I nuovi diplomatici giurano alla Farnesina

ROMA\ aise\ - Si è tenuta ieri, 29 marzo, presso la Sala Conferenze Internazionali della Farnesina la cerimonia con cui i nuovi funzionari diplomatici del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana nelle mani del vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri, Antonio Tajani.
Si tratta dei vincitori assunti nell’ultimo biennio con i concorsi intitolati agli ambasciatori Perlot e Attanasio e che si apprestano a servire l’Italia nel mondo dopo aver seguito un primo percorso di formazione. Il concorso 2021 è stato intitolato alla memoria dell’ambasciatore Enzo Perlot, che ha rappresentato l’impegno dell’Italia nel processo d’integrazione europea, mentre il concorso 2022 è stato dedicato alla memoria dell’ambasciatore Luca Attanasio, scomparso tragicamente in un attentato nella Repubblica Democratica del Congo.
La carriera dell’ambasciatore Perlot è legata all’esperienza comunitaria che lo ha visto sin dai primissimi incarichi dapprima partecipe nelle questioni dell’allora neonata Comunità Economica Europea degli anni ’50 fino al ruolo di Rappresentante permanente d’Italia presso la UE nel 1993 e infine quale Ambasciatore d’Italia in Germania. Oltre ad una carriera legata alla diplomazia, l’ambasciatore Perlot ha anche ricoperto la carica di presidente dell’Università di Trento, nella sua Regione natia.
Nel ricordare i predecessori che hanno segnato i trascorsi della diplomazia italiana, ieri la Farnesina ha celebrato i giovani diplomatici il cui percorso è appena agli inizi, augurando loro un “in bocca al lupo!”. (aise)