Su Rai Italia la nuova puntata di “Casa Italia”

ROMA\ aise\ - Andrà in onda oggi su Rai Italia una nuova puntata di “Casa Italia”, trasmissione condotta da Roberta Ammendola. Made in Italy, Unione Europea e nuovi mestieri al centro della puntata.
Un’eccellenza italiana che ha conquistato il mondo: il gelato. Nato nel Rinascimento alla Corte dei Medici, il gelato mantecato oggi vanta un giro d’affari che raggiunge i 500 milioni di euro: “il nostro mantecato è tra i più buoni del mondo” ha detto Sergio Dondoli, maestro gelatiere citato in tutte le guide internazionali e ospite a Casa Italia. “E proprio durante la Fiera del gelato a Rimini”, ha detto, “la squadra italiana di gelatai ha raggiunto il primo posto nella selezione europea in vista della Coppa del Mondo di Gelato e si terrà il prossimo anno”. In studio Valentina Guttadauro, nutrizionista e, in collegamento, Kaori Ito, Direttrice della Gelato University che fa capo alla azienda italiana leader mondiale delle macchine per la produzione del gelato, e l’ingegner Marco Verducci, imprenditore.
La Croazia dal 1° gennaio 2023 è diventata il 20° Stato membro dell’Eurozona e il 26° dell’area Schengen. Rapporti storici e culturali profondi legano l’Italia alla Croazia, uno dei pochi stati dove risiede una minoranza italiana autoctona. Quanti sono i nostri connazionali presenti e come sono distribuiti sul territorio? Ammendola si collega con Pierfrancesco Sacco, Ambasciatore d’Italia in Croazia, da Zagabria; Roberto Palisca, giornalista de “La Voce del popolo”, il quotidiano croato di lingua italiana, da Fiume e con Eugenio Berra e Chiara Marchesini due giovani italiani che si sono trasferiti in Croazia.
Con l’ospite successivo, Giovanni Gioia, Presidente dell’Anga, l’Associazione Giovani di Confagricoltura, si parla dei mestieri legati all’agricoltura, per cercare di capire quel è lo stato della nostra agricoltura e dell’imprenditoria giovanile agricola.
Infine, Stefano Palatresi e Monica Marangoni ospitano la musicista Andrea Mirò.
Programmazione
NEW YORK/TORONTO 25 gennaio h17.00
LOS ANGELES 25 gennaio h14.00
BUENOS AIRES/SAN PAOLO 25 gennaio h19.00
SYDNEY 25 gennaio h19.30
PECHINO/PERTH 25 gennaio h16.30
JOHANNESBURG 25 gennaio h16.45
BERLINO 25 gennaio h15.45
LISBONA 25 gennaio h14.45. (aise)