PHILADELPHIA\ aise\ - La comunità italo-americana di Philadelphia, assieme a quella residente nel Commonwealth della Pennsylvania e negli Stati Uniti d’America, considera l’ordine esecutivo del sindaco di Philadelphia Kenney di eliminare il Columbus Day in città come “un obiettivo calcolato contro l'anima stessa degli italoamericani in questa nazione”.
-
-
Giorno del ricordo/ Finanzieri di Bruxelles-Ue: “oggi bisogna ricordare, per dire mai più!”
10/02/2021 - 14:32 AssociazioniBRUXELLES\ aise\ - “La data del 10 febbraio vuole conservare e rinnovare la memoria delle vittime delle Foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale. Come vecchio Finanziere, non posso non porgere un commosso ricordo e omaggio a tutte le vittime, ed in modo particolare ai fratelli di giubba infoibati a Basovizza.
-
Scambi internazionali e promozione della lingua: accordo Anim-Università Federiciana Popolare
10/02/2021 - 14:18 AssociazioniROMA\ aise\ - All’interno dell’accordo è prevista anche la diffusione della lingua e della cultura Italiana all’estero, l’istruzione di corsi per stranieri e molto altro.
-
Di Matteo (MCL): “auspichiamo dal nuovo governo azioni concrete”
09/02/2021 - 20:03 AssociazioniROMA\ aise\ - Una scelta, quella di Draghi, che noi, "da sempre convinti europeisti", accogliamo con "grande fiducia".
-
Eduitalia: il portale per gli studenti internazionali si rinnova
09/02/2021 - 17:11 AssociazioniROMA\ aise\ - Il portale eduitalia.org, nella sua nuova veste grafica, si pone come obbiettivo quello di essere uno strumento informativo per studenti e utenti internazionali alla ricerca di un corso di studio in Italia.
-
Italiani nel mondo e riforme: il presidente AITEF scrive a Draghi
08/02/2021 - 17:29 AssociazioniROMA\ aise\ - Per Abbati è urgente realizzare “importanti riforme per uscire dalla crisi. Le Regioni, salvo alcune a Statuto speciale, non curano gli Italiani all’estero”.
-
Cortina 2021: nuova trasmissione radio dell’Abm dedicata ai Mondiali di Sci Alpino
08/02/2021 - 16:52 AssociazioniBELLUNO\ aise\ - Oscar De Bona: "questa bella collaborazione sarà un regalo a tutti i bellunesi residenti all'estero (e non solo) che da sempre amano il territorio della provincia di Belluno e vogliono essere sempre aggiornati su quanto avviene. Ancor di più adesso per la presenza dei Mondiali di Sci Alpino".
-
Riprendono gli incontri per “Leggere Insieme” di Italia Altrove
07/02/2021 - 17:07 AssociazioniMADRID\ aise\ - La passione per la lettura unisce i soci di Italia Altrove a Madrid, Düsseldorf e Francoforte.
-
L’impatto della pandemia sull’educazione: Donne Italiane all’Estero – Dire a confronto con Stefania Giannini
06/02/2021 - 14:17 AssociazioniPARIGI\ aise\ - “La scuola non si ferma: L’impatto della pandemia sull’educazione” è il tema del webinar in programma martedì prossimo 9 febbraio alle 19.00.
-
Rapporti professionali e lavoro di squadra: il webinar degli Alumni Polimi e Unimi a Parigi
05/02/2021 - 14:30 AssociazioniPARIGI\ aise\ - “Interazioni professionali: conoscersi per migliorare il lavoro di squadra” è il tema del webinar organizzato dalle associazioni che riuniscono gli ex alunni di Politecnico e Università di Milano a Parigi.
-
“Rinnoviamoci“: a Perth il convegno linguistico della WA Association of Teachers of Italian
05/02/2021 - 13:51 AssociazioniPERTH\ aise\ - Si terrà il prossimo 13 febbraio al St. Thomas Aquinas College di Perth un convegno linguistico organizzato dall’associazione che riunisce più di 150 docenti di lingua italiana nello Stato australiano.
-
Belluno: l’Abm incontra il nuovo prefetto Sergio Bracco
04/02/2021 - 18:34 AssociazioniBELLUNO\ aise\ - Al centro dell'incontro emigrazione, immigrazione, spopolamento, ma anche le potenzialità del Bellunese attraverso il supporto e la rete dei bellunesi residenti all’estero.
-
Gorizia Capitale Europea del Ricordo: l’incontro tra il sindaco Ziberna e de Vergottini (FederEsuli)
04/02/2021 - 16:37 AssociazioniTRIESTE\ aise\ - Il Giorno del Ricordo non vuole rappresentare solamente la commemorazione delle vittime delle stragi compiute dai partigiani comunisti di Tito, ma anche un momento di riflessione sulla plurisecolare presenza dell’italianità nell’Adriatico orientale, nonché una prospettiva sul futuro di questa regione di frontiera: la città di Gorizia riassume tutti questi elementi.
-
Ticchio (Lucani nel mondo): grande dolore per la scomparsa di Francesco Blumetti
04/02/2021 - 12:27 AssociazioniZURIGO\ aise\ - Giuseppe Ticchio, anche a nome dei soci di tutte le Associazioni della Federazione dei lucani in Svizzera, ha espresso il “profondo cordoglio per la dipartita di uno dei principali protagonisti dell’attività della Commissione regionale dei lucani nel mondo”, Francesco Blumetti.
-
ITALIART ci sarà: l’appello degli organizzatori per sostenere il festival italiano di Dijon
03/02/2021 - 12:51 AssociazioniDIJON\ aise\ - Francesca Sebastiani, presidente dell’associazione Ombradipeter, che organizza ogni anno ITALIART le festival italien à Dijon, si appella ai Comites, alle altre associazioni e alle Istituzioni italiane in Francia affinché sostengano in ogni modo possibile il festival, che quest’anno, nonostante il Covid, comunque soci sarà, sebbene unicamente on line.