A Firenze gli Stati Generali della Diplomazia Culturale

ROMA\ aise\ - Dal 9 all’11 ottobre avranno luogo in Palazzo Vecchio a Firenze gli Stati Generali della Diplomazia Culturale, un’occasione di incontro e confronto dei direttori e delle direttrici degli Istituti Italiani di Cultura sia con enti pubblici sia con organismi privati, sulla promozione della cultura e della lingua italiana all’estero, nell’ambito della strategia di diplomazia culturale della Farnesina.
I lavori avranno inizio nella mattinata di lunedì 9 ottobre, alle ore 10.30, con i saluti istituzionali del sindaco di Firenze, Dario Nardella, del vice presidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e delle autorità politiche competenti nella valorizzazione e tutela del patrimonio e della produzione culturale: i ministri dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, e del Turismo, Daniela Santanchè, e i sottosegretari di Stato del Ministero della Cultura, Gianmarco Mazzi, e al Ministero dell’Istruzione e del Merito, Paola Frassinetti.
I lavori proseguiranno a porte chiuse fino a mercoledì 11 ottobre e saranno articolati tra sessioni tematiche sugli obiettivi della diplomazia culturale come strumento di affermazione dell’interesse nazionale e sessioni di carattere operativo che aiutino a incrementare l’efficienza nella gestione degli Istituti Italiani di Cultura (allo stato attuale 86 in tutto il mondo). Gli Istituti sono infatti parte integrante della rete diplomatico-consolare estera italiana e punto di incontro e dialogo per intellettuali, artisti, partner culturali e per tutti i privati, italiani e stranieri, che vogliono instaurare o consolidare un rapporto con il nostro Paese. (aise)