Formazione medica e delle professioni sanitarie: all’Università di Palermo il confronto tra Italia e Austria

PALERMO\ aise\ - Il Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università di Palermo, Marcello Ciaccio, ha incontrato nei giorni scorsi in Ateneo una delegazione di docenti delle facoltà mediche e degli ospedali austriaci per un confronto tra i due sistemi, austriaco ed italiano, relativo alla formazione medica e delle professioni sanitarie e all’organizzazione sanitaria post-laurea.
Nel corso della riunione, a cui ha partecipato il Console per l’Austria a Palermo, Ciaccio, su delega del Rettore Massimo Midiri, dopo avere illustrato in generale l’Ateneo di Palermo, ha presentato l’Offerta Formativa della Scuola di Medicina, i Corsi di Laurea, le Scuole di Specializzazione, i Master e l’inserimento, dopo il conseguimento della laurea o/e della Specializzazione, nel Sistema Sanitario.
“L’incontro si è concluso con un consenso ed un forte apprezzamento nei confronti del nostro Ateneo e della Scuola di Medicina e Chirurgia”, spiega Ciaccio. “In particolare sono state considerate positivamente l’organizzazione, la completa e variegata offerta formativa e le modalità di svolgimento della didattica medica che permette agli studenti di acquisire conoscenze e competenze di qualità elevate in modo di potere praticare, immediatamente dopo il conseguito della laurea, la professione medica”. (aise)