Ricerca delle radici italiane/ L’attore Gabriel Corrado in Piemonte – di Renato Dutto

TORINO\ aise\ - “Importante attore di telenovelas sudamericane in Piemonte per scoprire le sue origini. Si tratta di Andrés Andreachi, 62 anni, in arte Gabriel Corrado, nome con cui dagli anni Ottanta si esibisce nei teatri ma soprattutto sulle più note reti televisive argentine. Tra le tante produzioni di cui è stato protagonista vi sono "La donna del mistero" (1989), "Manuela" (1991) e "Batticuore" (2002-2003), trasmesse in Italia da Tv2000 (e doppiate alla Videodelta Studios di Torino, sotto la direzione artistica dell'attore torinese Mario Brusa). Corrado ha lavorato pure per la tv spagnola, come conduttore del programma musicale "Vivan los novios", ed anche recitando in varie serie televisive iberiche”. A riportare della sua visita in Piemonte è Renato Dutto in un articolo pubblicato nell’ultimo numero della newsletter dei Piemontesi nel Mondo.
“L’occasione della visita in Piemonte è stata la partecipazione dell'attore alla quinta edizione dell'AmiCorti International Film Festival di Chiusa Pesio (Cn), alla fine di giugno. Nei giorni successivi l'incontro di Gabriel Corrado con il sindaco Giovanni Roggero di Castelnuovo Bormida (Al), nel municipio del paese d'origine del nonno materno emigrato in Argentina. L'attore era accompagnato dalla famiglia: la moglie Costanza Feraud, con cui è sposato dal 1989, ed i figli Lucas, di 33 anni, Lucia, di 31 e Clara di 25.
A favorire questo ritorno alle radici è stata la scrittrice di temi dell'emigrazione Orsola Appendino, che ha effettuato serrate ricerche nell'Archivio di Stato di Alessandria e in diverse Diocesi piemontesi: “Corrado è il nome adottato dal cognome della madre Lidia e del nonno materno, emigrati da Castelnuovo Bormida. Il padre Pasquale ha invece origini calabresi. Gabriel è considerato uno degli uomini più affascinanti del mondo. Tra le curiosità, il fatto che ha svolto il suo primo giorno di leva militare, in Argentina, con il calciatore Maradona. Poi ha calcato le scene teatrali e televisive sin da giovanissimo ed ha lavorato anche con Nicolas Del Boca, di origini novaresi, che fu dal 1951 primo regista del Tv pubblica argentina. Le interpretazioni di Corrado sono sempre piene di sentimento e molto delicate””. (aise)