-
-
Situazione Covid
21/02/2021 - 08:00 Archivio -
Vita da ambasciatore
21/02/2021 - 08:00 Archivio -
La settimana dei Comites (2)
21/02/2021 - 08:00 Archivio -
La settimana dei Comites
21/02/2021 - 08:00 Archivio -
La settimana del Cgie
21/02/2021 - 08:00 Archivio -
Il Cgie in prima linea
21/02/2021 - 08:00 Archivio -
La voce degli eletti all’estero (2)
21/02/2021 - 08:00 Archivio -
La voce degli eletti all’estero
21/02/2021 - 08:00 Archivio -
Rai Italia: il tempo di Quaresima nella nuova puntata di Cristianità
20/02/2021 - 20:00 ArchivioROMA\ aise\ - Nuovo appuntamento con il programma televisivo di Rai World, realizzato e condotto da Suor Myriam Castelli.
-
“Informazione, politica e social: tra diritti e responsabilità etica”: dibattito con l’Uspi
20/02/2021 - 19:34 ArchivioROMA\ aise\ - L'attualità delle ultime settimane ha posto in ancora maggiore evidenza la stretta relazione tra l'evoluzione dell'industria dei media, lo stato di salute del dibattito pubblico e la salvaguardia dei diritti fondamentali in una società democratica.
-
Infinito visivo: Costanza Alvarez de Castro alla Kou Gallery di Roma
20/02/2021 - 18:56 ArchivioROMA\ aise\ - Inaugura oggi, 20 febbraio, alla Kou Gallery di Roma (Via della Barchetta, 13) “Infinito Visivo”, la mostra personale di Costanza Alvarez de Castro, a cura di Massimo Scaringella.
-
Blockchain e intelligenza artificiale nella finanza: il webinar della CCIL
20/02/2021 - 18:19 ArchivioLUSSEMBURGO\ aise\ - È in programma per il prossimo 26 di febbraio, dalle 10.00 alle 11.00, il webinar “Luxembourg: Blockchain and Artificial Intelligence in finance and beyond”, organizzato dalla Camera di Commercio Italo-Lussemburghese in collaborazione con The LHoFT - Luxembourg House of Financial Technology.
-
Covid e lavoro: lunedì il dibattito con il Comites di Berna
20/02/2021 - 17:45 ArchivioBERNA\ aise\ - "La pandemia: uno spartiacque nel mondo del lavoro?" è il tema della conferenza online promossa lunedì prossimo, 22 febbraio, dal Comites di Berna e Neuchâtel.
-
“Care what youth wear”: promozione di una moda e di un’industria tessile socialmente consapevoli
20/02/2021 - 17:22 ArchivioROMA\ aise\ - La moda è un potente strumento di stimolo nei giovani di tutto il mondo della consapevolezza in merito a tematiche quali ambiente, lavoro equo e corretto delle risorse naturali.
-
Sul filo della memoria: nuovo appuntamento con gli archivi d’artista
20/02/2021 - 16:57 ArchivioMILANO\ aise\ - Talk online con l'Archivio Pippo Rizzo nel terzo appuntamento.
-
Malta: l’ambasciatore Romano visita lo stabilimento Life Science Park – The Bio Arte
20/02/2021 - 16:14 ArchivioLA VALLETTA\ aise\ - Ambasciatore d’Italia a Matla, Fabrizio Romano ha visitato questa settimana lo stabilimento situato a Life Science Park dell’azienda italo-tedesca “The Bio Arte” fondato da Manuele Biazzo insieme a Christian Duchow.
-
Per monitorare l’insonnia ora c’è lo Smart Bed
20/02/2021 - 15:46 ArchivioPISA\ aise\ - L’Università di Pisa e il CNR hanno realizzato il prototipo testato dagli astronauti del progetto “Sirius” della futura missione su Marte.
-
Martedì la presentazione XXVI rapporto sulle migrazioni della Fondazione Ismu
20/02/2021 - 15:20 ArchivioMILANO\ aise\ - La XXVI edizione del Rapporto sulle migrazioni di Fondazione ISMU, che nel 2021 compie trent’anni di attività, propone una lettura del fenomeno migratorio alla luce dell’improvviso e inaspettato scatenarsi e diffondersi del Coronavirus.
-
“Milena cara – Lettere 1939-1952”: in libreria l’ultimo libro di Vera Paggi
20/02/2021 - 14:53 ArchivioMILANO\ aise\ - 100 lettere inedite raccontano il percorso doloroso di migrazione di una famiglia di ebrei italiani durante la Seconda Guerra Mondiale.
-
Quelli che se ne vanno: il Rim in Svizzera
20/02/2021 - 14:18 ArchivioBASILEA\ aise\ - Appuntamento con il Rapporto Italiani nel Mondo anche in Svizzera: mercoledì prossimo, 24 febbraio, Gir - Giovani in Rete, La nouvelle vague, Filef e Radio Mir organizzato “Quelli che se ne vannno”, evento online durante il quale verrà presentata l’ultima edizione del rapporto edito dalla Fondazione Migrantes.
-
Digitalizzazione della giustizia dell'UE: avviata una consultazione pubblica sulla cooperazione giudiziaria transfrontaliera
20/02/2021 - 13:42 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea ha avviato questa settimana una consultazione pubblica sulla modernizzazione dei sistemi giudiziari dell'UE.
-
Online il tour immersivo per visitare la mostra “Design! Oggetti, processi, esperienze”
20/02/2021 - 13:03 ArchivioPARMA\ aise\ - Ha finalmente aperto al pubblico a Parma la mostra “Design! Oggetti, processi, esperienze”, prodotta da CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma con il sostegno di Comune di Parma e Regione Emilia-Romagna, nell'ambito di Parma Capitale Italiana della Cultura 2021 e in collaborazione con GIA - Gruppo Imprese Artigiane Parma.
-
Matthew Giuffrida, il successo del sarcasmo italo-porto-québécois – di Giulia Verticchio
20/02/2021 - 12:37 ArchivioMONTRÉAL\ aise\ - “Nato a Montréal, da padre siciliano di Catania e madre portoghese delle Isole Azzorre, cresciuto a Saint-Léonard, il giovane Matthew Giuffrida è diventato famoso con il suo umorismo chiassoso ed estroverso, nei video sui social media.
-
Italiani in Messico: volo Cancun – Milano il 23 febbraio
20/02/2021 - 12:15 ArchivioCITTÀ DEL MESSICO\ aise\ - La compagnia NEOS ha programmato un volo commerciale Cancun – Milano Malpensa martedì prossimo 23 febbraio.
-
Export: la Bufala campana Dop resiste
20/02/2021 - 11:49 ArchivioCASERTA\ aise\ - In un 2020 segnato drammaticamente dalla pandemia, la filiera lattiero-casearia italiana perde terreno nei primi novi mesi (ultimo dato disponibile) con un -4,3%.
-
“Dante. L’uomo e la sua epoca”: lo storico Barbero a colloquio con il direttore dell’IIC Tokyo Calvetti
20/02/2021 - 11:26 ArchivioTOKYO\ aise\ - Nell’ambito delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta lo storico Alessandro Barbero, in collegamento dall'Italia, risponde “senza copione” alle domande del Direttore dell’Istituto, Paolo Calvetti.
-
Gli Usa dopo Trump: martedì il webinar del Ce.s.i
20/02/2021 - 10:58 ArchivioROMA\ aise\ - “Gli Stati Uniti dopo Trump: sfide e prospettive per la nuova presidenza Biden” è il tema del webinar promosso dal Centro Studi Internazionali ad un mese dall’insediamento del nuovo presidente Usa.
-
“Diplomazia scientifica nell'esplorazione spaziale” con l’Ambasciata d’Italia in Francia e Alunni Polito Paris
19/02/2021 - 20:01 ArchivioPARIGI\ aise\ - L’Ambasciata Italiana a Parigi e l’Associazione Alumni Politecnico di Torino organizzano un incontro, in modalità virtuale, sul tema “La diplomazia scientifica nell’esplorazione spaziale”.
-
“Dante. Gli occhi e la mente”: 3 virtual tour per le mostre dantesche di Ravenna
19/02/2021 - 19:47 ArchivioRAVENNA\ aise\ - Tre percorsi che raccontano il sommo poeta online.
-
Emilia-Romagna: 1 milione di euro per rafforzare l’export delle PMI
19/02/2021 - 19:34 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Aperto il bando "Digital Export – anno 2021”. Fondi a fondo perduto da Regione e Unioncamere. Infoday il 24 febbraio.
-
Italiani dimenticati - Viaggio nei drammi del Confine Orientale: in Fvg il libro di Mauro Tonino
19/02/2021 - 19:26 ArchivioTRIESTE\ aise\ - "Italiani dimenticati - Viaggio nei drammi del Confine Orientale" è l'ultima fatica letteraria di Mauro Tonino presentata ieri, 18 febbraio, nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia a conclusione “delle iniziative collegate al Giorno del Ricordo e dunque alla tragedia delle foibe e dell'esodo di centinaia di migliaia tra giuliani, fiumani e dalmati dalle proprie terre negli anni '40 e '50", come spiegato dal presidente del Consiglio, Piero Mauro Zanin.
-
Il futuro dell'Europa: cultura e sostenibilità
19/02/2021 - 19:19 ArchivioTRENTO\ aise\ - Ieri il webinar organizzato dal Centro di documentazione europea, da Europe Direct Trentino e dal Servizio pianificazione strategica e programmazione europea.
-
Benvenuto al governo Draghi che sa che l’Unità si fa con gli italiani all’estero - di Fucsia Fitzgerald Nissoli
19/02/2021 - 19:07 ArchivioNEW YORK\ aise\ - “Il Governo Draghi è ormai una realtà! Lo aspettavamo da tempo per guidare l’Italia, con autorevolezza fuori dalla pandemia. Lo aveva chiesto da parecchio tempo, con lungimiranza, il presidente Berlusconi ed oggi siamo al punto di partenza di una fase unitaria per far ripartire l’Italia”.
-
Scuole Italiane all’estero: iniziato il confronto Maeci – sindacati sui bandi
19/02/2021 - 18:53 ArchivioROMA\ aise\ - I bandi prevedono un colloquio di idoneità al servizio all’estero.
-
Caduti Prima Guerra Mondiale: identificati altri cinque soldati
19/02/2021 - 18:45 ArchivioROMA\ aise\ - Continua anno dopo anno il lavoro del Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti.
-
Brasile: l’Ambasciata per la Giornata del Migrante Italiano
19/02/2021 - 18:38 ArchivioBRASILIA\ aise\ - Il 21 febbraio si celebra in Brasile la “Giornata del migrante italiano”, istituita dal Congresso Nazionale con Legge n.11.687 del 2 giugno 2008.
-
“Donne, pace e sicurezza”: il messaggio del Ministro Di Maio in occasione della Presentazione del IV Piano d’Azione
19/02/2021 - 18:29 ArchivioROMA\ aise\ - “La promozione dell’empowerment femminile e della prospettiva di genere rappresenta una priorità della politica estera italiana.
-
Si parla di Dante alla Royal Holloway University con l’IIC di Londra
19/02/2021 - 18:16 ArchivioLONDRA\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Londra supporta una giornata di studi per commemorare i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, il Sommo Poeta autore della Divina Commedia, organizzata dalla Royal Holloway University.
-
Mercoledì dell’Imprenditore: 2° appuntamento degli incontri dell’Associazione Veneti nel Mondo
19/02/2021 - 18:05 ArchivioVICENZA\ aise\ - Tema dell’incontro di mercoledì prossimo, che si svolgerà il 24 febbraio dalle 17.30 alle 18.30, globalven.org - il sito per imprenditori veneti nel mondo.