"L'Ue sotto la lente" a Radio Mir

BRUXELLES\ aise\ - Domani, 4 ottobre, alle 11.30 ora italiana, Valeria Camia e Fabio Sebastiani condurranno la nuova puntata di "L'Ue sotto la lente" su Radio Mir, la web radio in onda da Bruxelles.
Con l'aumento del populismo e dell'euroscetticismo in tutta l'Unione Europea, molti sostengono la necessità di promuovere la cultura democratica attraverso un maggior coinvolgimento dei cittadini - iniziando dai giovani - informandoli sui loro diritti e promuovendo i valori europei.
Quello della partecipazione democratica non è solo un tema chiave in vista delle prossime elezioni europee ma è anche, e più in generale, un aspetto cruciale per la formazione di una solida identità europea.
Tanto i contesti scolastici quanto quelli sportivi sono “luoghi” chiave per rafforzare e proteggere la democrazia e i valori europei, inclusione, partecipazione e rispetto della diversità.
In che modo lo sport può svolgere una funzione educativa e a sostegno di cittadinanza attiva e qual è la situazione in Italia?
Che spazio trova l’educazione civica nelle scuole in Europa?
Come fornire agli insegnanti strumenti di apprendimento adeguati per promuovere la cultura democratica? E qual è il ruolo delle nuove tecnologie digitali nel raggiungimento di questi obiettivi?
Questi i temi della puntata arricchita dagli interventi di Mauro Berruto, onorevole, già commissario tecnico della nazionale di pallavolo maschile italiana, poi direttore tecnico della nazionale italiana di tiro con l'arco, e Fergal Harkin, ex calciatore della League of Ireland e attuale direttore sportivo del club di calcio Standard Liège.
Ne discutono Sabine Jenni, politologa, fondatrice di “Mattoncini della democrazia” per una cittadinanza attiva, e Matteo Capra, allenatore di Pallavolo San Giorgio, serie B2 Italia.
La diretta sará visibile su www.radiomir.space. (aise)