Tajani al Samoter: la fiera parte della strategia di promozione integrata della Farnesina

©Veronafiere-EnneviFoto

VERONA\ aise\ - "Ringrazio gli organizzatori, gli imprenditori e tutti gli operatori del settore per aver riunito alla 31ª edizione di Samoter a Verona tanti partecipanti provenienti da tutto il mondo. La fiera, punto di riferimento in Italia per il comparto delle macchine per costruzioni, contribuisce all’internazionalizzazione del sistema produttivo e all’aumento di opportunità per le nostre aziende". Così il ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani, nel messaggio inviato in occasione di Samoter, il salone dedicato alla filiera construction organizzato da Veronafiere, chiuso ieri a Verona.
"Samoter rientra nella strategia di promozione integrata del ministero degli Esteri, che attraverso la rete diplomatico-consolare e ICE-Agenzia, valorizza le eccellenze industriali e scientifiche italiane, con un’attenzione particolare all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità ambientale”, continua il ministro. “I dati economici del 2022 sono incoraggianti, con un aumento del fatturato della produzione nazionale di macchine per costruzioni del 15% e delle esportazioni di quasi il 10% rispetto all’anno precedente. Questo ci spinge a investire ulteriori risorse a sostegno di un comparto strategico per il sistema-Italia e la sua internazionalizzazione, attraverso modalità tradizionali di promozione e tipologie di intervento più innovative".
Nelle 5 giornate di fiera, il salone dedicato alle macchine per costruzioni ha registrato più di 40mila visitatori specializzati, da 91 nazioni, con Germania, Spagna e Francia ai primi tre posti per numero di arrivi e presenze anche da Asia, Africa, Nord e Sud America.
Riunite a Verona 536 aziende espositrici di cui 115 arrivate dall’estero, da 23 paesi, con il ritorno anche di grandi player del comparto come CGT Caterpillar e Hitachi.
Oltre che sugli affari, protagonisti di oltre 500 incontri b2b fissati dalle aziende con più 106 top buyer stranieri da 36 paesi selezionati da Veronafiere e ICE-Agenzia, Samoter si è confermata una fiera di contenuti, con più di 80 iniziative formative e attività educational realizzate con partner tecnico-scientifici di alto profilo.
La prossima edizione di Samoter è in programma dal 6 al 9 maggio 2026. (aise)