A New York la seconda tappa del Roadshow del Gruppo CDP negli Usa

ROMA\ aise\ - Si è tenuta a New York dal 15 al 17 maggio scorsi la seconda tappa del Roadshow del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti negli Stati Uniti. Obiettivo della tre giorni nella East Coast rafforzare la relazione con i più importanti operatori finanziari americani e promuovere le opportunità di investimento nei settori a più alto potenziale dell’Italia. L’iniziativa ha seguito di pochi giorni l’emissione del primo Yankeebond di CDP, un’emissione da 1 miliardo di dollari che ha registrato una domanda quattro volte l’offerta da oltre 120 investitori internazionali (il 45% dei quali americani).
Incontri e workshop, organizzati con la collaborazione del Consolato Generale d’Italia e la Rappresentanza della Banca d’Italia a New York, hanno coinvolto oltre 70 rappresentanti apicali di fondi pensione e di fondi d’investimento attivi sia nel private equity sia nel venture capital.
Sono stati illustrati gli ambiti di attività e il ruolo strategico di CDP e i punti di forza (non sempre noti) dell’Italia, settima potenza manifatturiera al mondo, con una posizione strategica nelle interconnessioni energetiche del Mediterraneo. Elementi evidenziati dall’Amministratore Delegato Dario Scannapieco anche nell’intervista a Bloomberg Tv.
Grazie alla collaborazione con il Consolato generale si è tenuto poi un incontro con i rappresentanti della comunità imprenditoriale e finanziaria italiana, a cui sono intervenuti il Console Fabrizio Di Michele e il Responsabile della Rappresentanza di Banca d’Italia Carmine Porello. (aise)