ReBuild Ukraine: la CCIPU incontra le comunità in vista del Forum di Varsavia

KIEV\ aise\ - La Camera di Commercio Italiana per l'Ucraina sta incontrando le comunità territoriali ucraine partecipanti al forum ReBuild Ukraine, che si terrà a Varsavia il 15 e 16 febbraio, per poter iniziare a costruire le prime basi fondamentali per una collaborazione proficua.
Il tutto con il supporto di Unioncamere, la collaborazione di Agenzia ICE, anch'essa partecipante all'evento, e la co-organizzazione di FederCamere, che ha messo a disposizione la struttura operativa.
Nonostante le problematiche, tra le altre legate alla mancanza di elettricità in vari momenti della giornata, tutte le comunità hanno richiesto l'incontro online con il nostro direttivo, confermando l'interesse nel cooperare con le aziende italiane e con il nostro sistema istituzionale e dimostrando quanto l'effettivo supporto all'Ucraina da parte dell'Italia e dell'Europa intera stia avendo i suoi frutti.
La conoscenza si approfondirà al Padiglione Italia, dove le comunità territoriali conosceranno direttamente le 34 aziende italiane pronte a partecipare alla ricostruzione dell'Ucraina.
Come accordato in sede di meeting, le istituzioni ucraine e la Camera di Commercio Italiana per l'Ucraina firmeranno un memorandum di collaborazione direttamente allo stand di CCIPU, così da poter suggellare la cooperazione e collaborazione tra le parti.
La missione d'affari a Varsavia si articolerà in tre giornate diverse, durante le quali le aziende italiane incontreranno le istituzioni polacche e ucraine, così da poter comprendere al meglio le opportunità presenti sui territori e far conoscere i propri prodotti e servizi alle comunità territoriali ucraine.
14 febbraio
Per la prima giornata di missione d'affari è previsto, in seguito all'arrivo di tutti i partecipanti a Varsavia, un aperitivo di benvenuto durante il quale le 34 aziende italiane conosceranno i funzionari della Camera di Commercio Italiana per l'Ucraina e di FederCamere.
Dopo l'aperitivo, si svolgerà una conferenza di presentazione della missione, con la partecipazione di istituzioni italiane e ucraine:
Le aziende italiane avranno la possibilità di conversare con gli illustri relatori alla cena istituzionale che seguirà la conferenza.
15-16 febbraio
La CCIPU ha creato il Padiglione Italia, 216 m² che ospiteranno gli stand delle 34 aziende italiane in prima fila per partecipare alla ricostruzione dell'Ucraina.
Nei due giorni di ReBuild Ukraine, le aziende avranno l'opportunità di conoscere personalmente le 24 comunità territoriali ucraine alla ricerca di partner per dare il via alla ripartenza del Paese. Saranno giornate ricche di incontri B2G, eventi interessanti e attività formative, volti alla presentazione dei progetti ideati per la ricostruzione dell'Ucraina.
Il 16 febbraio la Camera di Commercio Italiana per l'Ucraina organizzerà la cena conclusiva della missione d'affari, alla quale parteciperanno le aziende e gli ospiti italiani e ucraini, così da potersi salutare informalmente e brindare al futuro. (aise)