Rai Italia: focus sul Piano Mattei per l’Africa a Casa Italia

ROMA\ aise\ - “L’Italia sta facendo da apripista per risolvere la questione energetica, ma non soltanto”, così Marco Minniti, presidente della Fondazione Med-Or, commentando il cosiddetto Piano Mattei per l’Africa, tema d’apertura della nuova puntata di Casa Italia, in onda domani su Rai Italia.
“Il nostro Paese deve ripercorrere le stesse orme del fondatore dell’Eni Enrico Mattei, posizionando L’Italia in una situazione di vantaggio al centro del Mediterraneo” ha aggiunto Minniti. “In questo campo c’è un interesse nazionale che si svolge fuori dei confini italiani. La soluzione della questione energetica si gioca in Europa che deve assumere un ruolo fondamentale per la stabilità nei Paesi dell’Africa del Nord, un grande ruolo di mediazione, senza lasciare tutto nelle mani di Russia e Cina”, ha concluso.
A parlare di Africa, energia ed Europa, a Casa Italia anche il giornalista Enzo Nucci grande esperto del Continente Nero e Donato Bendicenti, corrispondente Rai da Bruxelles.
Per lo Sportello Italia, Lorenza Morello, giurista d’impresa ed esperta di problematiche internazionali risponde agli ascoltatori che hanno case o terreni nelle zone colpite dall’alluvione in Emilia Romagna.
Il viaggio di Casa Italia, stavolta arriva in Thailandia, il Paese del sorriso dove negli ultimi 10 anni è raddoppiata la presenza degli italiani. Ospiti l’Ambasciatore Paolo Dionisi, il brand manager Filippo Silvani e il professor Alessandro Ursic del Mahidol University International College.
Per lo spazio moda si parla di giovani imprenditori e nuovi brand, ospiti di Fabiana Giacomotti la docente di semiotica e comunicazione della moda Giulia Rossi, Luca Adami imprenditore della moda e Warly Tomei co-chair CNMI Fashion Trust.
Poi, le splendide immagini della tradizionale festa della fondazione dell’Arma dei Carabinieri.
Infine la musica: Zucchero e le sue canzoni presentati da Maria Cristina Zoppa.
Programmazione
NEW YORK/TORONTO 5 giugno h 17.00
LOS ANGELES 5 giugno h 14.00
BUENOS AIRES/SAN PAOLO 5 giugno h 18.00
SYDNEY 5 giugno h 17.30
PECHINO/PERTH 5 giugno h 15.30
JOHANNESBURG 5 giugno h 15.45
BERLINO 5 giugno h15.45
LISBONA 5 giugno h 14.45. (aise)