Rai Italia: la guerra in Ucraina a “Casa Italia”

ROMA\ aise\ - Andrà in onda domani su Rai Italia una nuova puntata di “Casa Italia”, trasmissione condotta da Roberta Ammendola.
Guerra in Ucraina: allarme nucleare? Putin ha annunciato la sospensione del trattato New Start, il reciproco controllo degli armamenti nucleari tra USA e Russia. Se ne parla con il Generale Vincenzo Camporini, già Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica e della Difesa Italiane e analista dell’Istituto Affari Internazionali; Marc Innaro, corrispondente Rai da Mosca; Alessandro Marchetti, inviato Rai a New York e Vittorio Emanuele Parsi, Politologo, Professore di Relazioni Internazionali presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore.
“Il più ricercato, il più costoso del tempo, il più innovativo”. A Casa Italia si ricorda Piero Vannucci, il Perugino: a 500 anni della sua morte, file lunghissime per visitare a Perugia la mostra che celebra “Il meglio maestro d’Italia”, un assoluto protagonista dell’arte italiana della fine del ‘400. “Una mostra coraggiosa, qui ci sono le cose più belle del mondo, un grande artista le cui opere erano ambitissime dai ricchi del tempo, da Ludovico il Moro ad Isabella d’Este”, ha detto Marco Pierini, direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria.
Nello spazio dedicato allo sport, le vittorie delle romane in serie A, con il Napoli fermato al “Maradona” e tutti gli highlights della serie B. Piercarlo Presutti e Simona Cantoni ospitano Nereo Bonato, Direttore sportivo del Cagliari, che ha pareggiato in trasferta a Brescia.
A seguire, Lucilla Pizzoli, linguista della “Società Dante Alighieri” che dedica lo spazio linguistico alle donne, in vista dell’8 marzo quando in quasi tutto il mondo si celebra la Festa della Donna.
Due le tappe delle Storie dal Mondo: la prima a Bruxelles, per conoscere Beatrice Pasquato che spiega ai telespettatori come ha realizzato il suo sogno di lavorare per la Commissione Europea; la seconda in Brasile, a Vitória, per incontrare Franco Patrignani, sindacalista e scrittore.
Infine, musica: Maria Cristina Zoppa racconta Laura Pausini e le celebrazioni per i suoi 30 anni di carriera.
Programmazione
NEW YORK/TORONTO 7 marzo h17.00
LOS ANGELES 7 marzo h14.00
BUENOS AIRES/SAN PAOLO 7 marzo h19.00
SYDNEY 7 marzo h19.30
PECHINO/PERTH 7 marzo h16.30
JOHANNESBURG 7 marzo h16.45
BERLINO 7 marzo h15.45
LISBONA 7 marzo h14.45. (aise)