La Notte Europea della letteratura fantascientifica a Tel Aviv con l’IIC

TEL AVIV\ aise\ - È in programma dalle 19.00 del prossimo 13 dicembre, e proseguirà fino al prossimo 15 dicembre, tra il Teatro HaSimta la Liebling Haus e la Beit Ariel, l’evento "The European Night of Literature". Il progetto di collaborazione culturale, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, intende avvicinare il pubblico e il lettore israeliano alla letteratura europea. Questa prima edizione della Notte Europea della Letteratura, dedicata alla narrativa fantascientifica, presenta testi di autori europei viventi assieme a racconti di autori più classici come Primo Levi e Mário-Henrique Leiria. Tutti i racconti sono letti in ebraico da attori della troupe del Teatro Hasimta.
Per la prima giornata, al Teatro HaSimta, ci saranno racconti di autori provenienti da Repubblica Ceca, Germania, Portogallo, Romania, Spagna; per la seconda, alla Liebling Haus, racconti da Austria, Belgio, Francia, Grecia; per la terza, a Beit Ariela, da Finlandia, Italia, Polonia, Slovacchia.
L’IIC di Tel Aviv ha scelto anche di presentare un racconto di Primo Levi, scrittore italiano ricordato soprattutto come testimone fondamentale dell’esperienza della deportazione degli ebrei nei campi nazisti e per la sua scrittura generalmente assimilata alla narrazione della memoria.
In fronte scritto è uno dei venti racconti composti da Primo Levi tra il 1968 e il 1970 e raccolti nel libro Vizio di forma, pubblicato da Einaudi nel 1971 e ristampato nel 1982 con una lettera all’editore firmata dall’autore. (aise)