“Unesco Italia. Fotografie” giunge a Los Angeles

LOS ANGELES\ aise\ - La mostra “Unesco Italia. Fotografie” giunge a Los Angeles, dove sarà esposta dal 21 settembre al 15 dicembre prossimi nelle sale dell’Istituto Italiano di Cultura.
L’esposizione presenta l’incredibile ricchezza del patrimonio culturale italiano visto attraverso gli obiettivi di alcuni dei più importanti fotografi italiani, tra cui Gabriele Basilico, Olivo Barbieri, Mimmo Jodice e Raffaela Mariniello. Con 58 aree selezionate, l’Italia ospita oggi il maggior numero di siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO al mondo.
Dopo essere stata esposta in diverse sedi internazionali dal 2006, la collezione UNESCO ITALY è stata acquisita dall’ICCD, l’Istituto del Ministero della Cultura italiano che conserva la più grande raccolta pubblica di fotografie in Italia, e ora sta girando gli Stati Uniti con tappe, oltre che a Los Angeles, anche a Washington DC e New York City.
Il progetto è promosso dalla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale insieme all’Ufficio UNESCO del Segretariato Generale del Ministero della Cultura e all’ICCD – Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione.
L’inaugurazione della mostra, giovedì 21 settembre alle ore 18:00, sarà introdotta da una tavola rotonda alla quale parteciperanno: Francesca Fabiani, curatrice della mostra e responsabile Fotografia Contemporanea presso l’ICCD; Sandra Phillips, curatrice emerita di Fotografia del San Francisco Museum of Modern Art; e Maristella Casciato, senior curator e responsabile delle collezioni di Architettura del Getty Research Institute. Modera il dibattito Emily Pugh, principal research specialist for Digital Art History presso il Getty Research Institute. (aise)