Palermo: accordi di collaborazione per l’Università

PALERMO\ aise\ - Negli ultimi giorni l’Università di Palermo ha sottoscritto tre accordi di collaborazione con altrettanti atenei sparsi per il mondo.
Il primo, in ordine di tempo, è stato siglato con l'Université de la Manouba (UMA) di Tunisi. Sottoscritto dal Rettore Massimo Midiri e dalla Rettrice di UMA, Jouhaina Gherib, l’accordo intende promuovere attività di ricerca, didattica e terza missione tra i due Atenei sulla base della collaborazione sviluppata negli ultimi quattro anni nell'ambito del programma di Capacity Building for Higher Education MIGRANTS.
Un accordo per l'attivazione di una nuova laurea a doppio titolo in “Ingegneria e tecnologie innovative per l’ambiente” è stato siglato, invece, con la Cina – Tongji University.
Attraverso l’accordo di doppio titolo, gli studenti che aderiranno attraverso una selezione, seguiranno e conseguiranno alcune materie presso la Tongji in Cina. Al termine del percorso, gli studenti acquisiranno due lauree, una in Italia, rilasciata da UniPa, e una seconda laurea rilasciata dalla Università cinese. Il corso in “Ingegneria e tecnologie innovative per l’ambiente” sarà coordinato per l’ateneo siciliano dal professor Giuseppe Ciraolo.
Un terzo accordo di collaborazione è stato siglato con l’Université de Nouakchott, in Mauritania: il Rettore Midiri ha incontrato a Palermo Cheikh Saad Bouh Camara, Presidente del più importante Ateneo statale della Mauritania.
In questa occasione, è stato sottoscritto l'accordo quadro di cooperazione tra i due atenei, che mira a rafforzare le iniziative già in corso e a promuovere nuovi programmi congiunti di ricerca e didattica, anche nel quadro delle opportunità di finanziamento offerte dall'Unione Europea, per incoraggiare la circolazione di studenti, ricercatori e docenti. (aise)