BRUXELLES\ aise\ - Con il titolo “Elena Basile, l’Ambasciatrice che fa amare l’Italia in Belgio”, il celebre settimanale francofono Paris Match ha dedicato un lusinghiero articolo intervista all’Ambasciatrice d’Italia in Belgio.
-
-
Italia - Francia: Amendola incontra Beaune
15/03/2021 - 12:37 ArchivioROMA\ aise\ - Il sottosegretario: sui vaccini l’Europa parli con una sola voce.
-
17 marzo 1891 – 17 marzo 2021: il segretario generale Cgie Schiavone all’incontro on line per il 130° del naufragio del piroscafo Utopia
15/03/2021 - 12:25 ArchivioROMA\ aise\ - L’incontro avverrà in diretta streaming sulla piattaforma Zoom proprio il 17 marzo dalle ore 13.30 alle ore 16.00.
-
Schirò e La Marca augurano “buon lavoro” al nuovo segretario PD Enrico Letta
15/03/2021 - 12:12 ArchivioROMA\ aise\ - “Il discorso programmatico che Enrico Letta ha fatto prima di essere eletto nuovo segretario del Partito Democratico è stato ampio, articolato e, soprattutto, sincero e forte. Del tutto coerente con i caratteri che un partito che si dice democratico dovrebbe avere e che in parte ha perduto per strada: progressista nei contenuti, riformista nel metodo, radicale nei valori”.
-
EUROsociAL+: Cavallari (IILA) al dialogo sulle sfide della coesione sociale nell’Agenda di ripresa post-Covid19
15/03/2021 - 12:01 ArchivioROMA\ aise\ - Lo scorso 11 marzo, il Segretario Generale dell’IILA, Antonella Cavallari, ha partecipato all’incontro sulla coesione sociale nelle agende di ripresa post-covid19, organizzato dal Programma EUROsociAL+ - di cui l’Istituto Italo Latino Americano è co-esecutore.
-
Washington: la qualità dell'Olio di Oliva italiano al centro di un webinar dell'Ambasciata
15/03/2021 - 11:49 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - La qualità dell’olio d’oliva italiano e il sistema di controlli che assicurano l’elevata sicurezza dei diversi prodotti è stato il focus dell'incontro virtuale organizzato dall’Ambasciata d'Italia a Washington DC per approfondire la tematica con gli addetti ai lavori – importatori, distributori, associazioni, funzionari – ma anche con un pubblico di consumatori.
-
Covid-19/ Finlandia: proroga al 17 aprile delle vigenti disposizioni sanitarie per l’ingresso nel Paese
15/03/2021 - 11:36 ArchivioHELSINKI\ aise\ - È quanto riferisce l’Ambasciata d’Italia a Helsinki, spiegando che restano sostanzialmente in vigore le disposizioni introdotte dal 27 gennaio.
-
Corea del Sud: obbligo del test COVID-19 per i lavoratori stranieri nella provincia del Gyeonggi-do
15/03/2021 - 11:23 ArchivioSEOUL\ aise\ - L’Ambasciata d’Italia a Seoul ha diramato una nota ai connazionali nella quale riferisce che le autorità della provincia del Gyeonggi-do hanno introdotto l’obbligo di sottoporsi a un test COVID-19 gratuito per tutti i lavoratori stranieri e i datori di lavoro stranieri della provincia del Gyeonggi-do.
-
Papa Francesco: Gesù è salvezza per tutti
15/03/2021 - 11:10 ArchivioROMA\ aise\ - Il messaggio a fedeli e pellegrini duramte la recita dell’Angelus domenicale.
-
Il sottosegretario Di Stefano al convegno “Italia Paese Marittimo: sfide e opportunità”
15/03/2021 - 10:58 ArchivioROMA\ aise\ - Il sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Manlio Di Stefano, è intervenuto nei giorni scorsi al convegno “Italia Paese Marittimo: sfide e opportunità”, svoltosi presso l’Accademia Navale di Livorno alla presenza di autorevoli relatori dal settore istituzionale, della difesa e del mondo accademico e imprenditoriale.
-
Rai Italia: il Mausoleo di Augusto a “L’Italia con voi”
14/03/2021 - 20:02 ArchivioROMA\ aise\ - Tutto pronto per una nuova settimana di programmazione de “L’Italia con voi”, la trasmissione di Rai Italia condotta da Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte.
-
Corea del Sud: l’ambasciata invita i connazionali a condividere le loro esperienze
14/03/2021 - 19:45 ArchivioSEOUL\ aise\ - Dare consigli utili agli italiani che vorranno – o dovranno – trasferirsi in Corea del Sud. Questo l’obiettivo dell’Ambasciata italiana a Seoul che nei giorni scorsi ha diffuso un invito ai connazionali già residenti nel paese affinchè condividano la loro esperienza.
-
Stati Generali del Turismo: al via il contest #promuoviAMOci
14/03/2021 - 19:21 ArchivioROMA\ aise\ - Il Consiglio Nazionale dei Giovani lancia il contest #promuoviAMOci che, nell'ambito dei prossimi Stati Generali del Turismo, si rivolge a tutti i giovani residenti in Italia tra i 16 e i 30 anni, con l'obiettivo di promuovere e valorizzare le bellezze architettoniche, artistiche ed archeologiche meno conosciute e le eccellenze artigianali ed enogastronomiche d'Italia.
-
bellunesi in Brasile: a Nova Prata apre lo studio dentistico “Bellunesi odontologia”
14/03/2021 - 18:50 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Necessitate di una visita dentistica e volete un dentista bellunese? Sappiate che a oltre 15mila chilometri da Belluno, precisamente a Nova Prata, Brasile, è presente la “Bellunesi odontologia”. Ne dà notizia l’Associazione dei Bellunesi nel mondo.
-
Il ruolo dell’idrogeno per la decarbonizzazione: il webinar di Confindustria
14/03/2021 - 18:18 ArchivioROMA\ aise\ - “Il ruolo dell’idrogeno per la decarbonizzazione: un’opportunità per le PMI italiane” è il tema del webinar organizzato da Confindustria in programma giovedì prossimo, 18 marzo.
-
Caffè Letterario: al via gli incontri dell’IIC Monaco per madrelingua amanti della letteratura
14/03/2021 - 17:42 ArchivioMONACO\ aise\ - Quattro incontri, uno al mese, sempre di venerdì e sempre dalle 11.00 alle 12.30: è il nuovo appuntamento con il Caffè Letterario dell’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera.
-
Letta nuovo segretario del Pd
14/03/2021 - 17:25 ArchivioROMA\ aise\ - L’intervento in assemblea: Progressisti nei valori, riformisti nel metodo
-
“Forest Ecology and Management under climate change”: la web conferenza dell’Ambasciata a Mosca
14/03/2021 - 17:03 ArchivioMOSCA\ aise\ - Il cambiamento climatico è la principale sfida per l'umanità e richiede azioni immediate per convertire le economie verso la decarbonizzazione e l'energia rinnovabile.
-
Delocalizzazione della CO2: applicare un dazio su alcune importazioni UE
14/03/2021 - 16:36 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Il Parlamento Ue: per aumentare l'ambizione climatica globale e prevenire delocalizzazione delle imprese, l'UE deve applicare un dazio su alcune importazioni da paesi meno ambiziosi.
-
Visioni: il nuovo capitolo del progetto “Garbatella IMAGES”
14/03/2021 - 16:11 ArchivioROMA\ aise\ - Una ricerca visiva attraverso il territorio e la storia del quartiere Garbatella. Un lavoro site-specific e di produzione fotografica ad opera di 6 autrici/autori.
-
L’Ue e il conflitto siriano al centro di un webinar dell’Istituto Affari Internazionali
14/03/2021 - 15:47 ArchivioROMA\ aise\ - “The Syria conflict, ten years on: what role deform the Eu?” è il titolo del webinar organizzato domani, 15 marzo, dall’Istituto Affari Internazionali, in occasione del decimo anniversario della rivolta siriana per valutare la posizione della Siria dopo un decennio di conflitto.
-
WE-TRANSFORM: l'intelligenza artificiale per affrontare l'impatto dell'automazione nei trasporti
14/03/2021 - 15:20 ArchivioTORINO\ aise\ - L’incremento e la diffusione di nuovi servizi di trasporto attraverso l’automazione e le tecnologie ICT è un processo in costante accelerazione.
-
Riapre il Teatro Antico di Taormina: la cultura motore per l’economia
14/03/2021 - 14:53 ArchivioTAORMINA\ aise\ - “La riapertura del Teatro Antico di Taormina è per tutti noi motivo di immensa gioia”. È quanto ha affermato l'assessore regionale dei Beni culturali e dell'Identità siciliana, Alberto Samonà, in occasione della restituzione ai visitatori dell'antica cavea della Perla dello Jonio.
-
Borse di studio in Paesi Ue ed extra Ue: la provincia di Trento prolunga il termine per le domande
14/03/2021 - 14:19 ArchivioTRENTO\ aise\ - La provincia autonoma di Trento, ha prolungato alle ore 13.00 del prossimo 19 marzo il termine per la presentazione delle domande di voucher/borse di studio, riferito ai Percorsi di istruzione nei Paesi dell’Unione Europea ed extra Europea per l’anno scolastico 2021/2022.
-
ESAGOV: la Ca’ Foscari di Venezia supporta la governance delle Università algerine
14/03/2021 - 13:44 ArchivioVENEZIA\ aise\ - Dal 2019, Ca’ Foscari è parte di ESAGOV, un progetto che rientra nel programma Erasmus+ e nei suoi obiettivi di cooperazione internazionale per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche: la missione di ESAGOV è il capacity building nel settore dell’istruzione superiore.
-
“L'arte italiana contemporanea” è on line con l’IIC di Haifa
14/03/2021 - 13:08 ArchivioHAIFA\ aise\ - Per la serie “L'arte italiana contemporanea”, l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa lancia la sesta di sette conferenze gratuite on line alla scoperta dell'arte contemporanea italiana, a cura di Tal Lanir, curatrice associata presso il Tel Aviv Museum of Art.
-
Alla guida della clinica post-Covid di Montréal: Emilia Liana Falcone - di Fabrizio Intravaia
14/03/2021 - 12:37 ArchivioMONTREAL\ aise\ - “Nata a Montréal da genitori d’origine italiana, di Cleto (Cosenza), il padre, e di San Pietro Infine (Caserta), la madre, Emilia Liana Falcone ha un curriculum scientifico impressionante che l’ha portata dalla collaborazione con il Dr Anthony Fauci, l’immunologo più famoso del mondo, alla direzione di una importante unità di ricerca sul microbioma presso l’Institut de Recherches Cliniques de Montréal.
-
“Living, working and studying in the UK after Brexit”: il webinar dell’Ambasciata d’Italia a Londra
14/03/2021 - 12:15 ArchivioLONDRA\ aise\ - L’Ufficio economico e commerciale dell’Ambasciata d’Italia e Londra, in collaborazione con l’Home Office britannico, ha organizzato un webinar sul tema del nuovo sistema di immigrazione in Regno Unito.
-
Stop dazi Usa su Parmigiano Reggiano e altri prodotti made in Emilia-Romagna
14/03/2021 - 11:49 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - “La sospensione dei dazi aggiuntivi sui prodotti agroalimentari europei da parte della nuova amministrazione Biden, nell’ambito di un più ampio accordo con l’Unione europea, è davvero una boccata d’ossigeno per l’export agroalimentare dell’Emilia-Romagna verso gli Usa, in particolare per i prodotti lattiero-caseari come il Parmigiano Reggiano, ma non solo”.
-
Premio Bindi per la canzone d’autore: il nuovo bando di concorso
14/03/2021 - 11:26 ArchivioGENOVA\ aise\ - È online il bando di concorso per la 17a edizione del Premio Bindi di Santa Margherita Ligure (Genova), uno dei più importanti concorsi italiani dedicati alla canzone d’autore, intitolato a Umberto Bindi, cantautore genovese di grande raffinatezza scomparso nel 2002, autore di canzoni come Arrivederci, Il nostro concerto, Il mio mondo, La musica è finita, Io e il mare. Il bando è disponibile sul sito.
-
Il vice ministro Sereni alla presentazione del libro di Fassino “Dalla rivoluzione alla democrazia”
14/03/2021 - 10:58 ArchivioMILANO\ aise\ - Anche il vice ministro agli Affari Esteri, Marina Sereni, parteciperà alla presentazione del libro di Piero Fassino “Dalla rivoluzione alla democrazia. Il cammino del Partito Comunista Italiano 1921-1991” edito da Donzelli.
-
I progressi della scienza
14/03/2021 - 08:00 Archivio -
I volti del made in Italy (2)
14/03/2021 - 08:00 Archivio -
I volti del made in Italy
14/03/2021 - 08:00 Archivio -
I nuovi ambasciatori di marzo
14/03/2021 - 08:00 Archivio -
Iic una panoramica
14/03/2021 - 08:00 Archivio -
Dante 700
14/03/2021 - 08:00 Archivio -
Geopolitica e dintorni
14/03/2021 - 08:00 Archivio -
I passi della cooperazione
14/03/2021 - 08:00 Archivio -
Maeci e conflitti
14/03/2021 - 08:00 Archivio