La Mèrica degli italiani: pubblicato il nuovo libro di Giorgia Miazzo

ROMA\ aise\ - Si intitola “La Mèrica degli italiani, le Grandi Migrazioni negli Stati Uniti e in Canada” il libro con cui Giorgia Miazzo racconta del grande fenomeno migratorio verso le Americhe degli italiani.
L’autrice narra le storie dei nostri connazionali non solo attraverso i dati e i numeri, bensì ricordando che dietro quei numeri c’erano persone che lasciavano la propria terra per entrare in un mondo nuovo. Spesso l’integrazione, tra pregiudizi e differenze culturali e linguistiche, era difficile, e i migranti si ritrovavano con un’identità divisa in due, lacerata tra le tensioni che li ancoravano alla tradizione familiare e quelle che li spingevano in mare aperto, all’interno dell’universo valoriale e linguistico della società americana.
Giorgia Miazzo è nata a Padova e risiede a Carmignano di Brenta. È docente, interprete e traduttrice, scrittrice, giornalista e group leader. Appassionata della cultura latino-americana, si è stabilita per lunghi periodi nella Repubblica Dominicana e in Brasile. Ha conosciuto varie realtà dei paesi in via di sviluppo nelle Americhe, quali Messico, Cuba, Honduras, Venezuela, Perù, Cile, Paraguay, Uruguay e Argentina, e in Africa, come l’Angola e il Senegal.
Ha saputo conquistarsi un ruolo importante nel panorama degli studiosi dell’emigrazione veneta e italiana; la sua passione e la sua sensibilità unita a una non comune padronanza delle lingue straniere l’hanno portata a vivere per lunghi periodi con le comunità venete all’estero e a concretizzare l’enorme bagaglio culturale, umano e professionale raccolto nelle sue ricerche antropologiche e linguistiche.
Oltre a diversi articoli su riviste specializzate in Italia e all’estero, ha scritto anche “Cantando in talian. Imparar el talian co la mùsica” e “Scoprendo in talian. Viaggio di sola andata per la Merica”, ed. 1° (2014) e ed. 2° (2015); “Descobrindo o talian” (2015), “Le grandi migrazioni, dal Nord Italia al Brasile” (2016).
“I miei occhi hanno visto” è il suo ultimo libro e appartiene al progetto “Cantando in talian - Viaggio di sola andata per la Mèrica”, che intende valorizzare e promuovere l’identità, la cultura e la ricchezza delle comunità italiane nel mondo.
Per acquistare la pubblicazione è necessario scrivere all’indirizzo e-mail: grandimigrazioni@gmail.com. (aise)