Su Rai Italia una nuova settimana in compagnia di “Casa Italia”

ROMA\ aise\ - Andrà in onda domani su Rai Italia una nuova puntata di “Casa Italia”, programma condotto da Roberta Ammendola.
Vietare il fumo anche all’aperto? Lo prevede la bozza della nuova legge che vuole mettere al bando anche nei luoghi all’aperto le sigarette, comprese quelle elettroniche. "L’elenco dei danni da esposizione al fumo si è allungato nel tempo rispetto alla tabella dei rischi inseriti nella legge del 2003, un elenco da aggiornare”, ha spiegato a Casa Italia, Renata Solimini dell’Istituto Superiore di Sanità. “Oltre a produrre rischi per la salute”, ha detto Elena Munarini dell’Istituto Nazionale dei Tumori, “il fumo colpisce anche l’aspettativa di vita: almeno quattro anni meno per chi fa uso di sigarette di ogni tipo”, ha spiegato, “ma altrettanto pericoloso è il fumo passivo, che addirittura è più ricco di sostanze nocive”. In collegamento anche il corrispondente RAI dagli USA Claudio Pagliara e il giornalista dell’Agenzia di stampa Askanews Antonio Moscatello.
Ospite in studio Antonio Di Bella, giornalista e Direttore dell’Approfondimento Rai che parlerà della sua carriera lunga e piena di soddisfazioni.
A “Sportello Italia”, il commercialista Gianluca Timpone risponderà alle domande dei telespettatori in materia fiscale.
Per la rubrica dedicata al cinema, Carlo Gentile sarà a Bari per seguire il BiFest. Ospiti: Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia; Simona Cocozza, regista e Roberto Noury, Portavoce Amnesty International Italia.
Con le Storie dal Mondo si vola prima a Toronto, per conoscere Gianluigi Bisleri, un luminare della chirurgia cardiovascolare che opera in uno degli ospedali più prestigiosi del Canada; e poi in un piccolo paesino brasiliano dove vivono molti discendenti di immigrati italiani del ‘900. Tra questi c’è Rodolfo Sperancin, musicista che ci racconta il suo legame con l’Italia.
Infine, musica: un omaggio di Stefano Palatresi e Monica Marangoni a Cesare Cremonini, nel giorno in cui festeggia 43 anni.
Programmazione
NEW YORK/TORONTO 27 marzo h17.00
LOS ANGELES 27 marzo h14.00
BUENOS AIRES/SAN PAOLO 27 marzo h18.00
SYDNEY 27 marzo h18.30
PECHINO/PERTH 27 marzo h15.30
JOHANNESBURG 27 marzo h15.45
BERLINO 27 marzo h15.45
LISBONA 27 marzo h14.45. (aise)