Trentini nel Mondo: aperto il bando per 30 borse di studio per discendenti

TRENTO\ aise\ - Scadono il prossimo 15 agosto i termini per partecipare al "Bando Borse di Studio in Lingua Italiana” dell’Associazione Trentini nel mondo che assegna 30 licenze per corsi di lingua online di livello A1 (principianti), riservate a discendenti di emigrati trentini residenti all’estero, erogati dal Consorzio di Università italiane ICoN (Italian Culture on the Net).
Il corso si svilupperà interamente attraverso internet. Gli studenti disporranno di un tutor online, qualificato nell'insegnamento dell'italiano come seconda lingua che risponde a domande e dubbi.
Gli studenti del corso sono organizzati in una classe virtuale strutturata all'interno della piattaforma didattica ICoN. La piattaforma dotata di servizi di forum e chat, prevede anche momenti di interazione contemporanea di gruppo fra studenti e tutor in modalità audio e video.
Il corso si basa su un approccio induttivo e sul learning by doing: lo studente impara la lingua “mentre” svolge le attività, da cui ricava regole, usi, significati. La modalità è totalmente immersiva.
Prima di iniziare il corso si prevede un test di ingresso on line sulla piattaforma ICoN per verificare il livello di conoscenza pregressa.
Il corso livello A1 è composto da 30 unità didattiche, divise in due moduli: elementare 1 e 2.
Ogni borsa di studio coprirà, a diretto carico dell’Associazione Trentini nel Mondo, i costi relativi all'acquisto della licenza annuale per la frequenza del corso; all'utilizzo dei servizi di tutorato e comunità in rete come sopra descritti; le lezioni audio/video sincrone di gruppo, con perfezionamento fonetico e approfondimenti grammaticali. Sono invece a carico degli studenti gli strumenti hardware e i costi per il collegamento a internet.
È prevista poi una caparra di 50 euro che sarà restituita a tutti gli studenti che completeranno il corso.
La domanda, dovrà essere presentata all’Associazione Trentini nel Mondo utilizzando i moduli a questo link entro il giorno 15 agosto 2023, unitamente alla fotocopia di un documento di riconoscimento (passaporto o carta d’identità o patente di guida) in corso di validità. (aise)