“Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy”: Focus Messico con Sace

ROMA\ aise\ - Secondo Paese dell’America Latina per dimensioni demografiche e 15esima economia mondiale, il Messico vanta oggi solidi fondamentali macroeconomici e il settore manifatturiero più sviluppato di tutta l’America Latina, oltre che il ruolo di unica geografia dell’area a essere realmente inserita all’interno delle catene del valore regionali e globali. E proprio al Messico è dedicato il prossimo Focus di Sace nell’ambito del ciclo di incontri “Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy”.
Appuntamento il 26 maggio, nella Sala Falck nella sede di Assolombarda (via Chiaravalle) a Milano.
I lavori inizieranno alle 11.00 con gli interventi di Assolombarda e SACE; seguirà la presentazione del Sistema Italia in Messico a cura dell’Ambasciatore italiano in Messico Luigi De Chiara (intervento registrato). Ad illustrare “Lo scenario geopolitico del Messico” sarà invece Antonella Mori, Head of ISPI Latin American Programme, Professoressa Università Bocconi; seguirà il contributo su “Lo scenario economico messicano tra rischi e opportunità” a cura di Davide Serraino, Senior Economist, Ufficio Studi SACE; e il panel “Storie aziendali di successo in Messico” con gli interventi di Alessandro Triulzi, Chief Executive Officer, Tecnostamp Triulzi Int'l Group; Andrea Conte, Amministratore Delegato - CEO di OMP Mechtron; e Luca Di Silvestro, LatAm Business Director at Bracco Imaging SPA.
Moderano Mariangela Siciliano, Head of Education, Business Promotion & Supply Chain, SACE; e Antonella Mori, Head of ISPI Latin American Programme, Professoressa Università Bocconi.
Nel corso dell’evento verranno approfonditi sia il ruolo che il Messico può giocare nel panorama internazionale che i rischi e soprattutto le prospettive di business che tale mercato offre. (aise)