Il ministro Tajani a colloquio con il collega della Moldova Popescu: siglata una Dichiarazione Congiunta di Partenariato Strategico

ROMA\ aise\ - Il vice presidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha incontrato oggi a Palazzo Chigi il collega di Moldova, Nicu Popescu.
Il ministro Tajani ha evidenziato i profondi legami di amicizia che legano Italia e Moldova, basati su una naturale affinità culturale e rafforzati ulteriormente dalla presenza in Italia della più numerosa comunità moldava all’estero. È stata espressa soddisfazione per la crescita delle relazioni economiche: nel 2022 l’interscambio ha raggiunto livelli record, con un aumento del 38,2% rispetto all’anno precedente.
A testimonianza dell’intenzione di rilanciare ulteriormente i già eccellenti rapporti tra i due Paesi, Tajani e Popescu hanno firmato una Dichiarazione Congiunta di Partenariato Strategico, che innalza il livello delle relazioni bilaterali.
Nel corso dell’incontro, il ministro Tajani ha ribadito il sostegno dell’Italia al percorso di integrazione europea della Moldova, auspicando che l’avvio dei negoziati di adesione avvenga il prima possibile.
L’Italia e la Moldova condividono il sostegno all’Ucraina e la condanna dell’aggressione russa. Sin dall’inizio della crisi, il nostro Paese ha inviato a Chisinau consistenti contributi finanziari e aiuti umanitari. In particolare, l’Italia ha finanziato nel 2022 tre interventi del Fondo Migrazioni con UNHCR, OIM e UNICEF del valore complessivo di 20 milioni di euro e ha erogato un contributo di 10 milioni a favore del Fondo di vulnerabilità energetica gestito da UNDP. (aise)