“Le basi della speranza”: su Rai Italia il documentario sulla Cooperazione Italiana e il Programma Alimentare dell’ONU

ROMA\ aise\ - Su Rai Italia arriva il racconto dell’impegno italiano nelle crisi umanitarie internazionali. Sarà infatti in onda nei prossimi due giorni il documentario “Le basi della speranza” sulla Cooperazione Italiana e il Programma Alimentare delle Nazioni Unite.
Brindisi è la base europea di questa attività, dove scopriamo un contenitore di storie di operatori e operatrici che tessono il filo delle complesse operazioni logistiche di preparazione e risposta alle emergenze. Qui l’agenzia ONU World Food Programme (WFP) gestisce la Base di pronto intervento delle Nazioni Unite (UNHRD), nell’aeroporto militare della città e nell’ex base aeronautica degli Stati Uniti a San Vito dei Normanni. Poco nota al grande pubblico, non solo televisivo, la base ha un rapporto storico con il territorio e una proiezione globale.
Questo è un luogo fondamentale in cui il WFP attua le strategie globali di pronto intervento. È proprio sul “modello Brindisi” che sono state create le altre basi, negli Emirati Arabi Uniti, in Ghana, Malesia e a Panama, che costituiscono la rete di “Basi della speranza”. A capo della base e di questa rete internazionale è una donna italiana.
Le telecamere di Rai Italia raccontano cosa concretamente si muove quando si parla di Cooperazione internazionale e di Organizzazioni delle Nazioni Unite come il WFP e cosa significa lavorare in partnership per salvare vite e cambiare vite e raggiungere un mondo a “Fame Zero” in cui nessuno sia lasciato indietro.
Programmazione
NEW YORK/TORONTO 2 dicembre h21.00
LOS ANGELES 2 dicembre h18.00
BUENOS AIRES/SAN PAOLO 2 dicembre h23.00
SYDNEY 3 dicembre h22.15
PECHINO/PERTH 3 dicembre h19.15
JOHANNESBURG 3 dicembre h23.00
BERLINO 3 dicembre h22.00
LISBONA 3 dicembre h21.00. (aise)