Il presidente Zaia consegna il Premio “Eccellenza veneta” al veneto brasiliano Paulo José Massolini

VENEZIA\ aise\ - Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha consegnato ieri, 4 settembre, il Premio “Eccellenza Veneta” al veneto brasiliano Paulo José Massolini.
Ne dà notizia Aldo Rozzi Marin, Presidente Associazione Veneti nel Mondo, spiegando che Massolini è veneto-brasiliano di terza generazione con ascendenti veneti emigrati da Lerino di Torri di Quartesolo (Vicenza) e da Taibon Agordino (Belluno). Nato e cresciuto nella capitale nazionale del Talian, Mazzolini è uno straordinario protagonista della lotta per la tutela e la valorizzazione della lingua veneto-brasiliana. Oltre ad essere Presidente della Federazione delle Associazioni Italo Brasiliane del Rio Grande do Sul (FIBRA) e rappresentante del Comitato Nazionale del Talian (COMTALIAN), è organizzatore di numerose attività di valorizzazione della lingua e della cultura veneta, come ad esempio degli incontri nazionali dei diffusori del Talian (veneto-brasiliano) giunti alla XXVII edizione.
Massolini, candidato al Premio Eccellenze Venete dall’Associazione Veneti nel Mondo, rappresenta la cultura, la lingua e la storia dell’emigrazione veneta in Brasile. A lui – come ricordato dal Presidente della Prima Commissione del Consiglio regionale del Veneto – si deve il riconoscimento della lingua Talian o Veneto-Brasiliano come patrimonio immateriale e culturale del Brasile. Si tratta della prima lingua riconosciuta in Brasile dopo il Portoghese.
“Eccellenze Venete” è il premio istituito dall’Assessorato alla Cultura – Veneti nel Mondo guidato dall’Assessore regionale Cristiano Corazzari per ringraziare quei veneti che si sono distinti nel mondo per peculiari meriti nell’ambito della cultura, della ricerca, del lavoro, o per l’impegno a favore dell’emigrazione. Tale riconoscimento, seppur assegnato a singole persone in ragione dei loro meriti, vale altresì come riconoscimento al lavoro di tutti i nostri emigrati.
“Ricevo oggi questo importante riconoscimento a nome di tutti quelli che in Brasile e in Veneto si impegnano per tramandare, conservare e valorizzare la cultura del Talian”, le parole di Paulo Massolini. “Voglio ringraziare in particolare il Consigliere regionale Luciano Sandonà, Aldo Rozzi Marin, Ettore Beggiato e tutti i soci della Veneti nel Mondo per la segnalazione fatta alla Regione e alla Consulta, i membri della Consulta dei Veneti nel Mondo per aver approvato la candidatura e la Regione del Veneto per la consegna del Premio”.
Presente alla cerimonia, Rozzi Marin ha ricordato con emozione l’ultima visita alla città di Serafina Correa nel corso del viaggio “I leoni del Rio Grande do Sul” del 2019 con il Consigliere regionale Luciano Sandonà e il Presidente Onorario dell’Associazione Veneti nel Mondo Ettore Beggiato. “Entrando in città – ha ricordato – si respira Veneto: Villa “La Rotonda”, il “Castello di Marostica” e i cartelli stradali in lingua veneta! È straordinario come i discendenti di quei veneti che partirono nel lontanissimo 1875 abbiano conservato un simile patrimonio di lingua, cultura e civiltà”. (aise)