La tragedia dell’Arandora Star: delegazione emiliano-romagnola a Cardiff per il progetto sull’emigrazione

BOLOGNA\ aise\ - Si è svolta tra il 24 e il 25 marzo scorsi la trasferta a Cardiff, in Galles, della delegazione emiliano-romagnola del progetto “La tragedia dell’Arandora Star. Una storia di emigrazione per una cultura di pace”, coordinato dal Centro Studi Cardinal A. Casaroli di Bedonia, con il supporto del Centro Studi Valceno, e realizzato con il contributo della Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo.
Due giorni di incontri istituzionali e di scambio di buone pratiche tra i rappresentanti degli enti locali e delle istituzioni scolastiche dell'Emilia-Romagna e quelle della città gallese.
Il progetto che, partendo dalla storia dell’Arandora Star, vuole costruire una rete di scuole per la Pace tra l'Italia e il Galles.
“Attraverso la storia dell’emigrazione italiana ed emiliano-romagnola – ha spiegato la Consulta - è possibile, nello specifico, parlare alle giovani generazioni invitandole a riflettere sui grandi temi di oggi”.
All’iniziativa hanno preso parte, oltre ai rappresentanti degli Istituti scolastici coinvolti nel progetto, anche i Consultori Alessandro Cardinali e Giuseppe Conti.
Venerdì 24 marzo il confronto tra le scuole sul contributo che ciascuna di loro potrà dare al progetto, mentre il giorno successivo, sabato 25 marzo, si è svolto un incontro istituzionale dove è stato presentato il progetto e le sue prospettive di sviluppo. È stata occasione per rafforzare la collaborazione con le Associazioni di emiliano-romagnoli del Galles ed in generale del Regno Unito. (aise)