Un italiano nel Pen Club del Brasile: importante riconoscimento per Edoardo Pacelli

RIO DE JANEIRO\ aise\ - Dallo scorso 22 maggio c’è anche un italiano nel Pen Club del Brasile: lunedì scorso, infatti, è stato accettato come nuovo membro lo scrittore e giornalista italiano, Edoardo Pacelli.
È la prima volta che uno scrittore straniero ha accesso al Club, una istituzione internazionale sorta in Inghilterra nel 1921, grazie alla scrittrice inglese Catherine Amy Dawson Scott, con l’obiettivo di promuovere la letteratura, difendere la libertà di espressione e stabilire una comunità internazionale di scrittori.
Autore di vari libri, bilingue e in portoghese, dedicati alla diffusione dei tesori nascosti in Italia, Pacelli ha firmato anche saggi storici e una serie di volumi che, ricalcando il libro degli Alunni del sole di Marotta, ha riprodotto, con lo fondo dei punti tipici di Copacabana, i racconti su mitologia, leggende e storie mitiche di vari popoli.
Il Pen Club comprende attualmente 144 centri, in 102 paesi. Il suo primo presidente è stato il romanziere e drammaturgo inglese, John Galsworthy,
L'attuale presidente è Jennifer Clement, scrittrice messicano-americana, la prima donna ad essere eletta presidente di PEN International.
Nel corso della breve cerimonia di lunedì, a Pacelli è stata conferita la medaglia Dom Pedro I, la massima onorificenza del Club brasiliano, coniata in occasione del bicentenario della Indipendenza del Brasile. (aise)