European Policy for Intellectual Property: a Pisa la conferenza annuale
PISA\ aise\ - “La proprietà intellettuale e il futuro dell’economia dei dati” è il tema al centro della 19esima conferenza annuale della EPIP (European Policy for Intellectual Property) Association, organizzata dalla Scuola Superiore Sant'Anna, in collaborazione con l'Università di Pisa, in programma tra mercoledì 11 e venerdì 13 settembre, in varie sedi delle due istituzioni.
Nel Comitato Organizzatore figurano Caterina Sganga (chair di EPIP 2024, Istituto Dirpolis _ Diritto, Politica, Sviluppo - Scuola Sant’Anna, managing board del Dipartimento di Eccellenza L'EMbeDS _ Data Science in the disciplines of Economics, Management and Law), Arianna Martinelli e Alessandro Nuvolari (Istituto di Economia, Scuola Sant’Anna), Alberto Di Minin (Istituto di Management, Scuola Sant’Anna) e Ilaria Kutufà (Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Pisa). L’apertura è fissata per mercoledì 11 settembre tra le ore 9.00 e le ore 9.30 presso l’Aula Magna Nuova del Palazzo della Sapienza dell’Università di Pisa, con la partecipazione della Rettrice della Scuola Superiore Sant'Anna Sabina Nuti e del Rettore dell’Università di Pisa Riccardo Zucchi, del Sindaco di Pisa Michele Conti, della presidente EPIP Justyna Olegalska-Trybalska, del presidente UIP (Unione Industriale Pisana) Andrea Madonna e del Presidente SIAE Salvatore Nastasi (in collegamento).
La 19esima conferenza annuale della EPIP (European Policy for Intellectual Property) Association riunisce accademici provenienti dai settori dell'economia, del diritto e del management della proprietà intellettuale, insieme a giudici, rappresentanti delle istituzioni europee (Commissione Europea, Parlamento Europeo, Ufficio Europeo della Proprietà Intellettuale), dell’Ufficio Europeo dei Brevetti (EPO), dell’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (WIPO), degli uffici brevetti e marchi italiani, europei, USA, dell’industria e delle professioni.
Sono attesi a Pisa circa 300 partecipanti da ogni parte del mondo, rendendo così la conferenza un evento scientifico interdisciplinare e inclusivo.
Il tema al centro della conferenza rappresenta il “trait d’union” dei lavori presentati in dieci panel, spesso insieme a questioni legate all’intelligenza artificiale e alle piattaforme digitali. Inoltre, sei sessioni sono dedicate a differenti aspetti del rapporto tra proprietà intellettuale e sostenibilità, mentre nove concentrano la propria attenzione sul bilanciamento tra proprietà intellettuale e interessi pubblici e privati che confliggono, in particolar modo dinanzi alle nuove sfide globali.
Altri panel affrontano temi come il rapporto tra scienza, innovazione e brevetti; la standardizzazione tecnologica; la geografia dell’innovazione; le strategie di contenzioso e di brevettazione; la remunerazione degli autori e le falle del mercato del diritto d’autore; il percorso da invenzione a innovazione (trasferimento tecnologico, finanziamento e investimento); mobilità ed export; open innovation e scienza aperta.
La conferenza è anticipata da un “PhD workshop” nel pomeriggio di martedì 10 settembre 2024, giorno in cui l’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (WIPO) ha deciso di svolgere alla Scuola Superiore Sant’Anna anche il proprio “Global Meeting” annuale con i Chief Economists degli uffici brevetti e marchi. Durante il convegno, la Scuola Superiore Sant’Anna ospita due keynote speakers (Matthias Leistner, LMU Munich; Aija Leiponen, Cornell University), sette tavole rotonde e ben 43 sessioni parallele, di cui due sponsorizzate dall’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale, con oltre 200 presentazioni di pubblicazioni scientifiche selezionate su base competitiva
Durante la conferenza sono previste tavole rotonde su diversi temi.
Venerdì 13 settembre, ore 9.00: “EPIP meets policymakers” – con Brando Benifei (Parlamentare Europeo, S&D, Rapporteur dell’AI Act), Kamil Kiljanski (Commission Europea - Head of Unit, DG GROW C.4 Intangible Economy), Sharon Israel (Chief Policy Officer, USPTO), Rita Wezenbeek (Commissione Europea – Director, DG CNECT F Platforms Policy and Enforcement).
Venerdì 13 settembre, ore 10.15: “The role of judiciary in front of the challenges of new technologies” – con Lord Justice Richard Arnold (Court of Appeal of England and Wales), Maria José Costeira (Corte Generale dell’UE), Zane Petersone (Corte Suprema della Lettonia), Ingeborg Simonsson (Tribunale Unificato europeo dei Brevetti).
Giovedì 12 settembre, ore 9.45: “Views from economists at IP offices” – con Carsten Fink (WIPO), Nathan Wajsman (EUIPO), Brent Lutes (US Copyright Office), Andrew Toole (USPTO), Emilie Gallois (INPI France), Bernard Ong (IP Office Singapore).
Giovedì 12 settembre, ore 17.00: “Blurred lines: data ownership, data governance and intellectual property rights” – con Martin Kretschmer (Università di Glasgow), Niva Elkin-Koren (Università di Tel-Aviv), Maria Savona (Università del Sussex e LUISS), Luis Aguiar (Università di Zurigo).
Venerdì 13 settembre, ore 11.45: “Geographical indications between competitiveness and sustainability” – con Marcus Hopperger (WIPO), Katarina Kompari (EUIPO), Dev Gangjee (Università di Oxford), Raffaella Alia (Marchesi Antinori), Flavio Innocenzi (Consorzio Asiago).
Mercoledì 11 settembre, ore 16.20: “EPIP meets local innovators”, sponsorizzata dall’Unione Industriale Pisana, con Riccardo Apreda (Erre Quadro), Paolo Bacci (Paolino Bacci), Gisella di Domizio (Dumarey Flowmotion Technologies).
Venerdì 13 settembre, ore 11.45: “UPC litigation scenarios”, sponsorizzata dalla Società Italiana Brevetti, con Mario Pozzi e Davide Rondano (SIB), Stefano Baracco (Piaggio) e Federica Canu (ENEL).
In occasione della cena di gala, giovedì 12 settembre sul Ponte di Mezzo, è prevista l’assegnazione degli EPIP Young Scholar Awards 2024, destinati ai due migliori paper di diritto e di economia / management presentati durante la conferenza da studentesse e studenti di dottorato. (aise)