e personalizzato.
-
Coronavirus/ 402.174 positivi/ 316 morti e 16.422 guariti in più
12/02/2021 - 18:02 ArchivioROMA\ aise\ - Il numero dei nuovi contagiati registrati oggi è 13.908 a fronte di 305.619 tamponi.
-
Mediterraneo: l’Operazione IRINI apre le porte ai giovani laureati europei
12/02/2021 - 17:59 ArchivioROMA\ aise\ - Selezioni aperte dal prossimo 15 febbraio.
-
Rinnoviamoci: domani a Perth il convegno per gli insegnanti di Italiano nel Western Australia
12/02/2021 - 17:46 ArchivioPERTH\ aise\ - Fare il punto sull'insegnamento dell’italiano nel Western Australia e riflettere sulle prossime sfide.
-
Allarme di FAO OMS UNICEF WFP: continua l’impatto terribile della crisi umanitaria sui bambini in Yemen
12/02/2021 - 17:34 ArchivioROMA\ aise\ - Le proiezioni indicano che, quest’anno, quasi 2,3 milioni di bambini al di sotto dei cinque anni soffriranno di malnutrizione acuta nel paese piegato dal conflitto.
-
Quadrelli – Verona (Pd): estesa all’estero la raccolta firme per la proposta di legge sull'antifascimo
12/02/2021 - 17:19 ArchivioBERLINO\ aise\ - Sottoscrizioni anche nelle ambasciate.
-
Sciascia100 a Francoforte: studenti e scienziati leggono Sciascia
12/02/2021 - 17:08 ArchivioFRANCOFORTE\ aise\ - In occasione del centenario della nascita dello scrittore ed intellettuale siciliano Leonardo Sciascia, il Consolato Generale d’Italia a Francoforte ha ideato ed organizzato un ciclo di letture digitali ad alta voce del libro “La scomparsa di Majorana”.
-
Italia – Messico: pubblicata la biografia dell'architetto Adamo Boari
12/02/2021 - 16:55 ArchivioCITTÀ DEL MESSICO\ aise\ - È stato il costruttore del Palazzo delle Belle Arti e del Palazzo delle Poste, entrambi a Città del Messico.
-
Il Premio del Cittadino Europeo 2020 a “Le Voci della Memoria”
12/02/2021 - 16:44 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Il progetto italiano tra i premiati nell’ultima edizione.
-
Rotunno: “l’Italia non è soltanto un territorio. È un’anima che portiamo dentro” – di Paola Cairo e Maria Grazia Galati
12/02/2021 - 16:31 ArchivioLUSSEMBURGO\ aise\ - “L’italo-lussemburghese Donato Rotunno, molto conosciuto nel Granducato sia come regista sia come produttore cinematografico, è in lista nella categoria miglior film straniero per i Golden Globes”.
-
Il secondo processo di impeachment a Trump: la complicità dei social, i media di destra e i repubblicani - di Domenico Maceri
12/02/2021 - 16:17 ArchivioROMA\ aise\ - Se l'ex presidente non pagherà un prezzo per le sue azioni deplorevoli con l'incitazione alla violenza per ribaltare l'esito elettorale, futuri presidenti saranno liberi di fare altrettanto. Un individuo più abile di Trump potrebbe porre fine alla democrazia americana.
-
Billi (Lega): continuano i lavori alla Casa d’Italia di Zurigo
12/02/2021 - 16:06 ArchivioZURIGO\ aise\ - “Il progetto esecutivo della Casa d’Italia di Zurigo dovrebbe concludersi entro aprile, poi Roma predisporrà la documentazione per la gara europea di appalto”. Ne dà notizia in una nota Simone Billi, deputato della lega eletto in Europa, che ieri ha partecipato all’assemblea del Comites di Zurigo, riunitosi su zoom.
-
“Professionisti dello sviluppo sostenibile”: al via il Master della SIOI
12/02/2021 - 15:52 ArchivioROMA\ aise\ - L'obiettivo del Master è di sviluppare capacità e competenze nei settori della green economy, della geopolitica dell'energia e delle risorse con particolare attenzione all'eco-sostenibilità e all'utilizzo responsabile del territorio.
-
Incentivi di rientro: nuovo appuntamento con il corso di formazione per i giovani promosso dal Cgie
12/02/2021 - 15:39 ArchivioROMA\ aise\ - Continua il corso di formazione alla partecipazione dall’estero organizzato dalla Commissione VII del Consiglio Generale degli Italiani all’estero, sull’onda ideale del Seminario di Palermo. Il sesto appuntamento è in programma domenica 14 febbraio alle ore 21, in diretta sulla pagina facebook del Seminario.
-
Luiss Business School: nasce l’osservatorio sul welfare
12/02/2021 - 15:25 ArchivioROMA\ aise\ - Presentazione dell'Osservatorio 18 febbraio ore 17.30.
-
Londra: il Comites cerca rinforzi per l’ufficio stampa
12/02/2021 - 15:13 ArchivioLONDRA\ aise\ - Il Comites di Londra ha aperto un bando per la selezione di un collaboratore esterno part time da impiegare nell’ufficio stampa da qui a dicembre. Le candidature possono essere inviate entro la mezzanotte del 28 febbraio all’indirizzo segreteria@comiteslondra.info.
-
Nasce Willeasy: il primo ecosistema digitale per l’accessibilità in Italia
12/02/2021 - 15:00 ArchivioUDINE\ aise\ - Permetterà alle persone con esigenze specifiche (dovute a disabilità, età avanzata, allergie/intolleranze alimentari, viaggiatori con animali, famiglie con bambini piccoli e donne in gravidanza, etc.) di trovare gli eventi e le strutture compatibili con le loro necessità, come ristoranti, hotel e musei.
-
L’Aics a sostegno delle donne rurali e dello sviluppo in Albania
12/02/2021 - 14:47 ArchivioTIRANA\ aise\ - UNWOMEN, FAO e Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo hanno presentato la nuova iniziativa a Tirana.