ROMA\ aise\ - La nuova edizione del Patrimonio Tg, il notiziario degli italiani all'estero di Patrimonio Italiano Tv, rappresenta una novità assoluta in ambito televisivo.
-
-
Italia – Bulgaria: colloquio tra i Ministri Guerini e Karakachanov
25/02/2021 - 17:16 ArchivioROMA\ aise\ - Guerini: "La piena convergenza di vedute tra i nostri Paesi in ambito NATO, in complementarità al crescente impegno in quello della UE, sono un elemento di concretezza della nostra partnership".
-
Buenos Aires: il teatro italiano protagonista del Fiba
25/02/2021 - 17:04 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - Inizia domani il Festival Internazionale di Buenos Aires.
-
Il Comites di San Marino: le raccomandazioni dell’ECRI identiche alle nostre
25/02/2021 - 16:49 ArchivioSAN MARINO\ aise\ - “Ancora una volta le raccomandazioni dell’ECRI sono identiche a quelle che il COMITES aveva fatto a suo tempo alla politica sammarinese”.
-
Confartigianato partner ufficiale della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera
25/02/2021 - 16:35 ArchivioMAECERATA\ aise\ - Le imprese puntano al mercato svizzero. Nasce un nuovo progetto di internazionalizzazione.
-
La Dante e il Foundation Year al Convegno CRUI
25/02/2021 - 16:21 ArchivioROMA\ aise\ - Domani l'intervento di Alessandro Masi, Segretario Generale della Società Dante Alighieri.
-
Draghi incontra l’inviato speciale del Presidente della Repubblica Democratica del Congo
25/02/2021 - 16:10 ArchivioROMA\ aise\ - Al centro del colloquio l'uccisione di Attanasio e Iacovacci.
-
“Il mercato del lavoro 2020”: pubblicato il Rapporto annuale
25/02/2021 - 15:59 ArchivioROMA\ aise\ - La pandemia da Covid-19 ha condizionato in maniera cruciale economia e società.
-
Merlo (MAIE): soddisfatto dai risultati di 3 anni nel Governo
25/02/2021 - 15:46 ArchivioROMA\ aise\ - “Da domani torniamo in Senato a difendere gli interessi degli italiani nel mondo”.
-
Abruzzo e Bangladesh uniti nel segno del pane artigianale
25/02/2021 - 15:33 ArchivioPESCARA\ aise\ - Nel distretto di Satkhira operativi i forni avviati quasi vent’anni fa con un progetto della Cna Abruzzo.
-
Scuole e Covid-19, un “nemico” indesiderato: intervista a Simona Bignami – di Fabrizio Intravaia
25/02/2021 - 15:22 ArchivioMONTREAL\ aise\ - Nata e cresciuta a Milano, Simona Bignami si è laureata in Discipline Economiche e sociali alla Bocconi. Dopo aver perfezionato i suoi studi ottenendo un Master in Demografia alla London School of Economics, e un Dottorato in Demografia presso l’Università della Pennsylvania a Filadelfia, è approdata a Montréal dove, dal 2005, insegna Demografia all’Université de Montréal.
-
Amsterdam: 2° appuntamento con “La maglia della Scienza”
25/02/2021 - 15:09 ArchivioAMSTERDAM\ aise\ - La performance sarà offerta da un artista di fama internazionale, Danilo Audiello, conosciuto come Alexis Arts, vincitore del Mandrakes D'Or a Parigi (Oscar della magia) e dei premi della Fédération Internationale des Sociétés Magiques (FISM).
-
Team di scienziati italiani: piante “biofabbrica” per produrre vaccini e anticorpi anti-covid
25/02/2021 - 14:57 ArchivioROMA\ aise\ - Una proposta che arriva dai ricercatori di ENEA, Università di Verona e Viterbo, più CNR e ISS.
-
Cooperazione scientifica Argentina-Italia: l’ambasciatore Manzo firma il Programma Esecutivo triennale
25/02/2021 - 14:45 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - Il ministro della Scienza, Tecnologia e Innovazione Roberto Salvarezza e l'ambasciatore d’Italia in Argentina Giuseppe Manzo hanno sottoscritto il Programma Esecutivo Triennale di Cooperazione Scientifica tra Argentina e Italia.
-
Giacobbe (Pd): prepariamoci a soddisfare la sete d’Italia nel mondo
25/02/2021 - 14:34 ArchivioROMA\ aise\ - Il senatore del Pd è intervenuto questa mattina all’incontro sul Turismo delle Radici (uno speciale dedicato all’Australia) organizzato dal Piccolo Festival delle Spartenze e dall’Osservatorio delle Radici Italiane.
-
Perseverance arriva su Marte: a bordo il retroriflettore italiano LaRA
25/02/2021 - 14:20 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - Decollata dal Kennedy Space Center lo scorso 30 luglio, dopo circa 7 mesi di viaggio, la missione NASA Mars 2020, con a bordo il nuovo rover Perseverance e il piccolo elicottero Ingenuity, ha raggiunto la superficie di Marte, portando con sé anche una tecnologia italiana: il microriflettore LaRA (Laser Retroreflector Array) realizzato dall’Istituto nazionale di fisica nucleare.
-
Guido Silvestri chiarisce ogni dubbio: Covid, vaccini, lockdown e anticorpi monoclonali - di Isabella Weiss di Valbranca
25/02/2021 - 14:08 ArchivioNEW YORK\ aise\ - Dagli USA, l'immunologo e scienziato della Emory University risponde alle domande di Isabella Weiss di Valbranca per La Voce di New York.
-
Il Registro delle imprese compie 25 anni: 6,1 milioni le imprese italiane
25/02/2021 - 13:55 ArchivioROMA\ aise\ - 10 milioni di amministratori e 1,3 milioni di professionisti italiani.
-
Intelligenza e turismo: domani il convegno di Visitpiemonte con l’ENIT
25/02/2021 - 13:43 ArchivioROMA\ aise\ - Al termine del dibattito, diviso in quattro sessioni, verrà lanciata anche una “call for proposal”.
-
Gli emiliano-romagnoli nel mondo per il Parmigiano Reggiano
25/02/2021 - 13:29 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - L’iniziativa consiste nell’assistere dal vivo alla nascita di una forma del celebre formaggio emblema del made in Italy nel mondo: dall’arrivo del latte alla cottura della cagliata, dalla salagione fino alla stagionatura per terminare in negozio, con l’apertura della forma.
-
“Fiamme e lagrime”: on line il concerto organizzato dall’IIC Tel Aviv
25/02/2021 - 13:18 ArchivioTEL AVIV\ aise\ - “Fiamme e lagrime” è il titolo del concerto online, dal vivo e Gratuito con il soprano Liron Givoni e Guy Pardo al clavicembalo, che, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, si terrà martedì prossimo, 2 marzo, alle ore 18.30 locali (le 17.30 in Italia) sulla piattaforma Zoom.
-
Stereotipi di genere durante il lockdown: Italia e Turchia a confronto nella ricerca di CNR
25/02/2021 - 13:06 ArchivioROMA\ aise\ - Il lockdown per l’emergenza sanitaria da COVID19 ha avuto ripercussioni sul benessere e sul comportamento individuale.
-
Veronafiere: internazionalizzazione e digitalizzazione per la ripartenza
25/02/2021 - 12:52 ArchivioVERONA\ aise\ - Il Cda ha presentato il piano 2021-24 per la ripartenza, che si poggia sul rilancio e sul rafforzamento dei prodotti “core” del Gruppo Veronafiere.
-
Identità Italiana: dal Governo disinteresse per italiani all’estero
25/02/2021 - 12:40 ArchivioROMA\ aise\ - Il presidente Rovito: "adesso sappiamo che neanche su questo “Super Governo” si potrà fare gran conto".
-
ISMU: in Italia 6milioni di stranieri
25/02/2021 - 12:27 ArchivioROMA\ aise\ - I principali dati del XXVI Rapporto sulle migrazioni 2020.
-
“Progetti Ricordo”: le proposte didattiche della Società di Studi Fiumani-Archivio Museo storico di Fiume
25/02/2021 - 12:14 ArchivioROMA\ aise\ - Oggi, 25 febbraio, il “Progetto Ricordo – La Storia per conoscere l’Europa di oggi: il caso delle terre di frontiera giuliane e dell’Adriatico orientale” della Società studi fiumani - Archivio Museo storico di Fiume prosegue con il Liceo “Terenzio Mamiani” di Roma, dopo aver ricordato il 27 gennaio scorso anche la tragedia che ha colpito il popolo ebraico con una conferenza.
-
2021 sotto lo sguardo del Poeta - di Nello Gargiulo
25/02/2021 - 12:03 ArchivioSANTIAGO\ aise\ - “Siamo nel 2021, anno dedicato in modo speciale a Dante Alighieri nel settimo centenario della morte e per questo ogni spazio culturale, anche quando non fosse dedicato direttamente a lui, dovrebbe avere sempre un riferimento alla sua figura e al significato storico di questa celebrazione che avviene in una situazione speciale, con la pandemia ancora in corso. Lo sguardo del Poeta che porta valori e dà senso all’esistenza umana”.
-
Al via la serie di incontri on line 2021 della Rete Donne di Amburgo
25/02/2021 - 11:51 ArchivioAMBURGO\ aise\ - Nel 2020 l’associazione di Amburgo ReteDonne avrebbe voluto festeggiare un bel compleanno: 10 anni di incontri, scambio, crescita e sinergie di genere.
-
“L'Ulisse di Dante oggi” nel webinar dell’IIC Washington DC con Lino Pertile
25/02/2021 - 11:39 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - La serie di eventi commemorativi per il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, maestro poeta e padre della lingua italiana, continua a Washington DC con “Dante's Ulisse Today“, una presentazione speciale a cura di Lino Pertile, che si terrà il 3 marzo alle ore 16:00 (ET), sulla piattaforma Zoom.
-
Dal mantice della fisarmonica l’ispirazione per i più innovativi muscoli artificiali: pubblicato su “Science Robotics” il risultato del lavoro di un team della Sant'Anna di Pisa
25/02/2021 - 11:25 ArchivioPISA\ aise\ - Un nuovo tipo di muscolo artificiale che può essere impiegato per il movimento di robot di piccole dimensioni è stato sviluppato da un team di ricercatori guidato da Marco Fontana del Laboratorio di Robotica Percettiva dell’Istituto TeCIP della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, insieme a colleghi dei Dipartimenti di Ingegneria Industriale delle Università di Trento e di Bologna.
-
La Croce Rossa italiana dona 5 ecografie alla Mezzaluna Rossa Siriana
25/02/2021 - 11:12 ArchivioROMA\ aise\ - Il 2021 ha segnato il decimo anno dall’inizio del conflitto siriano, con un inasprimento delle ostilità nella Ghouta orientale e a nord di Aleppo.
-
Schirò (PD): sostenere la Repubblica di San Marino nell’avvio della campagna di vaccinazioni
25/02/2021 - 10:58 ArchivioROMA\ aise\ - “In un momento di così grave preoccupazione per la salvaguardia della salute e della vita, ho sentito il dovere raccogliere la richiesta di solidarietà venuta dal Comites di San Marino sulla delicata questione della campagna di vaccinazione della popolazione residente nella Repubblica del Titano”.
-
L’Italia saluta l’ambasciatore Attanasio e il carabiniere Iacovacci
25/02/2021 - 10:05 ArchivioROMA\ aise\ - Questa mattina i funerali di Stato nella Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri a Roma.
-
Governo Draghi: nominati viceministri e sottosegretari
24/02/2021 - 21:51 ArchivioROMA\ aise\ - Alla Farnesina Marina Sereni confermata vice ministra Marina Sereni e Manlio Di Stefano sottosegretario, con il ritorno di Benedetto della Vedova.
-
Rai Italia: speciale su Attanasio, Iacovacci e Milambo a L’Italia con voi
24/02/2021 - 20:04 ArchivioROMA\ aise\ - Se ne parlerà con Enzo Nucci, corrispondente della Rai da Nairobi, Nicolò Carcano, responsabile delle strutture in Congo di Avsi, l’organizzazione non governativa italiana che opera in più di 30 Paesi nel mondo, il Colonnello Saverio Ceglie, comandante di Vittorio Iacovacci, Giovanni Carbone, professore di Scienze politiche presso l’Università Statale di Milano e analista dell’ISPI, e Piero Bassetti, presidente dell’associazione “Svegliamoci italici”.
-
Lotta al Covid-19: 600 mila vaccini COVAX al Ghana
24/02/2021 - 19:53 ArchivioACCRA\ aise\ - La soddisfazione di UNICEF e OMS.
-
Roaming gratuito garantito per i viaggiatori in Ue: la proposta della Commissione
24/02/2021 - 19:42 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La Commissione Ue ha proposto oggi un nuovo regolamento sul roaming per far sì che i cittadini possano continuare a usufruire del roaming senza costi aggiuntivi quando viaggiano nell'UE.
-
Siragusa (Misto): fare chiarezza sul caso Comites Bruxelles-Regib
24/02/2021 - 19:35 ArchivioROMA\ aise\ - L'eletta all'estero: "ho presentato un atto di sindacato ispettivo al ministero degli affari esteri".
-
Il Comites di Madrid incontra Milena Ferraris: una sognatrice italiana a Tenerife
24/02/2021 - 19:29 ArchivioMADRID\ aise\ - Prima di una serie di interviste dedicate a italiani in Spagna che hanno trasformato una passione artigiana in un lavoro vero e proprio, creativo e appassionante.
-
L’Aja: focus sulla ricerca e i ricercatori italiani nei Paesi Bassi
24/02/2021 - 19:22 ArchivioL’AJA\ aise\ - Valorizzare la ricerca e i ricercatori italiani nei Paesi Bassi. Questo l’obiettivo dell’evento online in programma domani, 25 febbraio, dalle 16.00.