Espatriate: storie di donne che lasciano l’Italia nella 16esima puntata di DossiER

BOLOGNA\ aise\ - Andrà in onda il prossimo 21 settembre, alle ore 18.00, la sedicesima puntata di DossiER, il format di approfondimento online della Consulta Emiliano-Romagnoli dedicato alle tematiche legate all’emigrazione, dal titolo “Espatriate: storie di donne che lasciano l’Italia”.
Dalla ricerca "Traiettorie migranti di giovani donne emiliano-romagnole: il caso del Canada" realizzata presso il centro CoMediaS (Comunicazione, Media, Spazio pubblico) del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna e finanziata dalla Consulta ER nel mondo, nasce Espatriate, un podcast e un libro (Carocci, 2023) in cui, partendo dalle storie di vita di dieci donne emiliano-romagnole che hanno deciso di lasciare la loro terra per trasferirsi in Canada, si propone una riflessione su cosa voglia dire andarsene dall’Italia al giorno d’oggi affrontando in particolare temi legati all’identità, al riconoscimento e agli stili di vita.
Le storie di vita raccolte hanno reso possibile sperimentare un modo narrativo diretto per esporre i risultati di una ricerca che ci fornisce indizi e piste di riflessione importanti per comprendere percorsi di emigrazione in atto fra il nostro paese e un altro ritenuto appartenere, come noi, al Nord del mondo. Inoltre, soffermandosi sulla prospettiva delle donne, si mostrano le diverse forme di combinazione socioculturale con cui esse affrontano e spesso rovesciano alcuni degli stereotipi di ruolo con cui ancor oggi s'imbatte l'esperienza femminile.
Il tema verrà approfondito con gli ospiti: Pina Lalli - Professoressa ordinaria in sociologia dei processi culturali e comunicativi, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, direttrice scientifica della ricerca; Chiara Gius – Ricercatrice in sociologia dei processi culturali e comunicativi; Michela Zingone – Professoressa a contratto, Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
Parteciperà al dibattito anche Fiorella Foscarini, Consultrice della Consulta ER nel mondo per il Canada e Associate Professor presso l’Università di Toronto.
L’incontro sarà moderato da Gianfranco Coda, Consulta ER nel mondo. (aise)